This is topic steinberg CI 2 in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009771
Posted by MIRCOC (Member # 13299) on 13. Febbraio 2010, 16:46:
Ciao a tutti , ho un problema con la suddetta skeda non so se sono io oppure.....
Dunque l'ho comprata ho installato il software , ho scaricato gli aggiornamenti.etc etc
Apro cubase ai5, attacco la chitarra , attacco il basso (non insieme)ma anche selezionando dei preset , sia sui suoni del basso che della chitarra ogni tanto anzi spessso si sentono dei rumori , voglio dire mentre suono srcocchia sui suoni....
E' molto fastidioso , e lo fa anche sui suoni puliti sembra di sentire un disco vecchissimo.Puo' essere la skeda difettosa , o cosa? Mi potete aiutare??
grazie a tutti
Posted by MIRCOC (Member # 13299) on 13. Febbraio 2010, 17:27:
dimenticavo ecco alcune caratteristiche del mio pc:
4g di ram
intel i7
win 7
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Febbraio 2010, 17:39:
la latenza com'è messa?
Posted by MIRCOC (Member # 13299) on 13. Febbraio 2010, 19:55:
non mi pare ce ne sia molta di latenza , si sente appena un po di ritardo , cmq io non ho settato niente, ma xche' centra qualcosa la latenza con gli scrocchi ?
Posted by MIRCOC (Member # 13299) on 13. Febbraio 2010, 19:58:
dimenticavo scrocchia le tracce in entrambi i canali...c'e' qualcosa che posso toccare nei settaggi?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Febbraio 2010, 20:38:
se la latenza è troppo bassa per il pc, può dare questi disturbi. il tuo pc è recente e non dovrebbe averne, però vedo che è un i7 e non sarei proprio sicuro al 100%dell'effettiva compatibilità
gli scrocchi li senti anche durante l'ascolto? verifica se in concomitanza con i disturbi ci sono dei picchi nei led activity affaticamento cpu e disco, sono all'estrema sinistra nella barra di trasporto. se è così, potrebbe essere un problema del pc
se invece non ci sono problemi lì, verifica di non aver introdotto clip durante la registrazione (mai andato in rosso l'indicatore della scheda o il led di ingresso sulla sinistra della barra trasporto?)
oppure in riproduzione (va mai in rosso il canale e/o il master?)
i disturbi sono costanti, sempre negli stessi punti, o casuali?
ci sono plugins caricati?
Posted by MIRCOC (Member # 13299) on 13. Febbraio 2010, 21:22:
Ciao , l'i7 e l'ultimo processore per portatili a detta di intel il migliorre.Si si sente anche in riproduzione e no i picchi li ho tenuti d'occhio ed il livello l'ho sempre messo in modo da non arrivare alla zona rossa ed anke quando e' basso basso fa gli scrocchi sopratutto col basso.Uso cubase ai5 quello dato con la skeda e non ho aggiunto plug in. Nn saprei spero che non sia difettosa la skeda anke xke' sono passati piu' di 7 gg. Come ti dicevo e' molto fastidioso sporca la registrazione e la riproduzione chiaramente negli stessi punti che credo siano casuali.
Non saprei hai consigli ???
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Febbraio 2010, 21:32:
non è questione di "migliore" ma di compatibile. stai per caso utilizzando un s.o. a 64 bit?
Posted by MIRCOC (Member # 13299) on 13. Febbraio 2010, 21:41:
credo propio di si
Posted by MIRCOC (Member # 13299) on 13. Febbraio 2010, 21:56:
infatti e' stato necessario scaricare gli aggiornamenti dal sito della steinberg :" Tools for CI2 1.0.1 · 64-Bit · 10.3 MB " che ho appunto installato.....
Posted by Martin Nuendo4 (Member # 13347) on 13. Febbraio 2010, 23:39:
La scheda Audio non centra niente la latenza nemmeno...è Windows 7 a 64 Bit che ha problemi di gestione con (Cubase 5,Nuendo 4 ect...)manda il processore in overload e quindi senti dei clip che sono dati dal processore e non dalla scheda Audio...prova ad aprire e chiudere velocemente la finestra del mixer di Cubase sentirai dei clip...Puoi testarlo pure aprendo la gestione attività di windows 7(ctrl-alt-canc)sulla voce prestazioni il processore avrà dei pik strani sulla lettura delle tracce e pure nelle varie operazioni sul mixer...istalla una versione windows a 32 bit e la tua scheda audio funzionerà perfettasmente...
Ps
Se il motivo di usare un sistema a 64 bit è quello di aprire memoria infinita per i Vst instrument accontentati di 3 giga su un 32 bit!per il momento far girare bene un sistema operativoa 64 bit con Nuendo o cubase è difficile...anche se io penso di esserci riuscito con windows Seven 64 bit!!!
Posted by MIRCOC (Member # 13299) on 14. Febbraio 2010, 11:29:
Ciao Martin Nuendo4 e grazie , ma visto che ci sei riuscito puoi dirmi come hai fatto se ti va .
Come gia' detto ho scaricato gia' gli aggiornamenti sul sito della steinberg ......
Conosci un software con cui posso testare la skeda giusto per avere conferma che i problemi siano quelli da te citati!!
ciao
Posted by MIRCOC (Member # 13299) on 14. Febbraio 2010, 18:14:
Allora in riferimento di cio' che diceva Martin Nuendo4 riguardo il funzionamento di cubase su di un sistema operativo 64 bit confermo tutto.
Oggi ho provato la skedina su di un pc con s.o. 32 bit installando tutti i driver e testandola con gli strumenti ....... nessun clic , ne ho sentito uno solo , ma non credo dipendesse dalla skeda.
Ora servirebbe che qualcuno mi consigliasse , se c'e' un modo x risolvere tali problemi , senza cambiare s.o.
Martin Nuendo4 tu dicevi che eri riuscito , vuoi condividere con noi ??
grazie
Posted by MIRCOC (Member # 13299) on 15. Febbraio 2010, 16:41:
Allora credo che non ci sia soluzione a questa paradossale situazione.
Nessuno sa come far andare cubase su di un s.o. a 64 bit ??
ciao
Posted by Martin Nuendo4 (Member # 13347) on 16. Febbraio 2010, 19:09:
Mircoc dammi tutti i dettagli hardware del tuo pc sistema operativo versione esatta(windows 7 ultimate funzionante!) nome della scheda audio e driver istallati...è risolverò il tuo problema...Thanks!
Posted by loca (Member # 13352) on 19. Febbraio 2010, 17:27:
Un saluto a tutti.
Possiedo anch'io una CI2 installata (con driver e tool aggiornati) su XP home sp3 32bit con intel dual core 2,5 GHz, 2Gb Ram e 2 HD serial-ata 7200 rpm.
Come MircoC anche io con una chitarra elettrica collegata ho rilevato con frequenza casuale, e soprattutto in riproduzione, dei rumori molto simili ai pop di un disco in vinile.
Ho provato anche una registrazione con audition 3 (installato per vedere se dipendeva da cubase)
ma ottengo gli stessi problemi.
a questo punto deduco che forse non dipende da win 7 a 64 bit ma da un problema della scheda o dei suoi drivers....
Posted by cubaser (Member # 5766) on 19. Febbraio 2010, 17:54:
ho lavorato con questa schedina (installata ad amici) per 3 sere circa 2 ore a sera utilizzando un'elettrica, una acustica solid body e un basso elettrico (oltre che con una tastiera midi) su un acer con xp e non ho avuto il benchè minimo problema. io stesso ne uso una a casa saltuariamente (ci registra mio figlio le canzoncine per la recita) e mai un solo click.
Posted by loca (Member # 13352) on 19. Febbraio 2010, 18:34:
Spero di aver descritto bene i rumori, che talvolta sono appena percettibili. Sono molto simili a quelli che si sentono avviando o fermando la riproduzione con cubase AI5.
In ogni caso da cosa potrebbero dipendere?
Giorgio
Posted by loca (Member # 13352) on 19. Febbraio 2010, 18:39:
quote:
Originally posted by cubaser:
ho lavorato con questa schedina ...
...(ci registra mio figlio le canzoncine per la recita...
Non devi avere una grossa opinione di questa scheda
Posted by cubaser (Member # 5766) on 19. Febbraio 2010, 19:22:
ci farò più caso la prossima volta che ci lavoro. sei sicuro di aver aggiornato il firmware?
hai un plugin particolare che provoca questi rumori, sono casuali o sempre nello stesso punto? per caso, in corrispondenza dei rumorini l'indicatore della cpu o del disco va in picco?
la schedina la uso io come scheda da cuffie quando mi preparo interventi e tutorials in soggiorno, e la usa mio figlio per registrarsi quando fa le sue cosette, ma è in assoluto quella che quest'anno (nella sua categoria) mi è piaciuta di più
Posted by loca (Member # 13352) on 19. Febbraio 2010, 19:57:
Il firmware è l'ultimo fornito da steinberg
sia l'indicatore performance vst che quello delle prestazioni cpu del taskmanager indicano valori molto bassi.
al momento ho importato in cubase una take di chitarra registrata da audition (file wave 44.1 a 32 bit mono) e sto provando a riprodurla con varie impostazioni di latenza (128 e 192 principalmente) con e senza i plugin di cubase (ampsimulator, dynamics, modulazione e reverbero) ma non ho notato sostanziali differenze nella distribuzione dei "rumoretti" che pare casuale e comunque non sono presenti nel file.
Quanto alla tua opinione sulla scheda, in realtà, ho già letto in un altro post come la pensi. Non mi spiego, ma sono mie perplessità dettate più che altro da una totale inesperienza in materia, come possa offrire performance migliori di schede di pari fascia che vantano caratteristiche tecniche superiori (emu 404usb, terratec dmxfire usb, focusrite usb, ecc)
Grazie per la tua attenzione
Giorgio
Posted by cubaser (Member # 5766) on 19. Febbraio 2010, 20:06:
perchè a 32 bit? non sono proprio sicuro che la ci2 lavori a 32 bit. le impostazioni del progetto come sono?
Posted by loca (Member # 13352) on 19. Febbraio 2010, 20:16:
Vero, CI2 lavora max a 24 bit
il file (l'unico che mi è rimasto dalle prove di registrazione dell'altro giorno) lo importo in cubase da una cartella progetto di adobe audition - che forse dopo la registrazione lo ha riconvertito a 32bit.
E comunque tanto mi risulta quando lo importo in cubase.
In ogni caso non credo sia questa la causa perchè il problema l'ho riscontrato inizialmente provando a registrare in cubase.
Posted by loca (Member # 13352) on 27. Febbraio 2010, 18:36:
Aggiornamento dopo varie prove.
I rumori si verificano:
1 - durante la riproduzione di file/tracce audio non solo in cubase Ai ma anche con mediaplayer;
2 - mentre suono la chitarra collegata all'input n. 1 anche senza usare alcun effetto;
3 - suonando una tastiera usb con un vst (proteus) anche al di fuori di cubase.
Sembra non vi sia alcun problema riproducendo le tracce midi o vst instrument in cubase.
I rumori - sempre casuali - sono esattamente uguali a quelli che si sentono quando, durante la riproduzione di una traccia audio in cubase, si clicca in altri punti del time ruler.
Probabilmente, ma non ne sono certo, la frequenza di questi rumori diminuisce aumentando i tempi di latenza, anche se l'utility DPC latency Checker non ha rilevato problemi di sovraccarico.
Spero che con questi ulteriori elementi qualcuno possa avere un'idea.
Giorgio
Posted by cubaser (Member # 5766) on 27. Febbraio 2010, 21:39:
credo che tu abbia dei problemi sul s.o.
confermo che altre 2 ore di lavoro sulla scheda in oggetto non abbiano evidenziato il benchè minimo problema
Posted by loca (Member # 13352) on 28. Febbraio 2010, 09:15:
quote:
Originally posted by cubaser:
credo che tu abbia dei problemi sul s.o.
se è così meglio, temevo problemi sull'hardware della scheda.
Secondo te questi "rumori" sono quelli che comunemente vengono definiti "clicks" nell'HD recording?
Tu che valori di buffer usi con la scheda?
Ancora grazie per l'utile quanto tempestivo supporto che mi stai fornendo.
Giorgio
Posted by cubaser (Member # 5766) on 28. Febbraio 2010, 14:15:
se non ricordo ale, intorno ai 10 ms.
c'è qualcos'altro collegato in usb oltre la scheda? potrebbe essere un problema di alimentazione insufficiente
Posted by loca (Member # 13352) on 01. Marzo 2010, 19:49:
Ho solo una webcam che è quasi sempre spenta e, occasionalmente, la tastiera usb.
Oggi ho ricevuto la risposta dal supporto tecnico della Steinberg e mi consigliano di aumentare i valori del buffer asio. Cosa che avrei evitato volentieri visto che tenendoli al minimo la latenza era pressochè nulla.
Proverò con 10 ms.
Giorgio
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Marzo 2010, 20:30:
non credo che sentirai differenza tra 5 o 10 ms. tanto per scrupolo, prova ad eliminare la webcam (disinstallala proprio)
Posted by loca (Member # 13352) on 02. Marzo 2010, 18:05:
OK grazie. Ci provo.
Non so con altri strumenti, ma con la chitarra una latenza di 10 ms (nominali) la percepisco distintantamente, anche se non ho ancora provato a registrare qualcosa.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Marzo 2010, 20:52:
con la chitarra usi qualche effetto?
Posted by loca (Member # 13352) on 04. Marzo 2010, 20:31:
Dunque... (dopo tutti questi test diventerò un super esperto della CI2 e Steinberg dovrà consultarmi prima di rilasciare un qualsivoglia aggiornamento
)
...se imposto il buffer Asio a 256 su una freq. di 48 kHz percepisco un minimo di ritardo (mi ricorda quando col radio suonavo giù dal palco) ma provando a registrare qualcosa non ho notato - esecuzione a parte - problemi con il tempo e soprattutto non ricordo di aver sentito quei fastidiosi click (farò comunque altre prove). Con valori del buffer + bassi invece i rumorini ritornano.
Non ho avuto più tempo per gli altri test che spero di fare nel weekend: disinstallare la webcam e caricare più effetti in insert (finora ne ho usati giusto un paio) per valutare un ulteriore aumento della latenza.
Saluti
Posted by MIRCOC (Member # 13299) on 04. Marzo 2010, 22:26:
ciao a tutti scusate x un po non ho potuto seguire il forum ...sono stato fuori!!
Allora
x Martin Nuendo4
ti dico le caratteristiche che mi hai chiesto(un po di tempo fa):
sistema operativo win 7 home premium 64 bit
processore intel i7
4g di ram
i driver della skeda ci2 sono:
" Tools for CI2 1.0.1 · 64-Bit · 10.3 MB"
che includono:
Yamaha Steinberg USB driver V.1.0.1
Steinberg CI2 Extension V.1.0.0
scaricati direttamente dal sito come gli aggiornamenti x cubase ai5
Cubase AI 5.1.1 · 56 MB**
x loca
Ciao , mi spiace ma porc.... in fase di esecuzione non e' che mi faccia impazzire troppo ritardo , spero si possa risolvere diversamente cmq provero' anke la tua soluzione , e quindi intanto grazie!!
cmq ribadisco che ho provato il tutto skeda e cubase su di un sistema a 32 win xp e non c'e' nessun problema , come diceva correttamente Martin Nuendo4 (sperando nei suoi suggerimenti x risolvere) il problema e' su win 64 bit .Ne sono sicuro xke' come dicevo ho toccato con mano.
ciao e cmq grazie a tutti
Martin Nuendo4 confidiamo in te !!!
Posted by loca (Member # 13352) on 05. Marzo 2010, 18:09:
quote:
Originally posted by MIRCOC:
x loca
...cmq ribadisco che ho provato il tutto skeda e cubase su di un sistema a 32 win xp e non c'e' nessun problema...
Non ricordi le impostazioni del driver che hai usato in quella circostanza?
Posted by MIRCOC (Member # 13299) on 05. Marzo 2010, 21:30:
non ho cambiato nessuna impostazione , ho installato il programma cubase ed in questo caso (vista 32 bit ) non e' stato necessario scaricare aggiornamenti dal sito della steinberg, e ho suonato, tutto qui come ho fatto con il mio pc win 7 home premium solo che qui sembra sia in fase di registrazione che riproduzione sembra di sentire u disco vechhio.Il problema e' del s.o.
Martin Nuendo4 ....aiutaci!!
Posted by MIRCOC (Member # 13299) on 11. Marzo 2010, 21:32:
Martin Nuendo4 TI PREGO AIUTACI
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2