This is topic Mixer USB- Scheda Audio in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=010915

Posted by Step85 (Member # 11040) on 04. Aprile 2013, 14:42:
 
Salve a tutti, avevo bisogno di qualche consiglio!

Voglio creare un piccolo home studio recording a casa mia, una cosa amatoriale.

ho una scheda audio fast track ultra (m-audio), ed un mixer passivo montarbo xd13. DOpo tanti anni volevo cambiare il mixer perchè come potete ben immaginare i potenziometri andrebbero sostituiti ecc... inoltre per la mia stanzetta mi basterebbe un mixer piu piccolo.

A questo punto mi domandavo:

non sarebbe meglio comprare un mixer usb in modo da togliere proprio la scheda audio? magari me la vendo... magari comprando un mixer che mi dia pure un programma cubase originale incluso nel prezzo da poter utilizzare?

Volevo spendere intorno ai 200 euro.

E' giusto dire che se compro un mixer usb posso eliminare la scheda audio? quindi collego il microfono sul mixer (o gli strumenti), nelle uscite del mixer metto le casse amplificate e il mixer si collega con la usb al pc! posso quindi registrare giusto?! Credo che evitare il passaggio mixer-scheda audio sia una cosa migliore utilizzando solo un passaggio mixer-pc o sbaglio?

Se potete darmi delucidazioni su queste domande e magari consigliarmi qualche mixer usb ve ne sarò grato.

Ah ma un mixer usb deve tenere pure gli in/out midi per collegare la mia masterkeyboard? Credo sia importante per creare musica elettronica e per poter completamente eliminare la scheda audio!giusto?

Grazie per le risposte.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Aprile 2013, 17:14:
 
===E' giusto dire che se compro un mixer usb posso eliminare la scheda audio?==
si.. il mixer e' una scheda audio…

===Credo che evitare il passaggio mixer-scheda audio sia una cosa migliore utilizzando solo un passaggio mixer-pc o sbaglio?==
tecnicamente si… bisogna pero' considerare la qualità' dei mixer.. Nel senso che un buon mixer che passa dentro una scheda audio puo' offrire un suono migliore di un cattivo mixer che fa anche da scheda..
Pero', in questo caso, ho l'impressione che tu vada a migliorare… Il suggerimento classico quando si ha a che vedere con mixer non eccelsi e' quello di registrare con i toni in flat e senza clippare canali e master. I toni e la saturazione meglio usarli se si hanno a disposizione apparecchi realmente hi-end...

===un mixer usb deve tenere pure gli in/out midi per collegare la mia masterkeyboard?==
non conosco tutti i mixer usb, ma quelli che ho usato io il midi non ce l'hanno…
 
Posted by Step85 (Member # 11040) on 05. Aprile 2013, 12:29:
 
Grazie per la risposta.

Siccome credo che l'interfaccia midi sia necessaria per creare musica elettronica e come dicevi tu non conosci un mixer usb che abbia anche tale interfaccia, a questo punto credo di dover rimanere con la mia scheda audio e cambiare solo il mixer. (o mi consigli diversamete?)

la domanda che vi pongo ora è questa:

visto che mi trovo ad acquistare un nuovo mixer, lo prendo cmq usb tipo il yamaha mw8cx o lo prendo senza usb come il yamaha mg82cx? cosa ne dite invece di questo a confronto: MIXER MACKIE 802 VLZ3? Non vorrei sbagliare a fare un acquisto...

inoltre, il primo se non sbaglio include il software cubase AI4, credete che tale programma sia sufficiente per creare musica elettronica o ha forti limitazioni? quale mi conviene prendere? mica la scheda audio può andare in conflitto con il mixer usb?

scusate dei tanti dubbi ma ho bisogno di consigli... la scheda audio che ho è la M-Audio fast track ultra! il pc ha seven anche se in futuro vorrei passare ad un mac. grazie ancora!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Aprile 2013, 15:03:
 
Non ho capito a cosa ti serve il mixer, comunque sia se continuerai ad utilizzare la scheda M-Audio un mixer USB di base non ti serve perchè non potrai tenerlo collegato contemporaneamente alla M-Audio.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Aprile 2013, 16:51:
 
===Siccome credo che l'interfaccia midi sia necessaria per creare musica elettronica e come dicevi tu non conosci un mixer usb che abbia anche tale interfaccia, a questo punto credo di dover rimanere con la mia scheda audio e cambiare solo il mixer. (o mi consigli diversamete?)===

non so.. vedi tu.. considera che esistono interfacce midi minimalissime (praticamente cavetti con i terminali midi da una parte e usb dall'altra) che costano anche pochissimo.

===MIXER MACKIE 802 VLZ3==
mackie e' una garanzia…
 
Posted by Step85 (Member # 11040) on 07. Aprile 2013, 15:40:
 
Maurix voglio usare il mixer perchè quando inserisco il microfono per registrare noto che il volume è basso... poi puo darsi pure che il problema sia io, nel senso che sto alle prime armi e forse sbaglio qualcosa...

Yaso, tornando al discorso mi vien da pensare che la soluzione al mio quesito sia questa:

Prendo un mixer usb che collego al pc. Al mixer collego le casse e i microfononi e/o gli strumenti da registrare. In questo modo evito il passaggio alla scheda audio. GIusto? Poi compro un cavetto midi-usb cosi posso collegare la mia tastiera (in e out midi) e il pc direttamente tramite l'usb ed utilizzare la tastiera stessa come una master come facevo prima, solo che prima tenevo i cavetti midi-midi che entravano nella scheda audio ora invece dal midi della mia tastiera tramite usb entro direttamente nel computer! giusto?

Il mackie mi piaceva tanto ma non è usb... quindi devo puntare piu su un yamaha usb... o hai qualche altro mixer da consigliarmi? inoltre il software che esce con il mixer yamaha è sufficiente per poter registrare piu tracce? cioè è abbastanza completo? grazie mille!
 
Posted by Step85 (Member # 11040) on 07. Aprile 2013, 15:52:
 
o mi consigliate di predere il mackie 802 vlz3 collegandolo alla scheda audio che ho (m-audio fast track ultra)? e quindi utilizzare la configurazione che attualmente tengo e quindi sostituendo solo il mixer? grazie..
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Aprile 2013, 02:20:
 
regolati secondo come ti sembra piu' pratico e conveniente in termini di prezzo .. la qualita' sonora e' la stessa in entrambe le soluzioni..
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2