This is topic Pan Estremo ma sento anche dall'altro canale! in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=010115

Posted by Axeguitar (Member # 10394) on 11. Novembre 2010, 19:23:
 
Ecco il mio problema: uso cubsx3 con una scheda esterna focusrite pro 40, volevo realizzare delle basi mettendo il click tutto su L e la base dall'altra parte e dunque mi sono accorto che il click generato con l' LM7 (anch'esso pannato tutto a L) ed associato a una traccia midi) si sente debolmente nell'altro canale. Stessa cosa dicasi per la base Mono messa tutta in R, che si sente debolmente in L.
Credo di poter escludere che sia un difetto della scheda audio erchè ho recuperato tanti file mono di chitarra non processati che ho registrato negli anni con altre schede audio motu e presonus)e la cosa non cambia...importando in cubsx3 un file mono e pannandolo tutto a L o R lo sento sempre lievemente nell'altro canale. Gli ascolti sono, chiaramente, stati fatti con i driver della focusrite e poi con la scheda integrata del notebook...la cosa non cambia.

-Nessun plugin stereo (ma neanche mono) inserito, nè sulla singola traccia nè sul master..niente di niente.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Novembre 2010, 20:30:
 
evidentemente c'è un pò di diafonia tra due outputs adiacenti. usa due uscite non adiacenti
 
Posted by Axeguitar (Member # 10394) on 11. Novembre 2010, 22:39:
 
scusa cubaser non ho capito cosa intendi..se intendi uscite fisiche sulla scheda audio, il problema me lo fa con qualsiasi suono pannato...dal metronomo di cubase alla chitarra registrata...qualsiasi scheda audio esterna abbia avuto...
Ma forse intendevi altro e non ho capito io...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Novembre 2010, 00:08:
 
la tua scheda ha 8 uscite fisiche. anzichè adoperare per lo stereo la 1 e 2, adopera la 1 e 3. probabilmente c'è un pò di diafonia tra le uscite 1 e 2 (come tra le altre coppie)
la diafonia è appunto una non completa separazione dei due canali stereo, ed è una cosa normale in tutte le apparecchiature. di solito non si nota perchè è molto modesta, ma in casi particolari come il tuo può essere fastidiosa. se adoperi due coppie di uscite completamente separate, in una il sinistro e nell'altra il destro, dovresti risolvere
 
Posted by Axeguitar (Member # 10394) on 12. Novembre 2010, 11:49:
 
Nel pomeriggio proverò...
Se fosse come dici tu vorrebbe dire che tutte le mie schede audio passate hanno avuto questo problema sulle uscite adiacenti? Motu, presonus e ora focusrite? L'unica costante in questi anni è stato lo stesso notebook e lo stesso cubasx3...che non derivi da cubase stesso il problema? domande aperte...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Novembre 2010, 11:59:
 
ripeto che il problema è comune a tutte le schede (come lo è a qualsiasi apparecchiatura audio che utilizzi un'uscita stereo) in misura maggiore o minore, ma c'è
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2