This is topic latenza in registrazione in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=010555

Posted by musikology (Member # 15013) on 14. Dicembre 2011, 21:23:
 
Ciao,qualcuno sa' come togliere la latenza in registrazione audio(voce e altro),uso cubase 6,scheda rme fireface 400, ho portato la scheda fino a 48 samples ma c'e' ancora ritardo,possibile?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Dicembre 2011, 22:22:
 
Sei sicuro di star usando i drivers asio?
 
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 14. Dicembre 2011, 22:26:
 
la latenza non si può togliere.
è una questione sistemica.
c'entrano la frquenza di campionamento ed il spb (sample per buffer)
che ritardo hai ?
 
Posted by musikology (Member # 15013) on 14. Dicembre 2011, 23:51:
 
dunque,parlando in ms ho provato anche a 96 samples a 48khz 24 bit.. 2,938 in ingresso e 4 in uscita,ma non cambia niente,rimane sempre uguale anche se la metto a 512 samples con 11 ms...e' impossibile registrare cosi'..c'e' qualcos'altro? mi hanno pure detto che si puo'migliorare parecchio,e visto la scheda professionale pensavo di risolverlo...altrimenti che senso ha entrare diretto in scheda?
 
Posted by musikology (Member # 15013) on 15. Dicembre 2011, 00:00:
 
sapete mettere le mani su VST System link,dove c'e Offset Samples ,Bit trasferimento ecc..
 
Posted by musikology (Member # 15013) on 15. Dicembre 2011, 00:22:
 
certo,il problema sparisce se attivo il direct monitoring....ma facendo cosi' non posso utilizzare un reverbero o un compressore in pre ...
 
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 15. Dicembre 2011, 00:28:
 
è una cosa normale.
3 msec non sono nulla.
se invece sono per te un problema, allora devi cambiare mestiere; non puoi lavorare con i sistemi digitali.
 
Posted by musikology (Member # 15013) on 15. Dicembre 2011, 00:38:
 
non ci siamo capiti,il problema non sono i numeri,ma il ritardo che ho in cuffia,sfido qualsiasi cantante a cantare tutto in anticipo ,sarebbe un'alieno....
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Dicembre 2011, 01:42:
 
Utilizzando un effetto in insert sul sequencer e volendolo sentire in cuffia si bypassa direttamente il direct monitoring così efficace che RME ha messo a disposizione.

Se è così strategico sentire degli effetti in cuffia senza ritardo allora vanno messi esternamente.

In pratica:
- dal direct monitoring di RME ti fai rimandare indietro il suono pulito
- quel segnale lo infili in un mixerino di cortesia per fare le cuffie del cantante e lì gli metti tutti gli effetti che vuoi

L'alternativa è accettare benevolmente i pochi millisecondi di latenza che ogni sequencer è in grado di restituire con buffer da 192 in giù.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Dicembre 2011, 07:47:
 
io ho come l'impressione che l'amico stia adoperando i drivers asio standard. lui cambia il buffer sulla scheda, ma naturalmente non succede nulla in quanto il driver asio multimedia resta sempre a 750 ms. non hai risposto alla mia domanda: sei sicuro di aver impostato i drivers della scheda su cubase?
 
Posted by musikology (Member # 15013) on 15. Dicembre 2011, 08:50:
 
asio fireface,gia'controllato,non so' se sbaglio qualcos'altro...comunque strana la cosa...ma voi riuscite a registrare con latenza ? Cioe' non e'che voglio fare il pignolino ,anche perche' tanto io non canto [Smile] pero' cosi' mi sembra troppo.. maurix cosa intendi far rimandare indietro il segnale dal direct monitring?
 
Posted by musikology (Member # 15013) on 15. Dicembre 2011, 09:16:
 
a maurix: ma cambia latenza se registro a 192 rispetto a 48 khz ?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Dicembre 2011, 10:45:
 
certo che cambia la latenza registrando a 192, è molto meno
ripeto comunque il calcolino fatto molte volte
a 120 bpm, una battuta occupa 2 secondi
un sessantaquattresimo a 120 bpm dura quindi 2000/64= 31 ms
con la tua latenza totale di circa 6 ms, vuol dire che, se suoni figure di un quinto di un sessantaquattresimo, avrai sicuramente difficoltà
personalmente non credo che neanche rudess o satriani avrebbero problemi [Big Grin]
se vogliamo tornare seri, la latenza insita nella trasmissione midi, quando ancora il trip della latenza non c'era e non esistevano neanche le schede audio, è di 10ms. il tempo che intercorre tra il passaggio tra due moduli midi collegati in cascata (cosa comune in quel tempo) è appunto 10 ms.
il problema che ti si pone, quindi, è probabilmente di origine software
quando usi un plugin, questo genera una latenza più o meno accentuata a seconda del suo peso. riverberi a convoluzione o emulatori tipo guitar rig e simili sono piuttosto esigenti in fatto di cpu, di conseguenza possono introdurre latenze percettibili
inoltre, se sati adoperando altri plugins su altre tracce, le latenze di questi ultimi influiscono cubase (ma tutte le daw) allinea le latenze in modo che siano tutte uguali, altrimenti sentiresti ogni traccia dissincronizzata della latenza relativa al plugin che stai adoperando su quella stessa traccia, e logicamente, l'allineamento viene eseguito sulla latenza più alta.
prova a fare un test seguendo il procedimento che trovi in questo
tutorial
l'alternativa è utilizzare schede con propri dsp, come ad esempio le MOTU, oppure adoperare il monitor diretto della scheda per il suono pulito e il monitor asio per gli effetti, escludendo però dall'ascolto il suono diretto
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 15. Dicembre 2011, 10:57:
 
Io ho una MOTU 828 con latenza (250 buffersize) di 6 ms in ingresso e 8 in uscita; uso in send sulla traccia da registrare il Lexicon PCM ed i cantanti non si sono mai lamentati di niente... Io stesso quando suono un VSTi non avverto ritardi particolari...
 
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 15. Dicembre 2011, 11:45:
 
Per suonare un piano vst-i una latenza 3-4-5-6ms non da fastidio non crea problemi. Per la voce invece effettivamente fa un effetto strano sentire sia la tua voce che ti risuana dentro il corpo, sia quella che arriva dalle cuffie in ritardo (anche se parliamo di pochi ms). Io ti consiglio di rinunciare agli effetti in insert e registrare con l'opzione direct, a cosa cavolo ti serve sentire un reverb mentre canti? A me personalmente da anche fastidio!
 
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 15. Dicembre 2011, 12:33:
 
è un problema di abitudine non di registrare piano vsti o voce.
quando registro curo prima di tutto l'ascolto personale come se stessi suonando in pubblico perchè solo così riesco ad esprimermi al meglio; questo continuando a ritenere 5 msec una latenza trascurabile.
 
Posted by musikology (Member # 15013) on 15. Dicembre 2011, 13:21:
 
ripeto..il problema e' SOLO la latenza audio in registrazione,per midi e Vst nessun problema neanche a 10 ms...e comunque anche senza effetti ho l'effetto sdoppiato della voce che e' fastidioso...calcolando che la rme e' stata una delle prime schede a porre rimedio a questo: "lo zero latency monitoring",e' probabile che non riesco a settarla bene dato che la uso da pochissimo...
 
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 15. Dicembre 2011, 13:47:
 
infatti ! devi usare il direct monitoring
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Dicembre 2011, 14:39:
 
quote:
Originally posted by musikology:
e comunque anche senza effetti ho l'effetto sdoppiato della voce che e' fastidioso...

Per forza, se tieni attivo sia il ritorno del sequencer (pulsantino giallo) che quello diretto della scheda (TotalMix RME) il suono ti arriva 2 volte, e non nello stesso momento.

O usi una o l'altra soluzione.
 
Posted by musikology (Member # 15013) on 15. Dicembre 2011, 18:10:
 
la soluzione l'ho trovata impostando la scheda a 192k 24 bit 386 samples(2,2 ms),sparisce quasi completamente il ritardo,inserendo gli fx come send,e non come insert,grazie Rme!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Dicembre 2011, 19:55:
 
quote:
Originally posted by musikology:
inserendo gli fx come send,e non come insert

la causa è questa, non la scheda RME
se usi gli effetti in insert, senti la latenza della scheda E la latenza dell'effetto, moltiplicata per il numero di effetti che ci metti
prova a ritornare come prima, e ad utilizzare gli effetti in send
 
Posted by musikology (Member # 15013) on 15. Dicembre 2011, 21:51:
 
tornare come prima in che senso? a 48k ?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Dicembre 2011, 00:13:
 
Si
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2