This is topic Rme Fireface 800 in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009642

Posted by Alex_S (Member # 12605) on 21. Novembre 2009, 16:25:
 
Ho recentemente acquistato una scheda Rme Fireface 800, l'installazione è andata a buon fine nel portatile con sistema operativo Vista 64 bit. Ho provato la scheda caricando alcuni file audio e in riproduzine su Cubase Studio 4 sento un suono leggermente distorto, direi miagolante con tanto di crepitii vari. Quali parametri devo regolare secondo voi per risolvere questo problema?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 21. Novembre 2009, 20:48:
 
Hai verificato che il chipset Firewire del tuo computer (la circuiteria che fornisce la porta) sia compatibile con la scheda ?
 
Posted by Alex_S (Member # 12605) on 22. Novembre 2009, 08:05:
 
Grazie per la risposta, come posso fare questa verifica?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 22. Novembre 2009, 14:06:
 
In Gestione Periferiche dovresti avere la voce "Controller IEEE 1394" o qualcosa del genere. Leggendo le specifiche si dovrebbe dedurre la marca del chipset.
 
Posted by Alex_S (Member # 12605) on 23. Novembre 2009, 09:28:
 
...quello che leggo è :

controller host OCHI compatibile IEEE 1394

vedo 2 versioni di driver installati

1394bus.sys

ochi1394.sys

....vi risulta non compatibile?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 23. Novembre 2009, 13:25:
 
Non è per caso OHCI invece che OCHI ?

In ogni caso non mi pare che emerga la marca del controller, ci dovrebbe essere qualche altra informazione.

Usando la scheda con programmi audio differenti da Cubase ci sono dei problemi ?
 
Posted by Alex_S (Member # 12605) on 23. Novembre 2009, 13:48:
 
...ovviamente è ohci, proprio come dici tu, non riesco a reperire altre informazioni su questa porta firewire.

per quanto riguarda l'utilizzo con altri programmi audio non so che dirti perchè uso solo cubase sul portatile, pero' ho provato a configurarla come scheda audio del pc disattivando quella interna e il problema si ripete anche ascoltando un classico mp3 con windows media player
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 24. Novembre 2009, 00:02:
 
E' proprio questo il punto:
se la scheda interna è stata corretamente disabilitata,
se utilizzi la FF 800 per ascoltare l'audio di qualsiasi tipo, dai suoni di sistema, ad un mp3, ad un film, a un progetto di cubase o altro software musicale e si ripresenta sempre un problema di interferenze e rumori estranei, aumentano purtroppo sempre di più le probabilità che si tratti di un problema di porta Firewire....

Il tuo computer ha la porta PCMCIA o Express ?
 
Posted by Alex_S (Member # 12605) on 24. Novembre 2009, 16:16:
 
Express ...e non ho trovato firewire su express-card al momento, Uffa!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 24. Novembre 2009, 18:56:
 
L'ho vista oggi in un supermercato, a 49 euro, non ho guardato però che chipset avesse.

Si tratta di fare un po' di ulteriori prove per determinare che sia proprio un problema elettrico-hardware e che non dipenda da conflitti col sistema operativo.

Purtroppo non conosco windows ma mi pare di aver capito che sotto l'influenza di diverse varianti (versione e relativi service pack) potrebbe funzionare bene o dare invece molti problemi.
 
Posted by Alex_S (Member # 12605) on 28. Novembre 2009, 17:40:
 
...quali prove mi consigli di fare? hai qualche consiglio da darmi in merito?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 29. Novembre 2009, 19:40:
 
Come prima cosa io farei prove con software che non siano Cubase, per vedere se i problemi permangono.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2