This is topic Consigli vari per scheda audio in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=010806

Posted by Vash (Member # 15550) on 27. Ottobre 2012, 02:21:
 
Salve a tutti, girando per il web ho trovato questo magnifico forum in cui è possibile imparare molte cose, complimenti! [Smile]

Vado al dunque:

Suono da molti anni la chitarra (anche altri strumenti) e dopo tanto tempo ho deciso di registrare qualcosa con gli altri componenti del mio gruppo e anche qualcosina da solo.
In campo di registrazioni, in una scala da 1 a 10, sono circa a 1 [Big Grin] , quindi mi servirebbero dei consigli/info.

Parto col descrivervi la mia configurazione attuale:
Intel Dual Core DUO e8500 3.16Ghz
4GB di ram 800Mhz
Creative Sound Blaster X-fi Xtreme
Come software abbiamo Cubase 5 e FL Studio 10.
Microfoni(prestati da un amico [Big Grin] ):
2 Shure SM58
1 Shure SM57
1 Zoom H2N
e un set di 4 microfoni per batteria di cui non ricordo la marca.

Con questa configurazione, in passato, ho provato a registrare qualcosa con cubase sx3(se non ricordo male)e qualche vst, ma erano più le imprecazioni che le note registrate
[Big Grin] .
Puntualmente il programma mi bloccava il PC e mi accompagnava con un fastidiosissimo suono che terminava solo quando spegnevo il pc.(quasi sicuramente colpa della creative)
Quindi dopo qualche prova ho lasciato perdere.

Adesso mi servirebbero dei consigli su cosa comprare per riuscire a registrare decentemente, soprattutto per una scheda audio!(il computer lo cambierò a dicembre con un i7 2600 e 16gb di ram, questo non è un problema visto che sono un tecnico)

Non so i prezzi delle schede audio buone, quindi se vi dicessi che non vorrei spendere più di 100€!? non ho un budget alto, anche perchè devo comprare tutto da me. [Mad]

Mi basta solo registrare bene uno strumento per volta, però c'è il problema della batteria (4 mic). mhhh...

Potete consigliarmi una scheda audio con 2 ingressi e un'altra con 4 ingressi?
Così magari valuto le varie offerte e se proprio non mi conviene quello con 4 ingressi, compro quello con 2 e faccio suonare il batterista con la batteria elettronica [Razz]

Vorrei chiedervi anche se con una scheda audio "discreta" riuscirei anche a diminuire la latenza e il fruscio di fondo.

Tutti i consigli sono ben accetti!
Ringrazio anticipatamente chiunque mi aiuterà!

PS: Se può importare per i consigli, suoniamo Metal estremo, quindi con suoni e distorsioni molto potenti.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Ottobre 2012, 03:30:
 
http://www.thomann.de/it/cat_PG_3.html?gf=interf_audio_usb&oa=pra

sotto i cento euro il massimo ottenibile e' due ingressi microfonici...

a mio parere, visto che sembri inesperto, penso ti possano bastare..

se uno non e' particolarmente abile un batteria "metal" non la fa nemmeno con trenta ingressi e trenta microfoni, quindi ti consiglio di imparare bene a riprendere la batteria con due..

non ti viene un suono metal, ma e' abbastanza facile far uscire un suono tipico da rock anni 70.. fra l'altro, per come la penso io, la ripresa a due microfoni ha un suo perche', quella a quattro non proprio.. Quindi, sempre a mio parere, o arrivi ad otto ingressi, oppure meglio se rimani con due...
 
Posted by Vash (Member # 15550) on 27. Ottobre 2012, 04:13:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
http://www.thomann.de/it/cat_PG_3.html?gf=interf_audio_usb&oa=pra

sotto i cento euro il massimo ottenibile e' due ingressi microfonici...

a mio parere, visto che sembri inesperto, penso ti possano bastare..

se uno non e' particolarmente abile un batteria "metal" non la fa nemmeno con trenta ingressi e trenta microfoni, quindi ti consiglio di imparare bene a riprendere la batteria con due..

non ti viene un suono metal, ma e' abbastanza facile far uscire un suono tipico da rock anni 70.. fra l'altro, per come la penso io, la ripresa a due microfoni ha un suo perche', quella a quattro non proprio.. Quindi, sempre a mio parere, o arrivi ad otto ingressi, oppure meglio se rimani con due...

Grazie per la risposta veloce [okkei]
Come hai scritto, non sono molto esperto, quindi non pretendo tanto.
L'importante è che mi esca un suono pulito e che il pc non si faccia carico di tutto.
E se collegassi i 4 microfoni al mixer per poi collegarlo alla scheda audio? anche perchè mi serve almeno 1 mic per la cassa e 2 panoramici per il resto. [Doh]

mhhh, casomai si va con la batteria elettronica.

Un mio amico mi aveva consigliato una MicroBook II che costa intorno alle 200€ nuovo e lui me la potrebbe procurare a 150€ circa, che dite?

Ah, dimenticavo: Posso prendere anche qualcosa di usato, non ho problemi.

Queste come vi sembrano?
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_focusrite-scarlett-2i2-disponibile-pronta-consegna-garanzia-italia_id2238742.html
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_scheda-audio-m-avid-fast-track-usb-mk-ii-con-pro-tools_id2738335.html
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vendo-fast-track-pro-scheda-audio-usb_id2628454.html
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_roland-ua-4fx_id2324524.html#foto
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_roland-ua-33-tri-capture_id2232179.html#foto
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Ottobre 2012, 09:53:
 
====se collegassi i 4 microfoni al mixer per poi collegarlo alla scheda audio?==
il problema di questo sistema e' che se riprendi con 4 microfoni e tenti, quindi, la ripresa ravvicinata per esempio della cassa, devi mixare ed equalizzare.. e ti ritrovi quindi una registrazione che puo' essere sbilanciata e rovinata dalla qualita' scarsa del mixer. Ribadisco, se i mic li inserisci nella scheda audio rischi di ottenere un suono decente ed interessante..
Se vai su you tube e fai un po' di ricerche, ci sono fior fiore di ingegneri del suono che spiegano come riprendere la batteria con due mic o anche con uno solo... poi vedi tu..

per il resto.. tutte le interfacce che hai elencato sono buone..
 
Posted by Vash (Member # 15550) on 27. Ottobre 2012, 13:08:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
====se collegassi i 4 microfoni al mixer per poi collegarlo alla scheda audio?==
il problema di questo sistema e' che se riprendi con 4 microfoni e tenti, quindi, la ripresa ravvicinata per esempio della cassa, devi mixare ed equalizzare.. e ti ritrovi quindi una registrazione che puo' essere sbilanciata e rovinata dalla qualita' scarsa del mixer. Ribadisco, se i mic li inserisci nella scheda audio rischi di ottenere un suono decente ed interessante..
Se vai su you tube e fai un po' di ricerche, ci sono fior fiore di ingegneri del suono che spiegano come riprendere la batteria con due mic o anche con uno solo... poi vedi tu..

per il resto.. tutte le interfacce che hai elencato sono buone..

ho capito! casomai farò le dovute prove per trovare la mia configurazione ideale ^^
Tra tutte quelle che ti ho elencato quale mi consiglieresti?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Ottobre 2012, 15:29:
 
le ritengo equivalenti... ma l'esperienza maggiore ce l'ho sulle M-audio-- ben suonanti e affidabili..
 
Posted by Vash (Member # 15550) on 27. Ottobre 2012, 15:47:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
le ritengo equivalenti... ma l'esperienza maggiore ce l'ho sulle M-audio-- ben suonanti e affidabili..

Quindi questa va bene? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_scheda-audio-m-avid-fast-track-usb-mk-ii-con-pro-tools_id2738335.html

Poi, un'altro paio di domande:
1-Per registrare la chitarre i passaggi giusti sono: ampli > MIC > Scheda audio > PC?

2-Per registrare la voce posso collegare il mic direttamente alla scheda audio o devo filtrarla attraverso un mixer o qualcos'altro?

Grazie!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Ottobre 2012, 15:58:
 
va bene.. sapendo che con quella scheda registri solo un mic alla volta..

il modo normale di registrare la chitarra elettrica e' quello che hai esposto.. volendo puoi registrare la chitarra anche connettendola direttamente all'interfaccia audio ed elaborarla con i software.. questione di gusto ed esigenze...

l'interfaccia e' predisposta per connetterci il mic direttamente, anche un modello a condensatore...
 
Posted by Vash (Member # 15550) on 27. Ottobre 2012, 16:15:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
va bene.. sapendo che con quella scheda registri solo un mic alla volta..

il modo normale di registrare la chitarra elettrica e' quello che hai esposto.. volendo puoi registrare la chitarra anche connettendola direttamente all'interfaccia audio ed elaborarla con i software.. questione di gusto ed esigenze...

l'interfaccia e' predisposta per connetterci il mic direttamente, anche un modello a condensatore...

Ti ringrazio infinitamente per le informazioni e i consigli che mi hai dato, sono passato da 1 a 1.1 xD
Sapresti indicarmi anche qualche serie di tutorial per imparare ad utilizzare bene cubase? grazie!

Ah, anche un'altra cosa, ho una tastiera midi che collegherò, il mio "dubbio"è:
Meglio connetterla alla scheda audio che comprerò o connetterla tramite l'adattatore MIDI->USB che ho?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Ottobre 2012, 16:29:
 
per il tutorial non ho la piu' pallida idea..

per la connessione della tastiera.. la tua scheda non ha il midi..

quindi se vorrai inserire note nel cubase dovrai usare l'adattatore, se vorrai registrare il suono della tastiera, quella scheda non e' adattissima.. perche' gli ingressi sono mono e sono per chitarra o microfono..

nel senso che se lo vuoi fare "strano" va benissimo, connetti la sua uscita audio all'ingresso per chitarra a e fai quello che ti pare, se invece vuoi riprendere la tua tastiera in modo hi-fi & stereo devi passare ad un'altra interfaccia...
 
Posted by Vash (Member # 15550) on 27. Ottobre 2012, 17:08:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
se invece vuoi riprendere la tua tastiera in modo hi-fi & stereo devi passare ad un'altra interfaccia...

Cioè? cosa dovrei comprare?

neanche con questa: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vendo-fast-track-pro-scheda-audio-usb_id2628454.html ?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Ottobre 2012, 01:52:
 
questa va benissimo... e' stereo, ha ingressi per microfono, chitarra e "linea"..

eviti pure l'adattatore usb/midi
 
Posted by Vash (Member # 15550) on 29. Ottobre 2012, 00:22:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
questa va benissimo... e' stereo, ha ingressi per microfono, chitarra e "linea"..

eviti pure l'adattatore usb/midi

Ok, grazie per i consigli, in questi giorni la ordino.

Se avete altri consigli sono ben accetti!
[Smile]

Grazie di tutto!
 
Posted by Marcos2968 (Member # 14690) on 29. Ottobre 2012, 14:20:
 
quote:

Sapresti indicarmi anche qualche serie di tutorial per imparare ad utilizzare bene cubase? grazie!

http://www.askvideo.com/ [Big Grin]
 
Posted by Vash (Member # 15550) on 30. Ottobre 2012, 13:47:
 
quote:
Originally posted by Marcos2968:
quote:

Sapresti indicarmi anche qualche serie di tutorial per imparare ad utilizzare bene cubase? grazie!

http://www.askvideo.com/ [Big Grin]
Grazie mi faro un giro ^^

Oggi mi è arrivato l'adattatore USB>MIDI, sapete come posso impostarlo in win7?
In Win xp vado in pannello di controllo, suoni e periferiche, periferica midi.
Ma da win 7? [Doh]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2