This is topic problema con scheda audio che non mi fa dormire la notte :D in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=011061
Posted by luz82NP (Member # 15872) on 10. Gennaio 2014, 17:15:
Ciao ragazzacci,
spero che qualcuno mi aiuti perché sto cominciando a perdere la calma
PREAMBOLO
ho venduto lo zoom r16 per passare a qualcosa di più compatto avendo bisogno solamente di 2 entrate, ho preso UR22 della Steinberg
FINE PREAMBOLO
i problemi iniziano qua: non so se lo zoom avesse qualche autolimiter interno o marcingegno simile, ma con questa scheda a metà del gain comincia a grattare se magari una pennata di basso è più vigorosa. Con lo zoom non è mai successo.
Allora non capisco quale sia la soluzione più vantaggiosa
1) mettere un compressore direttamente sul canale d'entrata
2) mettere un compressore post registrazione
2) alzare il più possibile il gain della scheda e abbassare il volume d'entrata da cubase finchè non clippa più
3) il contrario
4) buttare tutto ed espatriare
Concludo con un piccolo OT: secondo voi a quanti db devo puntare prima di ritenermi soddisfatto (pre master chiaramente). In spiccioloni io cerco sempre di saturare quasi completamente l'onda ed ecco che se l'esecuzione non è perfetta e una nota è suonata più forte clippa e distorce, sarebbe meglio abbassare il gain e mantenere l'onda a circa metà così da evitare problemi? Non vorrei arrivare troppo basso poi al master
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Gennaio 2014, 03:24:
Non tai detto se il basso lo colleghi in diretta o se hai messo un microfono davanti ad un ampli, ma in ogni caso:
- di base quando registri i livelli di Cubase non li toccherei,
o almeno non come primo intervento
- manda meno segnale dall'ampli
- regola il gain della scheda in modo che il segnale sia ottimale, cioè in grado di contenere il livello più alto che produrrai
Per partire
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Gennaio 2014, 07:23:
Non ho idea del perché tu colleghi uno strumento ad alta impedenza (il basso elettrico) ad un ingresso microfonico con un cavo jack/xlr
(Almeno così mi è parso di capire da foto in altro forum)
Devi usare l'ingresso corretto
Posted by luz82NP (Member # 15872) on 11. Gennaio 2014, 13:49:
scusa ma che ingresso dovrei usare? ci sono solo quelli
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Gennaio 2014, 14:02:
Stai usando un ingresso microfonico (a bassa impedenza) con un cavo sbilanciato ed un output ad alta impedenza
Devi usare un jack-jack ed attivare il pulsantino hi-z, che sull'ingresso microfonico non ha alcun effetto
Il jack va infilato nella zona centrale dell'ingresso combo che stai adoperando ora
Posted by luz82NP (Member # 15872) on 11. Gennaio 2014, 14:07:
che babbeo, non sapevo ci fosse il jack in mezzo -.-
beh calcola che ora sto usando un adattatore jack/xlr, quindi basterebbe togliere l'adattatore?
e nel caso di microfono a condensazione invece collego xlr/xlr abilitando +v48?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Gennaio 2014, 14:09:
Già
Posted by luz82NP (Member # 15872) on 11. Gennaio 2014, 14:35:
intanto ti ringrazio sperando di risolvere parte del problema con questa sciocchezza
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Gennaio 2014, 15:09:
Perché, l'altra parte del problema quale sarebbe?
Posted by luz82NP (Member # 15872) on 14. Gennaio 2014, 22:57:
scusa mi ero dimenticato di rispondere -.-
tutto risolto, grazie!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2