This is topic Multi processing in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=011346
Posted by Andrea Antonio (Member # 16389) on 27. Giugno 2015, 10:52:
Ciao.
volevo un aiuto, se potete.
dovevo esercitarmi su un missaggio di un brano con 64 tracce, ma le prestazione del mio pc: intel i5
2.500 mhz e 8 GB di ram non erano sufficiente e non riuscivo a completare il missaggio.
(la daw che uso e cubase 8 )
Ho aggiornato il pc con un intel i7 4.000 mhz
con 24 GB di ram ma il vst perforance di cubase
addirittura mi è più sovraccarico dell'i5 con
8 GB di ram.
il pc lo assemblato io, installando tutti i driver ho aggiunto una scheda video con ram dedicata, uso win 7 ultimate e una scheda audio
luna 2 di sonic core.
ho settato win con le prestazione migliori, disattivando stanbay ed altro.
non so se questo sia dovuto alla daw o al pc, se potete aiutarmi vi ringrazio di cuore.
Salve
Posted by cubaser (Member # 5766) on 27. Giugno 2015, 11:29:
Non è il numero di tracce il problema, ma cosa ci carichi su, come effetti
A quanto tieni la latenza?
Posted by ofstephen (Member # 15726) on 27. Giugno 2015, 12:18:
beh, 64 tracce sono molte. non so quanti plugins hai attivato per ogni singola traccia, ma vista la potenza dell'hardware, secondo me, hai un plugin che "rompe".... dovresti provare a disattivarli uno per volta, riattivarlo e se durante questa operazione ti accorgi che improvvisamente c'è un calo significativo sul vst performance, avrai trovato il plug che da fastidio.
Posted by Andrea Antonio (Member # 16389) on 27. Giugno 2015, 14:14:
In pratica, la stessa cartella di progetto, con gli stessi plug-in caricati, stessa frequenza e con un buffer asio più o meno uguali,
la differenza è che nel notebook con intel (i5
8 GB di ram ) uso i diver asio4 all, mentre nel pc
uso la luna 2 di sonic core aggiornata a 5.1
Posted by cubaser (Member # 5766) on 27. Giugno 2015, 17:47:
quote:
Originally posted by cubaser:
A quanto tieni la latenza?
Posted by Andrea Antonio (Member # 16389) on 28. Giugno 2015, 16:45:
Forse o trovato il problema.
nel sito della steinberg (nella sezione article details, ottimizzare windows per la daw) parla dell' l’Hyper-Threading, che sere per aumentare la prestazione della cpu.
l'intel i5 non lo possiede ma i7 invece si.
Nell'articolo c'è scritto che se nono si disattiva l’Hyper-Threading può causare problemi al misuratore vst perfomance.
In'effeti il misuratore mi da segni di un maggiore sovraccarico della cpu rispetto all'i5, ma il segnale audio sembra di non subire disturbi.
Ho caricato 35 istanze di riverbero (ir1 waves) per una prova ed il segnale non era disturbato.
Ora non mi rimane che cercare di disattivare l’Hyper-Threading.
Spero di farcela.
voglio comunque ringrazziarvi ed è stato un piacere comunicare con voi.
A presto.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 28. Giugno 2015, 17:57:
quote:
Originally posted by cubaser:
A quanto tieni la latenza?
vuoi farmi morire con il dubbio?
Posted by Andrea Antonio (Member # 16389) on 28. Giugno 2015, 20:55:
Il progetto dove sto lavorando è a 48 khz.
la scheda (in rapporto ai 48 khz) mi fa scegliere tra i 3,4,6,12,23, ms.
quella che uso per missare è una latenza di 12 ms.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 28. Giugno 2015, 21:26:
porta pure il buffer a 2024 o anche oltre se puoi, tanto non fa nessuna differenza
prova pure l'hyperthreading, che però dalla v.7 non dovrebbe più essere un problema
potrebbe essere un problema legato alla cattiva gestione dei corea da parte di un plugin particolare
ma secondo me è dovuto ai drivers della tua scheda audio, non eccessivamente performanti
tanto per fare una prova, usa gli asio4all al posto dei drivers proprietari della luna
Posted by Andrea Antonio (Member # 16389) on 28. Giugno 2015, 22:47:
per quanto riguarda i plugins ho usato quasi su tutte le tracce l'eq M.autoDinamicEq della melda p,(per fare il filtering senza usarlo nella parte dinamica.) cla 1176 waves, IR1 waves, ssl channel waves, Q10 waves, req6 waves, Heq waves,
bx_shredspread plugin alliance, VUMTDuo klanghelm,
A1StereoControl-x64_v1.0.7 FREE (per non portare ai lati le parti basse dei tom).
Comunque provo a fare come hai detto, usando i driver asio4all.
nel notebook uso i driver asio4all ed il misuratore vst performance è stabile, mentre nel pc si muove troppo.
ho anche l'ur 44 della steinberg che non sto usandola per missare.
per quanto riguarda l'ur 44 puoi dirmi se e preferibbile alla luna in termini di qualita e prestazione? visto che una è vecchiotta mentre l'altra è recente. grazie.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2