This is topic incompiuta d'amore. in forum Sala d'ascolto at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=10;t=000169
Posted by maudoc (Member # 3815) on 14. Gennaio 2006, 21:56:
Storia lunga.Da tempo mi stuzzica l'idea di fare una canzone d'amore.Non venendomi l"inspirazione" sono andato ad attingere a robe fatte in gioventù.Ce n'é una a cui sono perticolarmente legato perché, diciamo autobiografica, anche se passe-partout.Fu la prima che trattai con SX quando lo comprai 2-3 anni fa.Con chitarra e voce funzionava ma arrangiata non mi ha mai convinto.Ora la sto rifacendo,però mi sembra che le idee sotto non fossero tutte così male.Sentirete quindi un unione di roba vecchia e nuova, spezzoni più o meno finiti o rustici.Secondo voi:
1)Butto via tutto e la lascio sulla carta(al testo sono troppo legato)
2) chitarra e voce
3)Continuo con le idee che sentite(il basso é da rifare la ritmica pure)con vari ritocchi.
Grazie per eventuali pareri.
Depressi astenersi: Breva
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 14. Gennaio 2006, 23:55:
non so ...mi sa di gotico satanico.
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 15. Gennaio 2006, 10:26:
Non sapevo che Adamo avesse un figlio.
chitarra acustica e voce senza niente altro.
Posted by maudoc (Member # 3815) on 15. Gennaio 2006, 11:42:
quote:
Originally posted by PeterPa:
Non sapevo che Adamo avesse un figlio.
chitarra acustica e voce senza niente altro.
....beh sì, Caino
Ho capito, fa pena, concordo.Volevo sapere appunto se salvare qualcosa.Purtroppo per me sto testo ha dei significati particolari e non riesco a prenderne il distacco necessario.Rimarrà nei progetti.Magari mi verrà un'idea.
Posted by maudoc (Member # 3815) on 15. Gennaio 2006, 12:00:
In effetti, ora che me lo hai detto, ricorda davvero un pô S.Adamo,e in effetti il pezzo risale proprio a quei tempi....ottimo orecchio.La voce l'ho rifatta ieri senza pretese,ma siccome ho il raffreddore assomiglia davvero un pò a lui.
Forse avrebbe un senso con un arrangiamento tipico di quegli anni,mah ci penso.
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 15. Gennaio 2006, 13:07:
no no aspè !
se mi avesse fatto schifo, relativamente ai miei gusti, te lo avrei detto .....
il senso era che se un testo è importante e non hai un arrangiamento ancora in testa, conviene tenere la musica molto spartana, come un sottofondo mentre si recita una poesia.
il tutto ci guadagna di sicuro.
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 15. Gennaio 2006, 14:35:
Se questa gliela dai al sig.Battiato,non credo si offenda...
Posted by maudoc (Member # 3815) on 15. Gennaio 2006, 15:21:
Peter:risono d'accordo,ma siccome é un hobby,chitarra e voce=fine del divertimento.A me piace farcire
.Sto pensando di stravolgerla completamnete anche nel tempo,adattarla ai tempi moderni.Il problema é un pô il testo che si esprime direttamente.Oggi per dire "fatti possedere" si dice "lascia che io sia il tuo brivido più grande","vediamoci più spesso"="aacorciamo le distzanze".Grandi complicazioni per esprimere concetti tutto sommato semplici.Beh insomma,sta maturando,qualcosa ho già in mente.Feel:questo non può farmi che piacere,e allora mi sfogo.
Per anni ho passato le vacanze estive in una località balneare ligure.Lì ebbi le prime "fidanzatine" le prime esperienze amorose, le prime trasgressioni.Poi, giunta la maggiore età,come tutti, andai per i fatti miei e non ci misi più pede per 20 anni.Passando di lì per caso,era maggio, mi fermai e volli rivisitare i bagni "Lido"teatro di tante emozioni.Tavolino,birretta,brezza marina,i primi bagnanti e nacque sto testo.Testo che andò a rimpiazzare il precedente (gucciniano)degli anni 70.Ecco perché per me ha un significato speciale mentre per altri puô sembrare banale.Per questo ho chiesto pareri,non riuscendo a valutarlo oggettivamente.Grazie Feelth.
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 15. Gennaio 2006, 23:11:
Ma si,con certi accorgimenti potrebbe suonare anche come alcuni vecchi dischi di Battisti a cavallo della seconda metà dei '60,se l'intento era quello.Cmq le influenze si sentono eccome..
Posted by maudoc (Member # 3815) on 16. Gennaio 2006, 19:02:
Tre opzioni.
Come Peter dice,forse la più adatta,ma non mi diverte.
Alla Battisti(giardini di marzo,emozioni):nylon guitar,piano,archi molto ampi,struggente guitarsolo,basso creativo.Questo mi attizzerebbe,anche se devo riconcepire tutte le parti.
Alla Battiato,con molta elettronica, come già abbozzata.Anche questa mi piace.
Magari mi viene un'idea personale.Devo lasciare decantare,ci sentiamo fra 3 mesi
Posted by gio (Member # 829) on 16. Gennaio 2006, 19:05:
prova a fare il contrario invece
Posted by maudoc (Member # 3815) on 16. Gennaio 2006, 19:35:
chitarra e voce.Uffa fra un mese é già finita.
Posted by gio (Member # 829) on 16. Gennaio 2006, 23:33:
prova a fare il contrario
ovvero:
>Magari mi viene un'idea personale.
Posted by maudoc (Member # 3815) on 17. Gennaio 2006, 13:03:
quote:
Originally posted by gio:
prova a fare il contrario
ovvero:
>Magari mi viene un'idea personale.
Acc,sempre faticare bisogna,un mondo difficile.
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 17. Gennaio 2006, 20:22:
Secondo me la dovresti arrangiare con batteria, basso, organo e chitarra rigorosamente suonati dal vivo ed in presa diretta stando ben attendo ad utilizzare sonorità rigorosamente anni '60 - secondo me faresti un'operazione veramente retrochic bellissima
PS. il termine "retrochic" l'ho inventato sul momento per l'occasione ...
Posted by maudoc (Member # 3815) on 17. Gennaio 2006, 20:34:
quote:
Originally posted by fabdelta:
Secondo me la dovresti arrangiare con batteria, basso, organo e chitarra rigorosamente suonati dal vivo ed in presa diretta stando ben attendo ad utilizzare sonorità rigorosamente anni '60 - secondo me faresti un'operazione veramente retrochic bellissima
PS. il termine "retrochic" l'ho inventato sul momento per l'occasione ... 
L'organo rigorosamente Hammond,altrettanto rigorosamente dotato di ingombrantissimo ma affascinantissimo Leslie,sniff sniff.Tutto ritorna abbi fede.Retrochic?Meraviglioso!
Posted by pierecall (Member # 1290) on 19. Gennaio 2006, 12:03:
Ma che vuoi buttare sei pazzo, guarda che dall'aldilà De Andre starà sicuramente sorridendo e apprezzando la semplicità della tua composizione
Un abbraccio
Gennaro
Posted by gio (Member # 829) on 19. Gennaio 2006, 12:26:
retrochic! retrochic! retrochic!
Posted by maudoc (Member # 3815) on 19. Gennaio 2006, 13:52:
Yes! Yes! Yes!:-} =faccina che gode.Ciao pie (pie mi piace una cifra)grazie per l'ascolto.
Posted by Collo (Member # 6917) on 21. Gennaio 2006, 03:35:
1 - Bello il pezzo.
2 - Cos'è quell'effetto alla voce, tipo eco stravolto, che ogni tanto hai piazzato sulla destra, come nella strofa "penso ad un giorno lontano..."?
Posted by maudoc (Member # 3815) on 21. Gennaio 2006, 20:36:
quote:
Originally posted by Collo:
1 - Bello il pezzo.
2 - Cos'è quell'effetto alla voce, tipo eco stravolto, che ogni tanto hai piazzato sulla destra, come nella strofa "penso ad un giorno lontano..."?
Sai é roba vecchia,uno dei primi tentativi,allora usavo parecchio Voice Machine (steinberg)poi ancora
effettato con reverberi e reverse.Di nuovo c'é solo la voce raffreddata.Stavo incominciando a rifarla con nuove idee (2-3 giorni fa) ma mi si é bloccato il cubo.Per cui o mando affan**** tutto o mi compro un mac.Ho già poco tempo, se poi devo anche perderlo in cagate di window.
Posted by pierecall (Member # 1290) on 21. Gennaio 2006, 20:45:
quote:
Originally posted by maudoc:
[QUOTE]Originally posted by Collo:
[qb]1 - Bello il pezzo.
2 - Cos'è quell'effetto alla voce, tipo eco stravolto, che ogni tanto hai piazzato sulla destra, come nella strofa "penso ad un giorno lontano..."?
Sai é roba vecchia,uno dei primi tentativi,allora usavo parecchio Voice Machine (steinberg)poi ancora
effettato con reverberi e reverse.Di nuovo c'é solo la voce raffreddata.Stavo incominciando a rifarla con nuove idee (2-3 giorni fa) ma mi si é bloccato il cubo.Per cui o mando affan**** tutto o mi compro un mac.Ho già poco tempo, se poi devo anche perderlo in cagate di window.
[/QB][/QUOTE]
Un Mac è per sempre
Gennaro
Posted by maudoc (Member # 3815) on 22. Gennaio 2006, 10:41:
quote:
Originally posted by pierecall:
[QUOTE]Un Mac è per sempre
Gennaro 
Esagerato