This is topic collegamento digitale rca spdif in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009836
Posted by slaido (Member # 1338) on 30. Marzo 2010, 12:39:
dovrei collegare l' uscita digitale spdif rca del preamp focusrite twintrak, all' ingresso digitale spdif rca della mia scheda audio digi003.
vorrei sapere se questo cavo che ho trovato va bene, è adatto a questo collegamento?
link:
http://www.dv247.com/cables/dcs-pro-1m-phono-phono-spdif-digital-transmission-coaxial-cable--117
grazie
Posted by slaido (Member # 1338) on 30. Marzo 2010, 12:45:
potete vedere questa immagine dello schema di collegamento digitale in/out tra focusrite preamp e digi003:
Link:
http://yfrog.com/4zcollegamentodigitalespdj
credo che il cavo che ho trovato vada bene, ma non ne sono sicuro al 100%, meglio chiedere consigli a qualcuno più esperto di me...spero che qualcuno possa aiutarmi
grazie
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Marzo 2010, 13:03:
ho esperienza di questi collegamenti per una vita passata sui DAT... mi funzionavano benissimo i normali cavetti da stereo, i piu' economici possibile..
quando, per periodi, ho provato ad usare cavi "pregiati(uno dei miei collaboratori era un maniaco dell'hi fi esoterico)", non ho riscontrato alcuna differenza in suono e affidabilita'
Posted by slaido (Member # 1338) on 31. Marzo 2010, 13:44:
Grazie! ma se ho capito bene, tu stai dicendo che tra un cavetto rca audio normale (tipo quelli bianco-rosso) ed un cavo coassiale digitale spdif come quello linkato da me non c'è alcuna differenza per il collegamento digitale spdif? anche per quanto riguarda l' eventuale schermatura ecc..?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Marzo 2010, 13:54:
per la mia esperienza no.. nada.. nix.. niente
mi sembrano tutte trappole per far spendere la gente
Posted by slaido (Member # 1338) on 31. Marzo 2010, 14:03:
buono a sapersi, grazie!
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 01. Aprile 2010, 08:14:
se prendi un normale cavetto per video con connettori rca, hai il prodotto giusto spendendo la stessa cifra.
Posted by slaido2 (Member # 13508) on 03. Aprile 2010, 09:57:
se volessi farmelo da solo il cavo, dato che so saldare i cavi...
che tipo di cavo dovrei comprare?
e come vanno saldati i file su i connettori rca?
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 03. Aprile 2010, 19:16:
dai ! costa un paio di euri
un cavo coassiale 75 ohm con connettori rca.
Posted by slaido2 (Member # 13508) on 05. Aprile 2010, 21:58:
rovistando nella la mia "collezione di cavi" ho trovato un cavo rca su cui c'è scritto "video rg-59U coaxial cable 75ohm" credo che vada bene...più indicato di un cavetto classico rca audio tipo bianco/rosso
non so che differenza c'è tra questo cavo e quello in vendita da dv247 a 23€...come nel link...spero solo la marca...
Posted by Tapirulan (Member # 13516) on 05. Aprile 2010, 23:25:
Magari un RG59 proprio no visto che ha una ben determinata impedenza di 75 ohm (naturalmente alla freq. video) ma concordo che un buon cavetto audio tipo hifi và più che bene. Poi il fatto della doratura dei pin è un fattore che torna utile col tempo perchè non si ossidano. Comunque il trasferimento del segnale digitale in questi casi è meno problematico che con l'audio
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 06. Aprile 2010, 08:27:
quote:
Originally posted by Tapirulan:
Magari un RG59 proprio no visto che ha una ben determinata impedenza di 75 ohm ...............
il cavo spdif specifico è proprio quello
ora si trova a prezzi più decenti.
Posted by slaido2 (Member # 13508) on 06. Aprile 2010, 09:39:
mmm...ognuno ha un opinione diversa...pensavo che il cavo video trovato andasse bene...uno dice di si un altro dice di no...yaso che è un master del forum dice che qualsiasi cavo rca va bene e non c'è nessuna differenza di qualità e trasferimento...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Aprile 2010, 09:57:
questo mi sembra particolarmente saggio:
quote:
Originally posted by Tapirulan:
Comunque il trasferimento del segnale digitale in questi casi è meno problematico che con l'audio
in ogni caso perche' non provi? non hai un cavetto classico da hi fi in giro per casa?
Posted by slaido2 (Member # 13508) on 06. Aprile 2010, 10:31:
il cavetto "classico" rca da hi-fi c'è l' ho...mi manca quello "ideale" specifico spdif !...così potrei provare entrambe le situazioni...farò 2 test uno con il cavo classico rca tipo bianco/rosso, ed uno con il cavo video rg coassiale 75ohm...se non sento nessuna differenza allora inutile comprare un cavo specifico spdif...
Posted by cubaser (Member # 5766) on 06. Aprile 2010, 10:49:
non cambia la qualità del segnale, intesa come risposta in frequenza. potrebbero intervenire dei fenomeni elettrici in caso di sganciamento del sincronismo dovuto al tipo di cavo.
non sentirai nessunissima differenza.
l'unico problema che potrebbe insorgere è il jitter
link
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 06. Aprile 2010, 11:49:
quote:
Originally posted by slaido2:
il cavetto "classico" rca da hi-fi c'è l' ho...mi manca quello "ideale" specifico spdif !...così potrei provare entrambe le situazioni...farò 2 test uno con il cavo classico rca tipo bianco/rosso, ed uno con il cavo video rg coassiale 75ohm...se non sento nessuna differenza allora inutile comprare un cavo specifico spdif...
il cavo specifico spdif è proprio quello che hai tu.
non sono pareri, sono norme AES : cavo coassiale 75 ohm.
non devi comprare nulla
io ho sempre usato il cavo HiFi tradizionale, poi ho scoperto i cavetti video ed ora uso solo quelli; chi se ne frega se funziona anche con il doppino HiFi, ho risolto un problema usando un prodotto specifico senza svenarmi.
Posted by slaido2 (Member # 13508) on 06. Aprile 2010, 14:36:
ok...grazie!
proverò ad usare prima il cavo video coassiale 75ohm...
spero di non avere problemi di "Jitter"
ma quali sono le cause di questo "Jitter"? a parte il cavo sbagliato...
Posted by cubaser (Member # 5766) on 06. Aprile 2010, 15:56:
quote:
Originally posted by slaido2:
ma quali sono le cause di questo "Jitter"?
c'è scritto nel link
Posted by mke52 (Member # 2864) on 07. Aprile 2010, 12:09:
Onestamente non capisco che c'entra il Jitter che indica la misura di un errore nel campionamento, cosa fatta dal convertitore A/D.
Il cavo è solo il mezzo su cui transitano dati e non segnali analogici; per cui i dati o passano o non passano.
Ecco perchè anche un cavo audio tradizionale va bene lo stesso. Il cavo a 75 ohm si usa per la schermatura solo per evitare eventuali interferenze elettriche che potrebbero appunto compromettere il passaggio dei dati.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 07. Aprile 2010, 12:23:
eppure problemi dovuti alla saldatura o alla lunghezza o al tipo di cavo provocano lo sganciamento del segnale di sincronismo tra le due apparecchiature. non saprei dirti il perchè in termini tecnici, ma succede.
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 07. Aprile 2010, 16:28:
quote:
Originally posted by mke52:
................ Il cavo a 75 ohm si usa per la schermatura solo per evitare eventuali interferenze elettriche che potrebbero appunto compromettere il passaggio dei dati.
compromissione causata, appunto !, dal noise che introduce un aumento del Jitter a carico del convertitore.
Il cavo coassiale a 75 Ohm (standard) è migliore del doppino bianco/rosso proprio per questo motivo.
Senza andare a spendere cifre stratosferiche, basta prendere un comunissimo cavo standard A/V.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2