This is topic Sovraccarico CPU/problemi Drop OUT in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009716

Posted by duka852000 (Member # 6046) on 09. Gennaio 2010, 15:27:
 
Ciao Ragazzi..inanzitutto complimenti per la riuscita di questo forum ho trovato cose veramente interessanti in altri topic.
Vi presento subito quale è il mio problema.
Lavorando con Cubase 5 (ma anche con versioni prevedenti)mentre riproduco un progetto con varie traccie vengo avvertito dal softweare che avviene un sovraccaricamento della CPU e viene rilevato un DROP OUT.
Questo avviene anche se inserisco un solo plug-in(ho notato che succede sempre con l'inserimento di reverberi)e questo mi impedisce di esportare e quando le traccie scorrono sento dei piccoli rumorini che fanno saltare a volte le traccie.

Lavoro con una scheda audio TASCAM IF-FW / DM mk2 interfaccia firewire per Mixer DM integrata ad un mixer DM3200.
Ho pravato un po di cose tra cui il cambiamento del Buffer ma nulla.Avete un idea di come posso risolvere questo mio Problema?
GRAZIE IN ANTICIPO.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 09. Gennaio 2010, 16:55:
 
controlla il chipset firewire; se non è texas instruments potrebbe essere quello il problema.
 
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 09. Gennaio 2010, 19:31:
 
che intendi per Chipset firewire e con texas instrument.Come faccio a controllare di che tipo è e in caso a correggerlo?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 09. Gennaio 2010, 19:41:
 
non lo puoi correggere. il chipset firewire lo puoi verificare nel pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche/schede di rete/periferiche 1394. il nome che ti appare (via, nec etc) è quello del produttore. se è texas instruments la compatibilità è garantita, se no potrebbe esserci qualche problema. se lo fosse, occorre acquistare una scheda pci-firewire (o pcmcia/firewire) con chipset TI
 
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 09. Gennaio 2010, 21:25:
 
ho controllato tra le schede di rete e c'e' scritto su ubicazione:su Controller host Texas Instruments IEEE 1394 compatibile OHCI.quindi penso di possedere la scheda firewaire giusta.Quale è dunque il problema su il drop out?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 10. Gennaio 2010, 07:01:
 
a questo punto potrebbe essere un problema di sovraccarico vero e proprio. di quante tracce/plugin/effetti stiamo parlando? hai programmi in background?
 
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 10. Gennaio 2010, 13:33:
 
Il problema si presenta anche con due semplici tracce a cui solo una assegno un reverbero.e comincia ad avvisarmi con questo messaggio:sovraccarico CPU/rilevato drop out.
Il problema che l'audio salti un po mi capita a volte anche se ascolto un file musicale tramite windows media player.
A questo punto non vorrei che sia un problema vero e proprio della scheda Audio.
Ho provato a mettere il livello dei buffer a 480 e la latenza non scende mai sotto i 14ms per l'ingresso e i 8ms per l'uscita.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 10. Gennaio 2010, 15:33:
 
molto strano che i due valori siano diversi. immagino che i drivers siano corretti e aggiornati. tanto per fare una prova, hai modo di verificare su un altro pc?
 
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 10. Gennaio 2010, 16:23:
 
é proprio quello che vorrei fare ci provo questa sera poi ti faccio sapere.
In caso contrario se ci fossero problemi di questo genere e se la latenza rimane sempre la stessa(o meglio così abbastanza differente e alta)cosa mi occorebbe fare?
Grazie per l'aiuto
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 10. Gennaio 2010, 16:34:
 
è abbastanza difficile da dire. potrebbero essere problemi di drivers come di scheda come del tuo pc. telefona al supporto tascam italia, ti faranno parlare con un responsabile, forniscigli tutti i dati possibili sul tuo pc.
 
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 12. Gennaio 2010, 14:03:
 
Ho controllato su un altro computer ma la latenza continua ad essere elevata e sopratutto differente in entrata e in uscita.qualcuno conosce la scheda della Tascam di cui parlo magari sa darmi qualche consiglio.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2