This is topic scheda audio + controller + effetti per performance live in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=010990
Posted by vinpvc (Member # 13894) on 05. Settembre 2013, 16:21:
Salve a tutti.
Ho 3 esigenze specifiche e mi chiedevo se ci fossero dei prodotti che potessero rispondere a tutte e 3, col minimo ingombro, massima portabilità e buona qualità...
1) Dovrei collegare, in live, 8 synth analogici al mio notebook (vaio con win 7 64bit 8gb), in modo che ognuno di essi sia pilotato da un canale midi di Cubase.
2) Al tempo stesso vorrei un controllerino che mi consentisse di aumentare/diminuire il volume di ogni singolo canale/synth, metterlo in mute, riattivarlo ecc.
3) Infine mi servirebbe la possibilità di effettare in tempo reale - tramite knob, non tramite pad - ognuna delle 8 tracce (non tutte e 8 insieme) con un effetto tipo "djfx looper" o "beat slicer" o "bmp looper" (non ho ancora capito come chiamare l'effetto simil vinile che va in reverse o accelera o rallenta per frazioni ritmiche progressive: 1/64 1/32 1/16 1/8 1/4, ecc.)...
Dunque mi serve una scheda audio esterna minimo 8 canali + un controllerino tipo korg nanokontrol + una qualche scatoletta effetti (con quello descritto).
Qual è la soluzione meno ingombrante e il più possibile all-in-one (non a discapito della qualità, però)?
Quali prodotti fanno maggiormante al caso mio, secondo voi?
Che so, un controllerino con effetti e scheda audio integrata sarebbe il massimo... oppure?
Grazie in anticipo a chi mi potrà dare qualche dritta
Posted by maurix (Member # 2135) on 06. Settembre 2013, 05:36:
quote:
Originally posted by vinpvc:
1) Dovrei collegare, in live, 8 synth analogici al mio notebook
.......
Dunque mi serve una scheda audio esterna minimo 8 canali
Quindi vuoi dire che i synth hai intenzione di collegarli in mono ?
Posted by vinpvc (Member # 13894) on 06. Settembre 2013, 10:44:
Domanda giustissima...
Tu che mi consigli?
I synth sono soprattutto monofonici, ma qualcuno polifonico o parapolifonico...
Se - nonostante si tratti di analogici e 8 canali mono consentano comunque (immagino) una certa panoramizzazione del suono - è tuttavia consigliabile avere 8 canali stereo, allora la scheda audio dovrà avere il doppio dei canali, suppongo...
E' la prima volta che faccio una cosa del genere, quindi mi affido a chi ha più esperienza di me...
Posted by maurix (Member # 2135) on 06. Settembre 2013, 13:44:
Per quale ragione vuoi far entrare l'audio dei synth dentro al computer ?
Con che cosa comandi i synth stessi ?
Nel senso.....il Midi che gli mandi è su tracce Midi preregistrate o suoni tutto in tempo reale ?
Fai uso di qualche master keyboard dalla quale invii segnale Midi ?
Posted by vinpvc (Member # 13894) on 06. Settembre 2013, 15:04:
Il pc piloterebbe i synth via midi attraverso 8 sequenze pre-elaborate (ognuna destinata a un synth), in una sorta di polifonia analogica. Io, in live, monipolerei le 8 sequenze intervenendo sui vari potenziometri di ciascun synth e sul controller (attivando, disattivando, aumentando, diminuendo, effettando i singoli canali).
Degli 8 synth solo uno è a tastiera (2 ottave): qualche volta interverrei sul synth in questione anche suonando i tasi "sopra" la sequenza midi ad esso assegnata e/o utilizzando la tastiera come master per altri synth (a seconda delle necessità). Ma la performance è basata più sulla manipolazione delle sequenze pre-elaborate attraverso potenziometri che sugli interventi tastieristici sopra le sequenze...
L'ideale sarebbe una scheda audio con molti ingressi analogici che renda giustizia alla purezza analogica dei synth, che abbia mix+effetti on board oppure sia affiancata/integrata da un controller mappabile con qualche sw (con gli effetti desiderati) da aprire con Cubase...
Che ne pensi?
Posted by maurix (Member # 2135) on 07. Settembre 2013, 03:41:
Puoi elencare il numero e la tipologia di porte che ha il tuo computer ?
Posted by vinpvc (Member # 13894) on 07. Settembre 2013, 09:42:
2 USB (3 inclusa la porta e-SATA/USB)
Versione USB: 2
Tipo connettore USB: A
(ma faccio presente che ho un Hub a 10 ingressi USB)
i.LINK™ a 4 pin (IEEE1394): 1; S400
Slot per Memory Stick™: 1: M.S. PRO-HG (solo Duo)
Funzione Memory Stick™: PRO-HG (solo Duo) / MagicGate™(MGR)
Presa microfono: 1 Mini-jack stereo
Presa per cuffie: 1 Mini-jack stereo
Uscita audio ottica (pin SPDIF)
Slot per scheda SD
Uscita HDMI™
1 Uscita VGA: mini D-sub 15 p
1 Porta e-SATA/USB
1 Slot per Express Card 34 mm
Posted by maurix (Member # 2135) on 07. Settembre 2013, 14:20:
Dunque, la questione è che non è semplice avere 16 ingressi analogici con un portatile.
Opzione 1
Verificare che su Windows sia possibile usare/collegare 2 schede audio contemporaneamente.
Un tempo non si poteva, ma forse ora con Win 7/8 è possibile; in questo non posso aiutarti perché non conosco bene Windows.
Opzione 2
Si rinuncia ad entrare con 16 canali e si pensa ad un setup misto
mixer + scheda audio
alcuni synth in mono e altri in stereo
Posted by vinpvc (Member # 13894) on 07. Settembre 2013, 15:12:
Grazie maurix!
Vorrei cavarmela con una scheda audio a 8 ingressi analogici, dal momento che quasi tutti i synth hanno un'unica uscita mono o l'opzione tra mono e stereo...
Il punto è: quale scheda? Quale controller? Oppure quale soluzione all-in-one?
Per la scheda sono indeciso tra Behringer FCA1616, Focusrite Scarlett 18i8 e Motu Ultralite-mk3 Hybrid...
Per il controller sono indeciso tra Korg NanoKontrol e Novation Nocturn (mi serve un controller che funzioni bene con Cubase)...
Oppure taglio la testa al toro con una soluzione all-in-one tipo Alesis Master Control...
Per le mie esigenze, cosa mi consiglieresti?
Posted by maurix (Member # 2135) on 08. Settembre 2013, 03:19:
Non conosco l'Alesis Master Control ma in effetti potrebbe essere una buona opportunità, come oggetto unico.
I due punti "a sfavore" possono essere:
1) l'avere un controller e una scheda audio separati non è che a livello di ingombro cambi poi di tanto
2) nel caso in futuro tu decidessi di cambiare uno dei due elementi, non potresti farlo facilmente
Posted by vinpvc (Member # 13894) on 08. Settembre 2013, 10:20:
Giusto.
Proprio per questo mi farebbe piacere avere un tuo parere sulle 3 schede audio senza controller che ho citato prima...
Posted by maurix (Member # 2135) on 08. Settembre 2013, 14:34:
Per le tue esigenze mi sembra che la Behringer, tra quelle 3, sia quella più adatta.
Posted by vinpvc (Member # 13894) on 08. Settembre 2013, 15:13:
Grazie Maurix, la cosa mi fa molto piacere, visto che è la più economica delle 3.
Cosa depone a suo favore??
Posted by maurix (Member # 2135) on 08. Settembre 2013, 15:28:
1) costa di meno
2) ha gli insert
3) ha un certo numero di uscite
4) rack-mountable
5) è rossa
6) doppia porta per il computer
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2