This is topic FOCUSRITE SAFFIRE CHI CE L'HA? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009656
Posted by CRESCENZO (Member # 11973) on 30. Novembre 2009, 13:42:
Salve a tutti.
Possiedo un focusrite saffire e avrei bisogno di confrontarmi con qualche altro possessore di questa scheda audio.
Vorrei sapere se a qualcuno di voi in particolare ha mai dato strani problemi, del tipo, led arancioni(quelli dove accanto c'è la scritta gain relativi agli strumenti in entrata) sempre accesi al posto dei verdi che dovrebbero indicare il corretto funzionamento a mio sapere giusto?
Non vorre fosse un problema di "corrente" visto che l'ho acquistata su ebay dalla gran bretagna, cmq funziona solo che delle volte fa ste cose, una volta invece la manopola del volume master non andava.. mah.
Cmq voi come vi trovate? e soprattutto avete mai riscontrato problemi?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 30. Novembre 2009, 14:33:
saffire quale?
comunque, le mie esperienze vanno a pro 40, pro1010, pro2626 e LE, al momento non mi è mai successo una cosa simile
Posted by mAGh (Member # 12212) on 30. Novembre 2009, 15:30:
i led arancioni sulla LE sono sempre accesi perchè indicano il lin emode in posizione instruement.
Posted by CRESCENZO (Member # 11973) on 30. Novembre 2009, 16:43:
innanzitutto vi ringrazio x le risposte.
Cmq la mia si chiama solo "saffire" è quella come la LE solo che è bianca e ha il DSP.
Cmq mi sa che su queste cose tecniche è uguale alla saffire LE, non mi è molto chiara la cosa della modalità instrument.. vuoi dire che è normale? e come si fa a cambiare allora? Xkè spesso mi uscivano tt è 2 verdi, oppure una arancione e una verde.. in pratica non ci capisco niente... potete spiegarmi senza termini troppo tecnici tutta la questione?
Grazie
Posted by mAGh (Member # 12212) on 30. Novembre 2009, 18:52:
clicca sul pulsantino accanto la lucetta per attivare la modalita' da te desiderata( con instruement il led diventa arancione, con line diventa verde)
Posted by team in one (Member # 13060) on 30. Novembre 2009, 22:54:
io ho una saffire pro40 e per quel poco ke l ho utilizzata fin ora va bene.... o avuto un solo problema ke credevo fosse della scheda ma invece era dell impianto elettrico della casa in cui tenevo la roba... mi succedeva ke stavo usando cubase e avevo la scheda audio attaccata, e ogni tanto vedevo ke sul quadrante ke indica il valrore in percentuale della cpu (diciamo cosi
) ogni tanto vi erano dei pikki, oppure mi si spegneva il pc improvvisamente, o si blokkava..... quindi ho provato a portare le mie kose in 2 posti diversi (case di amici) e nn vi erano questi problemi... beh poi mi sono informato e ho capito ke vi erano sbalzi di corrente (l impianto elettrico della casa faceva pena) e quindi tramite la scheda mi inceppava anche il pc... e cmq ho risolto kon un ups stabilizzatore di corrente... adesso va tutto
e la saffire è molto buon kome skeda fidati:)
Posted by chris ryan (Member # 8784) on 01. Dicembre 2009, 00:24:
io ho la saffire 10...voi avete mai provato ad utilizzare le entrate spdf??...nella pro 10 corrispondono alle entrate 9 e 10 per l'appunto..be io ho un grosso problema:quando metto un converttitore (il mindprint di-port) per utilizzare le digitali spdf ho problemi di sfricchiolii nei monito e perdita di connessione firewire col pc addirittura...voi avete mai provato ad utilizzare le entrate digitali??
Posted by CRESCENZO (Member # 11973) on 01. Dicembre 2009, 11:27:
ancora non mi è chiara la differenza tra line e instrument... ma a cosa serve uno e a cosa serve l'altro?
Posted by Danyrocks (Member # 13067) on 05. Dicembre 2009, 16:45:
Io ho una Saffire Pro 10, lo switchamento line instrument lo uso a seconda del tipo di fonte che uso nelle entrate: se ho un microfono uso line, se ho una chitarra in presa diretta uso instrument. Non so tecnicamente a cosa serva, so solo che quando inserisci instrument il segnale in ingresso aumento di molto, credo si usi per fonti passive come chitarre e bassi, mentre line per fonti alimentate come microfoni (se a condensatore con la 48 v) o tastiere che non hanno bisogno di essere preamplificate.
Posted by CRESCENZO (Member # 11973) on 09. Dicembre 2009, 12:30:
cmq il mio problema persiste, stanno sempre accese quelle li con la scritta instruments, e se premo il pulsantino x cambiare, rimangono accese contemporaneamente verde e arancione... mi sa che si è rotta... mahh
Posted by mAGh (Member # 12212) on 09. Dicembre 2009, 12:41:
Davvero molto strano. Contatta l' assistenza!!
Posted by CRESCENZO (Member # 11973) on 09. Dicembre 2009, 12:47:
MAGH tu ce l'hai uguale alla mia? come ti trovi?
Posted by mAGh (Member # 12212) on 09. Dicembre 2009, 20:35:
Io ho la Saffire LE. Mi trovo bene. e' una buona scheda audio anche se come tutte le schede audio Firewire ogni tanto da problemi di connessione. Pero' la sto per cambiare perchè stranamente con il Mac mi da 1 rumore di fondo. I preamp mic sono molto buoni, c ho registrato 1 po' di roba e mi sono trovato bene
. Per l'home recording va benissimooo
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2