This is topic Differenze tra motu 896 e motu 896 HD in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=010411

Posted by Rectifierhead (Member # 7565) on 19. Luglio 2011, 10:02:
 
Salve a tutti, come da topic voleva sapere se qualcuso sapeva indicarmi le differenze tra motu 896 HD e 896 vecchia.

Sostanzialmente io cerco una scheda con 8 pre.
In alternativa tra la vecchia 896 e la 8pre sempre della motu cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
Filippo
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 19. Luglio 2011, 15:05:
 
La differenza è che la versione HD ha una gestione software e un routing interno che consentono ascolti a bassa latenza.

Io ho avuto la 896 e pur essendomi trovato benissimo l'ho venduta perchè mancava quell'importante (per me) opzione.

La versione MKIII inoltre è dotata di un DSP interno che fornisce una serie di effetti anch'essi utilizzabili (anche) durante la registrazione senza introdurre ritardi sensibili.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 19. Luglio 2011, 15:10:
 
quote:
Originally posted by Rectifierhead:

In alternativa tra la vecchia 896 e la 8pre sempre della motu cosa mi consigliate?

Dipende da cosa ti serve, la 8pre è più recente e ha anche la gestione software, però non ha le 8 uscite separate come la 896.

Se ti serve solo un pre a 8 canali che te li butta dentro al computer la 8pre va benissimo.

Se vuoi registrare un quartetto che suona nello stesso momento e vuoi dare ad ognuno una cuffia con degli ascolti personalizzati, con la 8pre non puoi farlo.
 
Posted by Rectifierhead (Member # 7565) on 19. Luglio 2011, 16:30:
 
Grazie della risposta.
Per quanto riguarda la latenza, scusa l'ignoranza, ce l'ho solamente se ascolto il segnale processato giusto? Se ascolto il diretto che entra non ce la dovrei avere? Inoltre ho la possibilità di regolare i volumio del diretto che entra?

Grazie mille
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 19. Luglio 2011, 18:37:
 
quote:
Originally posted by Rectifierhead:
Se ascolto il diretto che entra non ce la dovrei avere?

La 896 appunto non ha il monitoring diretto hardware.
 
Posted by Rectifierhead (Member # 7565) on 20. Luglio 2011, 09:23:
 
Quindi, susa se insisto, se registro con 8 ingressi, o non sento niente di quello che registro, oppure sento con latenza?
Indicativamente di quanti msec parliamo?
Grazie
Ciao
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 20. Luglio 2011, 09:56:
 
quote:
Originally posted by Rectifierhead:

Indicativamente di quanti msec parliamo?

Dipende dal valore del buffer audio che tieni, può essere anche una latenza molto bassa, ma solo se la CPU ce la fa.
 
Posted by Rectifierhead (Member # 7565) on 20. Luglio 2011, 10:23:
 
Credo di aver capito.
o ho un computer buono, sennò meglio la 8 pre.
Grazie mille
Ciao
 
Posted by Rectifierhead (Member # 7565) on 20. Luglio 2011, 10:34:
 
Un 'ultima cosa scusai,
la 8 pre ho visto che ha ingressi mic/instrument,
la 896 sono sempre mic/instrument o ha anche line in?
Grazie
Filippo
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 20. Luglio 2011, 16:26:
 
Gli ingessi sono simili, la 896 ha nel retro, per ogni canale, un selettore con 3 posizioni di impedenza.

I modelli più recenti invece ce l'hanno a livello software.
 
Posted by Rectifierhead (Member # 7565) on 20. Luglio 2011, 17:13:
 
La vecchia 896 però ha la DI interna per trasformare il segnale?

La 8 pre dovrebbe averla, perchè c'è scritto proprio instrument.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 20. Luglio 2011, 17:53:
 
C'è scritto Instrument anche nella vecchia 896; io la usai senza problemi sia con microfoni che con segnali di linea.

Diverso è se devi collegare direttamente dei bassi e/o chitarre, non mi pare si possano utilizzare come ingressi ad alta impedenza, anche se un po' "spingono"....
 
Posted by Rectifierhead (Member # 7565) on 20. Luglio 2011, 18:07:
 
Ok.
Grazie mille della disponibilità e dell'"assistenza"
Ciao
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2