This is topic configurazione ottimale RME 400 in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009956

Posted by poli59 (Member # 6775) on 22. Luglio 2010, 22:43:
 
Qualche anima buona potrebbe indicarmi una configurazione ottimale per la RME 400 ...nel software....da usare con cubase sx3.

Grazie
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 23. Luglio 2010, 00:28:
 
Non c'è niente di particolare da fare, a meno che tu non abbia particolari esigenze.

Potresti fare una domanda un po' più precisa ?
 
Posted by poli59 (Member # 6775) on 23. Luglio 2010, 09:40:
 
Nel set up della scheda ci sono svariate opzioni.
Visto che sono in procinto di acquistarla, magari qualcuno ha già esperienza uso di questa scheda (io attualmente ho m-audio 410), uso Cubase sx3 - win xp sp2, e compongo brani, la maggior parte con vst...a parte la voce. Ho un Toshiba centrino duo Satellite.

Mi piacerebbe settarla in modo ottimale per questo uso.

Grazie
 
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 23. Luglio 2010, 09:58:
 
non c'è niente da settare.
colleghi il microfono ad un ingresso mic, il cavo firewire al computer e poi fa tutto cubase, tu devi solo comporre. [Smile]
 
Posted by poli59 (Member # 6775) on 23. Luglio 2010, 19:30:
 
Ah...interessante!!!

Grazie [Eek!]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 23. Luglio 2010, 22:20:
 
Una volta fatte le prime esperienze, potrai familiarizzare con l'uso del Fireface Mixer, che per un utilizzo di base già va bene così com'è, ma è potente e offre svariate opzioni utili. [Smile]
 
Posted by poli59 (Member # 6775) on 24. Luglio 2010, 10:20:
 
Le casse nearfield (uso le easinear 06)...a che volume, considerando la Rme 400, vanno tenute:

+ 4 dbu o -10 dbv?

Ths
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 24. Luglio 2010, 16:35:
 
Come le tieni adesso.

Considera che anche la Fireface ha un suo pannello di controllo con il quale puoi settare 3 impostazioni differenti di volume di uscita.
 
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 24. Luglio 2010, 19:37:
 
se le casse accettano il bilanciato a + 4 dBU usa quello, altrimenti se hanno solo lo sbilanciato a - 10 dBU setta per quello.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2