Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » quale scheda audio con queste caratteristiche? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
rainbow
Member # 7629
 - posted 15. Gennaio 2012 13:11
Ciao a tutti,

sono passato dalla Fast Track Pro alla Focusrite 6 USB. Ottime prestazioni per entrambe, forse la Focusrite un pelo megliore.
Il problema è che con la Fast Track Pro, Windows 7 mi riconosceva tutte le uscite separatamente, quindi out 1-2 e out 3-4, in modo che, ad esempio usando un banalissimo programma tipo windows media player, potevo scegliere dove mandare il segnale, cioè se all'uscita 1-2 o alla uscita 3-4.
Ora questo la Focusrite non lo fa. Cioè windows mi rileva solo una uscita. (chiaramente se uso l'ASIO in Cubase allora mi vede tutte le uscite), ma io ho bisogno che Windows 7 mi rilevi tutte le uscite separatamente, in modo da usarle in modo indipendente, come facevo con la Fast Track Pro.

Per caso sapete se la Scarlett ha questa caratteristica? Oppure altre schede simili?

Grazie.
Saluti.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 15. Gennaio 2012 23:29
In generale tutte le schede offrono la possibilità di sfruttare liberamente tutti i loro ingressi e uscite, anche dal sistema operativo.

Mi sentirei di dire che è più una questione di configurazione e uso del driver che di scheda.
 
rainbow
Member # 7629
 - posted 15. Gennaio 2012 23:51
Hai ragione. In effetti ora mi viene in mente che usando la fast track pro su windows xp o vista avevo tutti gli out 1-2 e 3-4 su windows...invece su windows 7 gli out 3-4 sono spariti, sia con la fast track pro sia con la saffire 6. Quindi a questo punto credo sia proprio un problema di configurazione software.
Secondo voi quale può essere la causa? I driver della scheda sono aggiornati all'ultima versione.

Grazie ciao
 
maurix
Member # 2135
 - posted 16. Gennaio 2012 02:52
quote:
Originally posted by rainbow:
I driver della scheda sono aggiornati all'ultima versione.

Ma sono quelli scelti nella configurazione audio di Windows ?
 
rainbow
Member # 7629
 - posted 16. Gennaio 2012 19:48
Problema risolto. Avevo un conflitto hardware con la scheda audio integrata del pc. Ho scollegato la scheda integrata, ora tutto ok.
Grazie.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.