This is topic scheda usb per registrare in stereo e trigger (batteria) in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=010464

Posted by uste (Member # 13486) on 21. Settembre 2011, 22:14:
 
Salve a tutti, sono un batterista e ho in mente delle soluzioni, solo che possiedo poche competenze su cosa sia compatibile con il mio hardware e cosa sia il minimo indispensabile. Ogni volta che provo a documentarmi in proprio su cosa mi può servire passo giornate a girare in tondo.
qual è il mio obiettivo: registrare live in stereo la band, (fin qui niente di che)però ho un problema con l'hardware perchè il mio laptop ha solo usb.

che cosa ho a disposizione ora: mixer 01v yamaha con i vari microfoni e cavi.

le mia idea: mi serve triggerare alcune cose come un pad muto e la cassa per non sporcare le frequenze e avere un suono nitido in uscita. perciò mi serve trigger per la cassa, pad muto e centralina per dargli suono. consigli su cosa comprare?
ora le uscite della centralina devono andare per forza allo 01v per regolare i volumi e gli effetti. ci vanno attraverso un cavo midi o con uscite analogiche?

seconda idea: per avere una "visione" pura di quello che è il suono in uscita prevedo di comprare delle cuffie con il noise cancelling, di modo che pur mentre suono riesco già a mixare i volumi dei singoli canali avendo un disturbo minimo da parte dei suoni esterni alla cuffia e a panpottarli usando un omniout dello 01v.

tornando alla domanda principale: quale tipo di uscita mi conviene usare dello 01v? la AES/EBU o la adat optical? quale scheda audio usb mi riesce a fare sto lavoro in maniera soddisfacente (ammesso che non ho concepito in partenza delle porcherie)?

poi vi chiederò senz'altro che software usare.. ma non ora! c'è abbastanza carne sul fuoco [Wink] grazie a tutti in anticipo [Smile]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 22. Settembre 2011, 01:56:
 
Sarò controcorrente, ma se devi registrare solo in stereo, per finalità di riascolto senza pretese che sia un missaggio perfetto, io prenderei in considerazione un oggetto come questo: http://www.zoom.co.jp/english/products/h1/

[Smile]
 
Posted by uste (Member # 13486) on 23. Settembre 2011, 20:11:
 
Buonasera Maurix!
ti ringrazio per l'aiuto come sempre,
il fatto è che se faccio un live quell'attrezzo chi me lo regge? sono più orientato ad avere un rack con mixer, centralina, scheda audio e portatile. Cioè vorrei registrare quello che esce dal mixer e che riesco già a mixare grazie alle cuffie con il NC, dici che non è il caso?
saluti e grazie ancora!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 23. Settembre 2011, 21:17:
 
quote:
Originally posted by uste:

il fatto è che se faccio un live quell'attrezzo chi me lo regge?

Non c'è bisogno di tenerlo stretto per tutto il concerto, si può appoggiare dove ti fa più comodo o mettere su un asta da microfono.

In alternativa si possono bypassare i suoi microfoni ed utilizzare l'ingresso di linea stereo di cui è fornito.

In pratica lo puoi anche lasciare dentro alla sua scatola, una volta che hai premuto Rec e gli mandi un Left-&-Right dal mixer di turno.....
[Smile]
 
Posted by uste (Member # 13486) on 23. Settembre 2011, 23:18:
 
la h1 non è male, e costa anche poco, ma questa come la vedi? http://tascam.com/product/us-144mkii/
mi sembra più performante.. non ho voglia di spendere 800 euro per la scheda, però finchè si sta sotto i 200 è più che accettabile..
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 24. Settembre 2011, 02:38:
 
Direi che può andare, ha anche il Midi [Smile]
 
Posted by uste (Member # 13486) on 24. Settembre 2011, 19:53:
 
E sulla scheda allora ci siamo! [Wink] grazie..
ora la scelta della centralina per i trigger mi ha messo qualche dubbio. Fra la alesis I/O http://www.alesis.com/triggerio
che costa sui 150 euro e le altre centraline c'è una bella differenza di prezzo, ma non riesco a vedere il difetto evidente...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 24. Settembre 2011, 21:04:
 
Non ti serve una centralina, ma un software.
Cubase 6 ha già al suo interno un software che ricava da una traccia registrata un'esecuzione midi, ma ce ne sono diversi in commercio e anche free
Il di triggerare dopo e' che eviti una serie di aggiustamenti sui pad per ottimizzare la risposta ai colpi, e quasi sempre succede che ne manchi qualcuno. Inoltre, da una singola traccia stereo registrata puoi tranquillamente ricavare via software l'intero kit midi
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2