This is topic Nuova scheda audio per pc in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=011314

Posted by dav (Member # 259) on 09. Aprile 2015, 15:54:
 
Salve a tutti,
vorrei acquistare una nuova scheda audio per il mio pc. Quella che ho adesso è la audiophille 2496, interna. Vorrei un consiglio su una scheda migliore e sapere se è meglio interna o esterna.
Mi bastano due ingressi stereo, registro sempre uno strumento per volta.

grazie
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 09. Aprile 2015, 16:51:
 
Quanto vuoi spendere ?
 
Posted by dav (Member # 259) on 09. Aprile 2015, 16:56:
 
Diciamo fascia media, ma sempre superiore alla audiophile che ho già.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 09. Aprile 2015, 16:57:
 
Le schede audio vanno dai 50 ai 5000 euro; tu cosa intendi per fascia media ?
 
Posted by dav (Member # 259) on 09. Aprile 2015, 17:01:
 
Non vorrei superare i 400/500 euro. Scusa se non sono preciso ma come dicevo uso da anni la audiophille e non è stata poi così male
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 09. Aprile 2015, 17:26:
 
Appunto quindi si tratta anche di capire quale aspetto vuoi andare a migliorare.

Ipotizzando che il tuo desiderio sia quello di migliorare la qualità della preamplificazione, e considerando che la tua scheda ha un ingresso digitale, un opzione alternativa potrebbe essere quella di prendere un preamplificatore dotato di uscita digitale.

Una scheda esterna naturalmente ha la fisicità per poter utilizzare una componentistica di maggiore qualità, quindi resta comunque un opzione, soprattutto se hai già un microfono di qualità.

Prima di elencarti le X schede tra i 400/500 euro ti chiedo:
- quale aspetto vorresti migliorare ?
- quali funzioni che ora non hai vorresti poter avere ?
 
Posted by dav (Member # 259) on 09. Aprile 2015, 19:37:
 
Il mio desiderio è migliorare la qualità del suono, perché penso che nei dieci anni trascorsi forse le nuove schede suonano meglio che quelle di dieci anni fa. Per registrare uso un microfono AKG
Perception 420 che passa, prima di arrivare alle entrate della scheda audio del pc, da un mixer Makie1402-VLZ PRO WHIT PREMIUM XDR MIC PREAMPLIFIERS.
 
Posted by ofstephen (Member # 15726) on 09. Aprile 2015, 19:48:
 
ho ancora l'audiophile 2496 installata sulla daw, con funzioni esclusivamente midi. ho acquistato da poco una steinberg ur 44 che è una favola, per via dei tanti in e out, per la qualità del suono, per la robustezza, per i d-pre yamaha e anche perchè a effetti interni a latenza zero in registrazione. si trova a meno di 400 euro. non conosco i pre del tuo mixer, ma certamente, far passare il segnale del microfono direttamente sulla scheda audio, a meno che appunto non si disponga di un ottimo preamplificatore esterno, sarebbe altamente consigliabile...
 
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 09. Aprile 2015, 20:09:
 
Se ti bastano 2 ingressi e non ti occorrono effetti interni tipo Compressore, Equalizzatore ti consiglio:
Steinberg UR22
U-Phoria UMC202HD

Se invece ti occorrono anche degli effetti interni, puoi vedere questa:
Steinberg UR242

Spendere di più (entro le cifre di cui parlavi) ritengo non abbia senso, potresti ottenere più ingressi e/o uscite ma non miglioreresti la qualità dei preamplificatori.

Se compri una di queste, collega il mic direttamente alla scheda senza passare dal mixer.
[Wink]
 
Posted by dav (Member # 259) on 10. Aprile 2015, 09:11:
 
Grazie a tutti ragazzi, ma perché mi consigliate di non usare il mixer?
 
Posted by ofstephen (Member # 15726) on 10. Aprile 2015, 09:21:
 
Perchè meno passaggi ci sono meno il segnale si degrada.
 
Posted by maninblack (Member # 15660) on 10. Aprile 2015, 11:46:
 
prova a vedere qualcosa della Focusrite, io ho la scarlett 6i6 e secondo me è un ottima scheda a prezzo contenuto e poi i pre Focusrite suonano molto bene imho.
 
Posted by dav (Member # 259) on 10. Aprile 2015, 15:50:
 
Grazie maninblack, darò un'occhiata
 
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 10. Aprile 2015, 16:25:
 
Sono tutte buone e più o meno allineate con i prezzi:
Steinberg
Behringer
Focusrite
Presonus
Roland
 
Posted by ofstephen (Member # 15726) on 10. Aprile 2015, 17:29:
 
Non so se behringer ha la stessa qualità nei pre, delle altre marche che hai citato, ma a livello di qualità, tutte le nuove schede, anche le entry level, hanno uno standard molto elevato. la differenza di prezzo dipende dal numero di in e out e dall'effettistica onboard.
 
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 10. Aprile 2015, 18:26:
 
quote:
Originally posted by ofstephen:
[QUOTE]non so se behringer ha la stessa qualità nei pre, delle altre marche che hai citato

Io ho una Steinberg MR816CSX e una behringer UCM202, la prima pagata all'epoca più di 1.000 euro, con gli stessi D-Pre della tua UR44, e la seconda pagata appena 100 euro. Ci ho registrato la voce con un Neumann TLM103 e non ho riscontrato differenze apprezzabili.
 
Posted by ofstephen (Member # 15726) on 10. Aprile 2015, 18:45:
 
Beh, allora hai risposto al mio dubbio [Smile]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 10. Aprile 2015, 19:53:
 
Il test di Christian secondo me avvalora una tesi nelle quale ho sempre creduto, e cioè che in una catena hardware di home recording la parte più importante è il microfono.

Sarebbe interessante fare la stessa prova con un microfono di basso profilo, per avvalorare un altra tesi nella quale credo ugualmente, e cioè che se usi un microfono palesemente inferiore rispetto alle due schede audio, allora si sentirà la differenza di qualità tra i preamplificatori/convertitori di queste ultime.

[Smile]
 
Posted by dav (Member # 259) on 10. Aprile 2015, 22:13:
 
Quindi mi sconsigliate quelle della M-Audio?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Aprile 2015, 16:29:
 
Sconsigliate direi di no.

Però concordo anch'io che nel tuo caso la scheda audio non farà una particolare differenza.

Il salto più evidente potresti farlo che so....se tu provassi un microfono decisamente superiore.
 
Posted by dav (Member # 259) on 13. Aprile 2015, 18:38:
 
ok. Ancora grazie a tutti
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2