This is topic fast trak pro m-audio in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009939
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 10. Luglio 2010, 16:11:
ragazzi ho acquistato tempo fa questa scheda che ora utlizzerò sul mio nuovo portatile
dovrei collegare tramite rca un mixer per registrare in stereo
nel senso che se collego direttamente il micorfono alla m-audio c'è un ingresso xlr mono
io invece voglio registrere tutto in stereo tramite mixer...
quindi la domanda...
dov'è un ingresso in rca??
possibile che non ci sia??'
grazie
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 10. Luglio 2010, 16:52:
poi vi chiedo anche un'altra cosa ...la m-audio fast trak pro usb non utilizza driver asio vero?
Posted by maurix (Member # 2135) on 10. Luglio 2010, 16:56:
quote:
Originally posted by Vale D'Amore:
dov'è un ingresso in rca??
Non c'è, l'rca non è un protocollo così standard per le schede audio. Ti servono due adattatori.
Riguardo al driver (asio), certo che la M-Audio lo utilizza,
eccolo
http://www.m-audio.com/index.php?do=support.drivers&f=1062&dl=yes
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 10. Luglio 2010, 23:49:
ciao maurix!
allora dovrò procurarmi due adattatori per gli rca da quanto ho capito! che sarebbero dei jak
poi per quanto riguarda il driver l'ho messo ma pensavo fosse solo un driver di configurazione
ma non è asio=? a quanto mi pare
inoltre dopo aver sistemato tutto lancio cubase e vedo il meter della performance che balla in continuazione con la fast trak pro attiva cosa che la mia vecchia creativ non faceva, è normale la cosa?
mi preoccupa un pò sta scheda
inoltre fa fruscio quanto suono un vst
io sinceramente ho bisogno di un aiuto perchè a quanto pare questa scheda è un pò complicata
grazie
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Luglio 2010, 00:07:
problemi di rumore non ne ho mai avuti, ne uso una da due anni. perchè mai dovresti usare comnunque degli RCA? il mixer che uscite ha?
i drivers asio della ft pro, dopo un primo periodo di... sbandamento, al momento dell'uscita sul mercato della scheda, sono ormai stabili. se hai w7 o vista (per non parlare di xp) funzionano benone.
il problema può essere da un'altra parte.
in tutto questo discorso, però mancano alcune cose che aiuterebbero:
processore
ram
versione di windows
versione del programma (compresa release)
drivers aggiornati?
latenza
quali e quanti plugins usi, oppure la cpu "balla" anche a programma aperto ma senza nessun plugin caricato?
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 11. Luglio 2010, 00:58:
ciao cubaser sono in preda al panico
il pc è nuovissimo un i5 della asus
cubase è la 4.1 che uso da anni ormai
ho ripcreato l'equilibrio che avevo sul mio pc vecchio su questo portatile tutto basato su windows xp pro sp 3
inoltre il mio mixer è analogico uscita master rca dato che mi chiedevi perchè ho bisogno degli rca
l'unica cosa che è cambiata rispetto alla mia vecchia configurazione è la scheda audio
che da creativ per il portaile ho deciso di prendere questa
ma...questa diavolo di scheda purchè
installata correttamente mi sembra instabile
la cpu balla anche da ferma
poi carico un vst qualsiasi e sento il suono che gracchia quasi fosse sporco o in distorsione
sto inpazzendo lo giuro è tutto il giorno che ci sono dietro
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 11. Luglio 2010, 01:06:
scusate intendevo la cpu balla anche con progetto vuoto
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Luglio 2010, 01:44:
ho quasi il sospetto che il colpevole sia l'I5. comunque, aggiorna a 4.5 (mi sembra sia stata l'ultima release del 4) e cerca nelle periferiche- impostazioni periferiche-vst audiobay un quadratino che abilita il supporto multiprocessore.
latenza?
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 11. Luglio 2010, 10:26:
ok vale guardo quella impostazione!
no non è l'i5 il colpevole poichè questa scheda l'avevo provata tempo fa anche sul pc vecchio e si comportava allo stesso modo, però essendo appunto un pc vecchio avevo para faticasse a supportarla
altri suggerimenti di impostazioni?
inoltre quando setto cubase i driver non si chiamano asio ma fast trak pro iout 1/2...normale?
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 11. Luglio 2010, 10:28:
un altra domanda
devo rilasciarli i driver?
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 11. Luglio 2010, 10:35:
la latenza è a 128 fissata dalla fast trak pro
non modificabile poichè quei pochi settaggi della sheda sono quasdi sempre oscurati quindi non modificabili...mah
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 11. Luglio 2010, 10:52:
da audiobay
driver m-audio USB ASIO
multiprocessore attivo
normale
2 secondo disk preload
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 11. Luglio 2010, 11:21:
cambiando i driver su audiobay e mettendo gli asio for all tutto si stabilizza il problema che non mi suona la scheda
rimettendo gli m-audio asio la cpu impazzisce e per quello sporca anche il suono
gli asio for all possono essere settati per l'maudio? se fosse così il problema è risolto
credo
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Luglio 2010, 11:30:
il fatto che col vecchio funzioni e con il nuovo no non vuol dire che la scheda deve funzionare sempre e comunque, infatti con l'i5 non funziona mentre col vecchio computer (pentium 4? core duo?) sì. i drivers asio4all consentono, nel loro pannello di controllo, di scegliere la scheda con cui farli andare. secondariamente, mi sembra molto strano che non sia possibile modificare la latenza, ma forse è perchè apri il pannello della fast track a cubase aperto. se vuoi modificare qualcosa (vale anche per gli asio4all) fallo a cubase chiuso, oppure spunta l'opzione "rilascia i drivers ausio in background" nelle impostazioni audio di cubase
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 11. Luglio 2010, 11:51:
cubaser
no no anche col pc vecchio provando la -m-audio mi dava lo stesso problema
mi inizava a ballare la cpu e di conseguenza sporcare l'audio...
sporcare l'audioo come quando la cpu va alle stelle e gracchia ...per essere chiari
così la cosa non è utilizzabile!
la latenza è al minimo ora di default dal pannelo di controllo m-audio
inoltre sul pannello dei driver asio 4 all e selezionata come principale la fast trak pro
ma nonostante l'attivo anche su audiobay non mi suona nulla
se riuscissi a risolvere quella utilizzandola con i driver asio 4 all e non m-audio sarei a cavallo!
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 11. Luglio 2010, 14:14:
ok ho sono riuscito a cambiare driver
asio for all attivo su audiobay di cubase
ma non cambia nulla!!
anzi mi apre che con questo settaggio ci si mette a fare brutti scherzi anche la latenza
cpu instabile e fruscio mentre suona qualsiasi strumento
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 11. Luglio 2010, 14:15:
magari c'è qualche settaggio che non ho fatto bnel modo gisuto...
mamma mia non so come uscirne
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 11. Luglio 2010, 14:25:
allora dal pannello nella m-audio ho portato la latenza da 128 a 254
pare che vada , il suono è pulito anche se la cpu balla un pochettino sempre sul meter
quanto dovrebbe essere la latenza giusta?
per gli ingrssi si può collegare un rca ad uningrasso s/pdif?
altrimenti alternativa per collegare il mixer rca?
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 11. Luglio 2010, 14:30:
possibile che era tutto problema di latenza??
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Luglio 2010, 17:52:
potrebbe anche essere.
hai qualcos'altro attaccato sullo stesso bus USB della scheda, oppure la stessa è collegata tramite un hub?
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 12. Luglio 2010, 15:20:
in che senso cubaser? no attaccata direttamente tramite USB!
credo di aver sistemato, anche se la cpu balla sempre quando utilizzo connetto l'maudio
solo collegata si mangia il 20% di cpu, possibile?? una cosa del genere??
a voi quando aprite un nuovo progetto di cubase...con l'maudio collegata succede la stessa cosa?? è normale?
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 12. Luglio 2010, 15:27:
possibile che lo svballo della cpu è dovuta ai driver??
se il fruscio era la latenza...qui sono driver!
se uso la scheda interna con driver asio la cpu manco se muove!!!
e con sta cavolo di fast trak già di suo si mangia il 20 % circa...
che pesci prendo????
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 12. Luglio 2010, 15:57:
rettifico una cosa, i driver asio 4 all gli ho eliminati perchè non mi facevano funzionare cubase facevo play ma non mi funzionava nessuno vst
proip sembrava che le tracce midi non li comandassero e il play su dekadance nono mi faceva partire la traccia
cmq mettendo attivando i driver full duplex della sche da interna mi funzionano tanto come i drier asio sul mio pc vecchio utilizzati dalla saun blaster...cioè perfettamente! cpu minima e stabile
se invece attivo la m-audio inizia a fare la pazza la cpu, a progetto vuoto con m-audio attiva 20 % di cpu usata che balla...
come la si risolve??..
a mio parere è inutilizzabile la m-audio se non risolvo questa storia
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Luglio 2010, 17:11:
a questo punto comincio a sospettare che il problema sia proprio il computer. il processore i5, intendo.
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 12. Luglio 2010, 22:49:
non so propio cosa fare...sono disperato!
l'unica è provarla a vendere e prendere un creative sound blaster--almeno avendola già avuta---
cosa ne pensi cubaser?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Luglio 2010, 09:20:
penso che la soundblaster potrebbe anche non risolvere i tuoi problemi. da un'occhiata rapida nel listino, fanno solo modelli pci (o pciex) e nessuno di questi mi pare abbia un pre microfonico. costano anche parecchio per quello che sono.
non c'è un negoziante serio che ti permetta di provare qualcosa dalle tue parti?
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 13. Luglio 2010, 10:54:
ciao cubaser,
hai ragione, però fra tutti i modelli avevo visto una sound blaster LX usb
che ne pensi?
no purtroppo negozzi seri niente!! è per quello che avrei bisogno di qualche consiglio e sono in preda al panico
io pensavo che la m-audio funzionasse come la mia sond blaster pci!! invece sono stato fregato
grazie cubaser
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 13. Luglio 2010, 11:00:
aggiungo che a me interessano
un rca in ingresso analogico e unn rca in uscita analogico
quindi qualcsiasi modello con queste caratteristiche!
nn mi interessa la preamplificazione
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Luglio 2010, 12:03:
non trovo le caratteristiche, assicurati perlomeno che abbia i drivers asio. sdei sicurissimo di aver scaricato ed installato gli ultimi drivers per la m-audio?
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 13. Luglio 2010, 12:37:
si si ho scaricato i driver 6.0
questi
http://www.m-audio.com/index.php?do=support&tab=driver&serie_ID=6&PID=dc340ab8cea5971492be28a0f1f1ae81&OS=x72#tabs
scusa valerio, ma tu che ne sei possessore, come si comporta la tua, sulle performance a progetto vuoto come si comporta la tua cpu??
che latenza hai impostata sul pannello=??
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Luglio 2010, 14:37:
non ho problemi particolari, la uso su un portatile hp con vista, la latenza sta a 256
ripeto, il problema potrebbe essere proprio la combinazione scheda madre/processore non ancora supportata.
ai primi tempi la ft pro non gradiva la presenza contemporanea di una scheda audio integrata (poi il problema è stato corretto). prova a disabilitarla, se possibile dal bios e se no dal pannello di controllo di windows.
Posted by trichet (Member # 4939) on 13. Luglio 2010, 15:30:
Io avevo questa scheda anni fa, con solo rca in entrata ed uscita:
http://www.audiotrak.net/products/maya44usb/
Andava molto bene!
ciao
Andrea
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 13. Luglio 2010, 18:32:
grazie andrea! ottimo consiglio la maya usb!
ora cerco info se vendo cher non risolvo punto su quella!
valerio come disabilito la scheda interna?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Luglio 2010, 20:27:
dal bios se sei capace. altrimenti pannello di controllo/sistema/gestione periferiche/hardware/schede audio e periferiche giochi, fai clic con il destro e disabilita (NON disinstalla)
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 13. Luglio 2010, 22:14:
ci provo, vediamo come va a finire!
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 13. Luglio 2010, 22:22:
NON CI POSSO CREDERE!!!!!!!!!!!
FUNZIONAAAAAAAA
NON VORREI ILLUDERMI PERò!
ORA METTO SOTTO TORCHIO PER UN Pò!!
VEDIAMO COME SI COMPORTA!!
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 13. Luglio 2010, 22:25:
ALLORA
a progetto vuoto la cpu non si vede sul meter di cosumo
se arico nexus sale ...ma non in maniera stabile
balla un pò
questo è normale? o dovrebbe essere fissa?
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 13. Luglio 2010, 22:28:
rettifico a progetto vuoto
dalle performance la cpu oscilla da o a 5 %
cosa ne pensi cubaser?
è normale che balli o oscilli in ogni caso?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Luglio 2010, 10:01:
adesso esageri con le pippe mentali
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 14. Luglio 2010, 15:17:
beh ora disattivata la scheda interna potrebbe essere un pò di pippe!
ma sai abituato da circa 8 anni con la sound blaster sabile in modo assoluto...capisci che uno magari teme di ritrovare quel sicuro equilibrio nel lavoro con aggiornando l'alttrezzatura
vorrei solo sapere se nelle performance il meter della cpu disolito è normale che balli, o dovrebbe essere fisso ad una percentuale in base al lavoro
solo questo,poi mi pare di aver risolto il grosso ed tirare un bel respiro di solievo!
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 14. Luglio 2010, 15:21:
perdonate il mio italiano! è che scrivo veloce! ahahah e poi non posso modificare gli errori!
cmq mi riferivo al fatto che l'alttrezzatura nuova fa sempre paura dato che non sai mai come si comporta!
sempre difficile cambiare la strada vecchia per quella nuova!
Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Luglio 2010, 16:45:
il carico di lavoro dipende dal tipo di plugin che hai caricato, dalla quantità di note midi che suonano in ogni momento, dalle eventuali automazioni, dalle tracce audio... e poi dai programmi in backgound, dalle richieste di IRQ, ecc.ecc.ecc.ecc.
non ti preoccupare e suona
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 14. Luglio 2010, 17:27:
certo cubaser
quelle cose le sapevo ti ringrazio
forse non mi sono spiegato bene,
io mi riferivo propio al comportamento del meter cpu
è giustificato il tremolio continuo?
poichè nella sound blaster il meter era fisso
satbile alla percentuale di carico lavoro, qui invece balla
non so se questa volta sono stato chiaro...
Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Luglio 2010, 22:07:
Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 14. Luglio 2010, 22:09:
cos' mi fai rimanere dei dubbi!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2