This is topic Roland Td 3 registra ma non suona in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009793

Posted by Marioguitar81 (Member # 7326) on 25. Febbraio 2010, 21:23:
 
Salve a tutti! Io posseggo la batteria elettronica roland td3. Quando mi attacco via midi alla mia scheda audio motu, i segnali arrivano ma dalle casse monitor non esce il suono....come devo fare? La batteria si registra regolarmente solamente che non riesco a sentirmi in tempo reale..come devo fare? devo forse caricare prima i suoni della centralina nel cubase sx? Se applico un plug in tipo ez drum alla traccia registrata, allora funziona. In parole povere vorrei poter registrare con la mia batteria, via midi sentendo in cuffia il metronomo e i suoni della centralina in tempo reale.......
 
Posted by Palafitta (Member # 11188) on 25. Febbraio 2010, 21:55:
 
Allora provo a far ordine, prima cosa vuoi sfruttare i suoni della centralina o,come mi sembra di capire, vuoi usare la tua v-drum come strumento midi? Prendo per buona la seconda ipotesi perciò:crea una traccia midi; carica il tuo vst preferito (tipo ezd); imposta come input il midi della scheda audio (avendo in precedenza collegato la roland) e come out il vst precedentemente caricato. Ora non ti resta che abilitare la tua traccia a suonare "live" attivando il tastino (ci dovrebbe essere un piccolo altoparlante) vicino a quello rosso del REC (ovviamente attiva anche questo) che trovi sui comandi della traccia stessa e il gioco è fatto.
Comunque fammi sapere.
 
Posted by Marioguitar81 (Member # 7326) on 26. Febbraio 2010, 00:46:
 
mmm....mi sa che non ci siamo capiti. Non voglio caricare un plug in, anche perchè la latenza è veramente abissale ma vorrei tenere i suoni della centralina v drum ...non si può fare? Con ez drum ho provato e funziona, ma la cosa era ovvia....:-) thanks
 
Posted by Marioguitar81 (Member # 7326) on 26. Febbraio 2010, 00:56:
 
Ovviamente quando si carica un plug in e lo si suona in tempo reale la latenza è tanta. Vedi per esempio il guitar rig. La stessa cosa vale per l ez drum o bfd, io registro tranquillamente la batteria e poi in un secondo momento carico il plug in. In questo modo riesco ad andare a click. Il problema è che non mi sento in cuffia.....mi sento se collego la cuffia nella centralina della roland td3 ma dal cubase non esce nulla. Non so se devo impostare qualcosa in cubase o nella batteria elettronica....
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 26. Febbraio 2010, 02:28:
 
quote:
Originally posted by Marioguitar81:
Salve a tutti! Io posseggo la batteria elettronica roland td3. Quando mi attacco via midi alla mia scheda audio motu, i segnali arrivano ma dalle casse monitor non esce il suono....

Per forza, il midi non produce alcun suono; è l'uscita audio della batteria che sta suonando in quel momento, per cui se vuoi sentirla bisogna che la colleghi a qualcosa (mixer, scheda audio).
 
Posted by Marioguitar81 (Member # 7326) on 26. Febbraio 2010, 07:55:
 
MA è COLLEGATA ALLA SCHEDA AUDIO!! VIA MIDI!!! MOTU MK2-MMM NON CAPISCO :-)non c'è un modo per trasferire i suoni dalla centralina alla scheda??
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 26. Febbraio 2010, 11:47:
 
no. stai inviando dei dati nota on/nota off, non dei suoni. se vuoi sentire anche il suiono, dopo aver registrato, devi collegare l'uscita midi del pc all'ingresso midi della tua batteria e le uscite audio della tua centralina agli ingressi audio della tua scheda
 
Posted by Marioguitar81 (Member # 7326) on 26. Febbraio 2010, 13:11:
 
io vorrei sentire il suono mentre registro, altrimenti come faccio ad andare a tempo? Vorrei farlo senza attivare nessun plug x problemi di latenza e vorrei utilizzare i suoni della batteria elettronica perchè mi piacciono di più. come faccio?
help me !! :-)
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 26. Febbraio 2010, 13:22:
 
Devi collegare le uscite audio della batteria elettronica alla scheda audio o a qualcosa che possa amplificarla, poichè è da lì che passa il suono, *non* dalle porte midi.
 
Posted by Marioguitar81 (Member # 7326) on 26. Febbraio 2010, 17:53:
 
Ok, ho capito il concetto. Se avete presente com'è fatta una motu mk2 mi sapreste dare qualche consiglio? Dove dovrei collegarla?
 
Posted by Palafitta (Member # 11188) on 26. Febbraio 2010, 21:57:
 
Scusa una semplice curiosità, cosa intendi per latenza abissale? perchè io posseggo un pc "medio" (nuendo3) con scheda usb "media" (m-audio fast track pro)una v-drum roland ed arrivo tranquillamente sui 10ms. Lo chiedo semplicemente perchè forse cè qualche piccolo problema sui drive caricati o robetta simile.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 26. Febbraio 2010, 22:54:
 
quote:
Originally posted by Marioguitar81:
Se avete presente com'è fatta una motu mk2

In realtà di Mk2 ce ne sono varie, ma presupponendo che si tratti di una 828 Mk2, devi prendere le uscite audio della batteria elettronica e le metti negli ingressi posteriori 3 e 4 della scheda
Guarda la foto
http://www.motu.com/products/motuaudio/828mk3/images/828mk3_large_r.jpg/image_view_fullscreen

Sono i "buchi" nella riga dove c'è scritto IN.
 
Posted by Marioguitar81 (Member # 7326) on 27. Febbraio 2010, 10:48:
 
Perchè proprio nei 3-4? Ho provato nei due pre amplificati nel pannello frontale, altrimenti non si sente un cavolo!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Febbraio 2010, 13:58:
 
Avevo detto 3-4 per lasciare liberi gli ingressi microfonici, ma vanno bene anche 1-2.

Se su 3-4 non si sente nulla è perchè non hai attivato quegli ingressi dentro al sequencer.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2