T O P I C R E V I E W
|
jabberjaw
Member # 6288
|
posted 06. Marzo 2006 15:21
ciao a tutti,seguo il forum ormai da anni, anche se mi faccio sentire poco. vorrei che criticaste questo lavoro che ho registrato per un gruppo reggae di Padova http://mio.discoremoto.virgilio.it/papyrifera/e%20giunto%20il%20momento_eq_mp.mp3 Diciamo che, l'ho mixato con lo stereo... quindi sono ovviamente preoccupato del risultato finale e mi farebbe piacere avere consigli da persone che se ne intendono... grazie in anticipo
|
faber
Member # 1533
|
posted 06. Marzo 2006 15:37
ciao jabberjaw, guarda, io non sono un tecnico quindi prendi le mie impressioni con le pinze ... A)mi sembra che il basso sia molto impastato e poco "nitido" all'interno del mix. nella musica reggae il basso è fondamentale, secondo me dovresti provare ad ingrossarlo ed alzarlo anche un po'. B)il rullante quando picchiato + forte, così come il tom (o timpano che sia) sembra andare in distorsione ... okkio. la cassa è poco presente. il rullnte nel reggae l'ho sempre sentito "evidente" e corposo ... prova a dargli ambiente (delay corto o rev) spero utile! ciaodiciamo che nella sezione mediobassi il pezzo è, secondo me, carente di "pompa" e poco definito
|
jabberjaw
Member # 6288
|
posted 06. Marzo 2006 16:03
grazie mille... temo dipenda (oltre che dalle mie orecchie ovviamente) anche dagli ascolti non proprio professionali(mannaggialllamiseria!!!) ascolterò con molta attenzione la parte Tom-Timpani come mi hai consigliato
|
mark one
Member # 4733
|
posted 07. Marzo 2006 19:39
allora, ti scrive un malato (anche) di roots '70, dub [ma non di dancehall]di primo acchito mi piace! bravissimi! però è troppo asciutto!! non sento riverberi, echi (immancabili)!! non ti dico di esagerare, però ad es. spara un ambientino sulla voce, e sui fiati!  bello anche il testo...anche se talvolta sfiora i soliti argomenti omologati del reggae poi bho i fiati non mi esaltano + di tanto, ma non sono neanche male... bella pure la voce! ti prego togli quella specie di xilofono che si sente a volte sul finale (ad es. ai 4.46) sulle timbal spara echi a manetta! te lo ripeto...tutto mi suona troppo asciutto prendi come esempio gli africa unite (va bhe loro c'hanno pure madaski! ) senti come effettano di brutto quasi tutto... in conclusione ti posso dire che mi piace veramente tanto e sarei stracurioso di sentire altra roba! ciao
|
mark one
Member # 4733
|
posted 07. Marzo 2006 19:42
azz.. che cogli.one che sono... non ho letto bene il post e pensavo che scriveva un membro del gruppo e non il fonico!  va bhe, spero possa servire lo stesso dai.
|
jabberjaw
Member # 6288
|
posted 09. Marzo 2006 10:26
infatti.... tante cose me le hanno "commissionate" così. il mio "grosso" problema è che non mi fido molto degli ascolti che ho e nonn ho molta esperienza (sono i miei primi lavori) e quindi hobisogno di consigli e critiche.quindi grazie
|
pico
Member # 514
|
posted 12. Marzo 2006 12:41
allora, mi sono trovato in parecchie situazioni live strane, anche con piu di due percussionisti, in un gruppo ho trovato batteria e due percussionisti devo essere sincero la batteria è un po strana, tipo il rullante è poco grasso molto cordiera, ma hai usato 2 microfoni uno sotto e uno sopra (uno messo in controfase) se no te lo consiglio, poi mi sembra equalizzata male il charleston, troppo medioso, io lo preferisco piu secco, altino come frequenza. a volta la voce si confonde un po con i fiati, del resto è un buon prodotto, la chitarra tirala un po fuori, io toglierei questa specie di gemellan-xillofono, troppo elettronico. comunque complimenti se sistemi il rullante per bene, sai tipo legoso con un attacco veloce, magari dipende anche dal tipo di rullante utilizzato, non so. Poi il mondo è bello perchè è vario.
|
Zeps_IT
Member # 3732
|
posted 12. Marzo 2006 13:29
Il rullante per me è perfetto! Quindi il mondo è bello perchè vario, ma per il genere ci stà...Più echo-delay ... molto di più. I fiati li devi invecchiare, troppo da finto festivalbar, visto il genere e l'esecuzione vecchio stile vanno molto molto invecchiati, cosi come chit e tastiere varie. Per il basso non ti preoccupare anzi è poco pomposo secondo me! Ci sarebbe altra roba ma chi sono io per dirti cosa devi fare... Xylo via ... Tastierina a 4:30 inoltrati inacidita, hammond pure! Più echo delay....
|
jabberjaw
Member # 6288
|
posted 13. Marzo 2006 12:37
Caro Pico... sì ho usato 2 mic per il rullante. Mi interessa molto il commento sui fiati: come faccio ad "invecchiarli"? si accettano consigli
|
pico
Member # 514
|
posted 13. Marzo 2006 16:29
per portarli un po in secondo piano, o scurisci un po con l'equalizzatore cercando di creare delle diverse frequenze tra i fiati e la voce non panpottare troppo estremamente, per farli andare meno in risalto prova a toglire un pizzico di volume, aggiunto ad una piu efficace equalizzazione, del resto io non ho mai usato plug.in sui fiati, prova a smanettare con i riverberi, cerca qualche plate con la coda squillante e cerca di non metterli troppo in primo piano per evitare che si confondono o sovrastano le voci.Ps. che programma utilizzi? Cuba? che mixer utilizzi? a quanto è la frequenza di campionamento? (per i fiati preferisco i 96Khz noto molta differenza a 44) anche se il master alla fine và sempre a 44.1. Hai compressori hardware? ciaoo
|
jabberjaw
Member # 6288
|
posted 14. Marzo 2006 11:43
Uso sempre Cubase. In questo caso ho camponato tutto a 44.1 per mantenere leggero il progetto (tante tracce). Ho ripreso i fiati con un SM57 per ciascuno e 2 Samson C01 per l'immagine stereo (hanno suonato contemporaneamente) niente compressione ne eq ed un pizzico di riverbero(tc native instruments - hall)
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 14. Marzo 2006 11:53
io ti conosco
|
jabberjaw
Member # 6288
|
posted 15. Marzo 2006 16:26
mi rassicurano molto gli standard
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 15. Marzo 2006 17:52
quote: Originally posted by jabberjaw: mi rassicurano molto gli standard
che vuoi dire?
|
jabberjaw
Member # 6288
|
posted 20. Marzo 2006 17:57
semplicemente... ho sempre paura che nel bel mezzo di una "seduta" mi si incricchi tutto (piattaforma-wintel) ed allora cerco di tenere le impostazioni al minimo (44.1khz-16bit) nell speranza che questo favorisca la "robustezza" del sistema. Ed in effetti fin'ora ha sempre funzionato
|