This is topic Problemi installazione Patch Firewire per SP2 in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009613

Posted by edv (Member # 4578) on 07. Novembre 2009, 01:16:
 
Salve a tutti,
ho da poco acquistato una Edirol FA-101 con la quale purtroppo non riesco a suonare "Live" tastiera e VST Instruments con latenza inferiore ai 7,2ms. Se scendo a valori più bassi la latenza non regge più note suonate simultaneamente. Prima utilizzavo una Delta44 e con la stessa configurazione scendevo tranquillamente ad un livello accettabile di 3,3ms. Utilizzo Cubase SX 2.2 e V-Stack su con un vecchio Pentium 4 a 2533MHz con 2,5GB di ram ed una schda PCI Firewire (di cui però devo verificare se il chipset è Texas Instruments).
Windows XP ha la SP2 ed ho quindi cercato di applicare la famosa patch per il firewire KB885222 ma questa non vuole saperne di installarsi. L'errore ricontrato è "Cannot create a file when that file already exists".
Per risolvere questo problema di setup esisterebbe il file "regclean1394.exe" che però non riesco ascaricare dal sito
Qualcuno sa dove poterlo reperire, fornirmelo oppure suggerirmi qualche altra soluzione?
Sarei molto grato di qualsiasi info.

Saluti
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 07. Novembre 2009, 11:30:
 
fatti meno problemi. la differenza fra 3 e 7 millisecondi non è apprezzabile ( e neanche a 10, se è per quello)
calcolando una velocità di 120 BPM, 7 ms corrispondono circa ad una nota da 1/256. vuol dire che, se riesci a suonare in una battuta a 120 BPM 256 note, sentirai che qualcuna ti scappa
 
Posted by edv (Member # 4578) on 07. Novembre 2009, 16:44:
 
Grazie del suggerimento.
Devo precisare che la mia preoccupazione nasce dal fatto che sulla FA-101 (così come precedentemente sulla Delta 44) ci suona anche una E-Drum con VSTi Superior Drummer2. Proprio il batterista dice che con i 7ms della Edirol avverte un leggerissimo ritardo che con i 3ms delle Delta44 non avvertiva. A questo punto da quanto mi dici, devo ipotizzare che forse il batterista si è lasciato condizionare dai numeri durante la valutazione o che sia lui ad essere troppo sensibile. Io mi auguro in primo luogo che i 7ms non siano effettivamente un problema nel "Live", però rimane il fatto che avere risultati peggiori con una scheda audio (sulla carta) superiore alla precedente non mi convince e non mi alletta tanto. Secondo me qualcosa nel sistema non è ok (IRQ, chipset firewire...).
Ps.: Nel frattempo ho installato SP3 con la patch firewire per SP3 ma le cose non sono cambiate di molto.
Grazie ancora e se vi viene qualche idea...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 07. Novembre 2009, 20:54:
 
nessuna scheda audio esterna può essere superiore ad una interna come velocità, metti l'animo in pace. se poi il tuo batterista adopera una batteria midi per triggerare una superior drummer, sappi che la velocità di trasmissione dei dati attraverso un cavo midi è di 56k (come un modem analogico), molto più lenta di quella dell'usb, della firewire e anche delle schede interne. suggerisco di adoperare per il monitoraggio i suoni nativi della roland, se proprio non ce la fa. se invece usate i due suoni insieme, è logico che ci sia una specie di flanger fra i suoni del pc e quelli della batteria
 
Posted by edv (Member # 4578) on 07. Novembre 2009, 22:16:
 
Beh, a questo punto cercherò il miglior compromesso possibile. Giusto per completare il discorso aggiungo che sia la batteria che la tastiera suonano solo i Vsti caricati tramite V-Stack. L'uscita midi della batteria entra nel midi in della Edirol mentre il midi out della tastiera va all'input midi della scheda audio on board (che utilizzo solo per questo scopo).
In sostanza la FA-101, tramite V-Stack, gestisce sia il midi proveniente dalla sua porta Midi sia quello proveniente dalla porta della scheda interna sulla M/B. Sempre tramite il v-stack poi differenzio le uscite per la tastiera (out 3-4) e batteria (out 5-6). Questa configurazione può penalizzare il rendimento complessivo della scheda?
Grazie
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 08. Novembre 2009, 05:41:
 
di solito il rendimento della porta MPU401 (il cavetto attaccato alla porta joystick, se usi quello, mi par di capire) è anche peggio. per curiosità, prova ad escluderlo e far suonare solo il batterista. la latenza della scheda non scenderà comunque, sono due cose diverse, ma tanto per provare...
prova anche a scaricarti, dal sito della m-audio, una patch che si chiama MIDI FIX UTILITY
 
Posted by edv (Member # 4578) on 08. Novembre 2009, 16:12:
 
Grazie, condurrò questa sera delle prove sull'Hardware per vedere se la cosa migliora.
Nel frattempo ho installato la stessa configurazione su un notebook per vedere se cisono differenze di comportamento della scheda.
Saluti
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2