This is topic Perchè questo microfono non funziona?! in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009570

Posted by Titania (Member # 11846) on 15. Ottobre 2009, 09:43:
 
Ciao a tutti!
Eccomi di nuovo con i miei problemi di registrazione, ma questa volta mi sono spostata nella seziona hardware perché ho trovato una traccia!

Il problema è nel mio microfono!
Ho fatto numerose prove per registrare e finalmente ho scoperto che non è necessariamente colpa di Cubase o di Windows 7.
Ecco, queste sono due foto che ho fatto al mio strumentario:

Cuffie/Microfono base per chat
Questo microfono, inserito nella presa, apposita, quella col simbolino del microfono che non so come si chiama, funziona. Chiaramente pieno di scariche e di disturbi, motivo per cui eviterei di usarlo.

Microfono normale cannon/jack + adattatore per computer

Questo invece è il microfono che mi fa dannare! Non viene rilevato da Cubase e non produce nessun suono!

Come faccio a configurarlo?
Serve per forza una scheda audio usb?
Perchè l'altro microfono funziona e questo no, malgrado entrino dalla stessa porta?

Nel caso, posso linkare un sito dove sono in vendita alcune "schede audio" per chiedervi consiglio su di esse oppure è contro il regolamento del forum?

Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza
Titania
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Ottobre 2009, 10:56:
 
risposta banale (non mi odiare per questo, è per escludere tutte le possibilità): l'interruttore che vedo sul microfono è su on?
risposta banale n. 2: il cavo è funzionante
risposta un pò meno banale: può darsi che l'adattatore, essendo mono, mandi in corto l'ingresso a minijack stereo del pc, per cui non senti niente per quello
altro tentativo: può darsi che, per lo stesso motivo, l'ingresso abilitato sia il right della coppia stereo, per cui crea una traccia, assegnala a stereo in- right e riprova.
tanto per curiosità: con il registratore multimediale di windows il microfono funziona?
 
Posted by Titania (Member # 11846) on 15. Ottobre 2009, 20:13:
 
Grazie Cubaser...

Ecco... [Embarrassed] ... temo che... [Doh] con vergogna e orrore il problema era possibilmente riscontrabile nella risposta banale numero 1...
Ti concedo di ridere a crepapelle!
Eppure ero convinta di averlo acceso... Ecco, forse erano sia la risposta 1 che la 2 concomitanti, ossia a volte accendevo ma il cavo era messo male o nel momento inopportuno...

comunque abbiate pietà per la mia ignoranza colossale, non sono riuscita a capire le ultime due soluzioni, e se vuoi spiegarmele un pò meglio sarei lieta di ascoltarle per risolvere nel caso un problema futuro. non si smette mai di imparare!

ora però il microfono funziona alla perfezione, se non per il piccolo difetto che il suono entra a volume bassissimo. credo sia normale vista l'assenza di un mixer o di una scheda audio esterna.
posso scrivere qua un link di una scheda che ho trovato per chiedervi se può andare bene?

grazie e scusate per l' imbranatezza
Titania
 
Posted by 123nexto (Member # 12956) on 18. Ottobre 2009, 15:34:
 
la cosa è molto semplice..i jack solitamente possono essere sia mono che stereo. esempio: una chitarra entra in mono in un ampli o in un mixer, delle cuffie però hanno un jack stereo che permetta (appunto) si avere due canali separati; uno sinistro e uno destro.il jack può quindi essere suddiviso in più "zone" di contatto fisico con un entrata.
lui ipotizzava che inserendo un jack mono in un'entrata stereo (quindi suddivisa in modo diverso) potesse creare problemi di contatto.

l'altra alternativa che spesso è la causa di un mancato segnale mono in un'entrata stereo è che l'entrata stereo è appunto divisa in canale destro (right) e canale sinistro (left). inserendo un jack mono il contatto avverrà solo con una parte dell'entrata che può essere o quella destra come anche quella sinistra. se con cubase crei una traccia stereo dovrebbe quindi registrarti solo su un canale...e lo vedi da te. ma se la traccia che hai creato è mono ed è (ipotizziamo) impostata sull'entrata destra, se il microfono registra sull'entrata sinistra non lo vedi. quindi semplicemente prova a cambiare l'ingresso (In) della traccia direttamente da cubase impostandola prima su right e poi su left e provando qual è il canale giusto da cui puoi registrare.

spero di essere stato abbastanza chiaro anche se sn cose un po' difficili da spiegare soprattutto se non si è molto esperti in campo..cmq se ci sono problemi chiedi ancora.

per quanto riguarda la scheda posta il link che ci do un'occhiata
 
Posted by Titania (Member # 11846) on 18. Ottobre 2009, 21:26:
 
Grazie 123nexto!!!
Ho dovuto rileggerlo due o tre volte per capirlo appieno, ma ora il concetto mi è chiaro! Sono un pò imbranata io, come avrai notato!!!

Il link è questo: mi sto chiedendo cosa sia veramente, perchè costa così poco e "potrebbe fare al caso mio"?

Scheda audio usb

Registro su un portatile e registro uno strumento alla volta, preferibilmente tramite quell'adattatore jack-computer che ho messo nella foto sopra.

La scheda audio usb sarebbe in grado di "amplificare" il suono all'interno del computer ?? (perchè i suoni in ingresso, sopratutto basso e voce, sono bassissimi e se li alzo vengono distorti).

se quella cosa che ho linkato non va bene, cosa farebbe più al caso mio? se mi mandate link tipo di ebay o mercatino musicale riesco a capirci qualcosa di più, perchè nei siti ufficiali delle schede audio tendo a confondermi e perdermi!!! [Frown]
grazie di tutto!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Ottobre 2009, 21:46:
 
lascia perdere la scheda che hai linkato, è un giocattolino.
verifica in vece sul mixer di windows (programmi-accessori-svago-controllo volume-propietà-regola il volume di registrazione-ingresso microfono-avanzate) se c'è una funzione "mic boost". quella dovrebbe risolverti la situazione
 
Posted by Titania (Member # 11846) on 19. Ottobre 2009, 10:27:
 
Dopo lunghe tribolazioni sono riuscita ad aumentare il mic boost ma ora inspiegabilmente il microfono non viene più recepito da cubase (mentre dal registratore di suono sì)...
Ma non mi demoralizzerò.

Piuttosto c'è una specie di riverbero ogni volta che parlo nel microfono, e sarà impossibile registrare in quel modo, se la voce si ripete ogni volta. Ricordavo che c'era un modo di risolvere quel problema (disattivando un pulsante nelle opzioni di realtek audio) ma ora con windows 7 non ho la minima idea di come fare!!!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 19. Ottobre 2009, 20:38:
 
il riverbero potrebbe essere il monitor di traccia da disattivare (icona a forma di altoparlantino situata a fianco di quella a pallino rosso di attivazione registrazione: non deve essere gialla)
per quel che riguarda il microfono, assicurati che come input di traccia ci sia stereo in-sinistra
 
Posted by Titania (Member # 11846) on 20. Ottobre 2009, 09:58:
 
Ho provato a mettere "Asio Direct X Full Duplex Driver Stereo In -> Sinistra" e "Destra" ma non ha funzionato lo stesso!
Ho provato sia in Connessioni VST che nel Mixer, che al lato dove ci sono le tracce!
Il microfono continua a funzionare nel computer, ma non in cubase.

All'avvio di cubase mi esce un messaggio con scritto:
L'ingresso audio non è attivato. La registrazione audio è impossibile. Fate click sul pulsante Pannello di Controllo ASIO nella finestra di dialogo Sistema (VST) oppure la finestra di impostazione delle periferiche (Nuendo). Assicuratevi che sia selezionato un nome di dispositivo nella sezione Porte di Input e attivate la relativa casella di controllo nella prima colonna.

Se non ho capito male il pannello di controllo Asio sarebbe Connessioni VST? Nelle porte di input è segnato il dispositivo Asio Master e quel nome lungo che ho scritto prima... ma non posso cambiare nulla!
Che confusione!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 20. Ottobre 2009, 11:39:
 
se ti esce quell'avviso, vuol dire che nel pannello asio multimedia sono disattivati gli ingressi. apri il pannello dalla pagina dove imposti i drivers poi seleziona avanzate e ti trovi nella pagina dei drivers asio. nella metà inferiore dovrebbero comparire gli ingressi con la scritta "inactive" attivali e poi riprova
 
Posted by 123nexto (Member # 12956) on 20. Ottobre 2009, 20:00:
 
guarda, ti posso consigliare una cosa riguardo la scheda audio. dato che non sei molto esperta in campo ti serve qualcosa di pratico (quindi facile da usare) ma che ti dia una qualità discreta di suono. io ti consiglio di andare su una scheda audio esterna USB e ti linko anche un modello abbastanza economico ma che se vai sul sito ufficiale dimostrano come resista addirittura sotto il peso di un fuoristrada e come rimanga intatto dopo gli urti.

scheda sul sito ufficiale

Sennò in alternativa ce ne possono essere altre come questa

che ha una sola entrata ma dato che registri un pezzo alla volta magari ti va bene. comunque rimarrei su una scheda esterna con ingressi cannon (ovvero quelli con i 3 buchini come nei mixer) quindi vai a spendere almeno sui 100€. xò la qualità è buona e oltretutto puoi poi utilizzarle su qualsiasi pc.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2