This is topic jucca in forum Sala d'ascolto at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=10;t=000260
Posted by ACME (Member # 7128) on 24. Aprile 2006, 17:04:
Eccovi l'ultima,si intitola jucca
http://www.webalice.it/lorimast/user/bin/jucca.mp3
Posted by pierecall (Member # 1290) on 24. Aprile 2006, 17:41:
Buone sonorità sperimental ambientali che però personalmente alla lunga mi portano ad altri tipi di ascolto
Cmq bravo e complimenti
gennaro
Posted by maudoc (Member # 3815) on 24. Aprile 2006, 23:19:
Secondo me ci sono un sacco di idee geniali.Al 45°sec avrei però rotto il pathos entrando con dei drums prepotenti ma con cadenze classiche e regolari mantenendo il"riff" di sottofondo e centellinando (risparmiando) maggiormente gli effetti di variazione.Questo per il mio gusto perso...
Posted by Collo (Member # 6917) on 26. Aprile 2006, 23:15:
Hai compresso parecchio... Sembrano suoni messi un po' a caso, ma sicuramente un senso c'è
Forse a breve in questa lista ci sarà anche ACME:
Edgard Varese
george antheil
otto luening
Harry Partch
giacinto scelsi
conlon nancarrow
amadeo roldan
john cage
luciano berio
George crumb
Bruno maderna
Milton babbitt
Luigi Nono
Karlheinz Stockhausen
Christian Wolff
Mauricio Kagel
Earle Brown
Iannis Xenakis
Vladimir Ussachevsky
Luc Ferrari
Moondog (Louis Thomas Hardin)
La Monte Young
Cornelius Cardew
Hugh le Caine
Kenneth Gaburo
Helmut Friedrich Lachenmann
Terry Riley
Bruce Wise
Donald Scavarda
Gordon Mumma
Karel Goeyvaerts
Robert Ashley
Charles Wuorinen
George Cacioppo
Roger Reynolds
Tod Dockstader
Henri Pousseur
Alvin Lucier
Philip Krumm
Philip Glass
Mario Davidovsky
Steve Reich
Pauline Oliveros
Frederic Rzewski
George Crevoshay
David Behrman
Bülent Arel
David Bedford
Paul Lansky
Meredith Monk
Gavin Bryars
Alice Shields
Pril Smiley
Giacomo Manzoni
John Zorn
Richard Grayson
David Gamper
Ramon Sender Barayon
Glenn Branca
Deep Listening Band
Posted by ACME (Member # 7128) on 27. Aprile 2006, 14:55:
Sono lusingato,grazie
Posted by matte83 (Member # 7228) on 27. Aprile 2006, 22:15:
ogni volta che ascolto una tua creazione rimango sempre sbalortito, ma ora stai esagerando, 6 veramente un mostro!(nel senso buono ovviamente!)
ogni nuovo pezzo, oltre a essere straordinariamente originale, è sempre un passo avanti rispetto al precedente. Tecnicamente, oramai, sono produzioni da artista professionista!
i miei più sinceri complimenti!
teo
Posted by ACME (Member # 7128) on 28. Aprile 2006, 17:53:
Matte ti ringrazio ma non sono ancora soddisfatto delle mie produzioni,ho ancora tanto da lavorare...
Comunque i complimenti fanno sempre bene e per questo ti ringrazio tanto
Posted by anto87 (Member # 5402) on 30. Aprile 2006, 14:40:
complimenti ACME, mi ricorda le sperimentazioni dei Coil! Comunque davvero originale!
Posted by canna79 (Member # 4634) on 30. Aprile 2006, 21:23:
a me non si connette... rimane la pagina bianca
Posted by ManlioCubase (Member # 6038) on 13. Maggio 2006, 12:11:
Ciao ti dico le cose come le penso senza peli sulla lingua:il pezzo è un'enciclopedia di "quello che si pèuò fare con l'elettronica"i suoni sono ottimi anche gli intrecci ritmici;diaciamo che mi ricorda molto un certo squarepuscher ma a differenza di questo il tuo brtano non ha un senso,sembra più una lunga intro di un pezzo D&B incazzato,se è così per favore posta anche il pezzo d&b
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 15. Maggio 2006, 20:11:
Suoni carini.
Posted by ACME (Member # 7128) on 17. Maggio 2006, 16:37:
Grazie a tutti per l'ascolto e le critiche costruttive che mi avete fatto!!!
Posted by ImpLonely (Member # 3948) on 20. Maggio 2006, 20:15:
da quanto tempo eserciti la musica digitale?
Posted by ACME (Member # 7128) on 21. Maggio 2006, 16:10:
Ci smanetto da tre mesi più o meno...
Posted by on . blank 20-100, 00:00: