T O P I C R E V I E W
|
mastaguru
Member # 8912
|
posted 26. Gennaio 2007 14:53
Ciao a tutti... Mi sono appena iscritto... Posto il link ad una mia traccia... http://www.mastaguru.com/mp3/Mastaguru-Switchin_off.mp3 Critiche e commenti ben accetti! Senza pietà! :-) CIAO CIAO
|
the giant
Member # 7219
|
posted 26. Gennaio 2007 16:47
un pò ripetitiva...ma il genere lo impone, nevvero?
|
mastaguru
Member # 8912
|
posted 26. Gennaio 2007 17:18
Insomma... Diciamo che è più colpa della mia "incapacità" che del genere in se stesso... :-) Grazie per l'ascolto!
|
the giant
Member # 7219
|
posted 26. Gennaio 2007 20:33
non te preoccupe...se senti le mie...altro che ripetitive...però mi piacciono così...
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 27. Gennaio 2007 12:19
la batteria copre un po tutto il restociao gennaro
|
TheApocalypseOfUniverse
Member # 8437
|
posted 27. Gennaio 2007 13:01
molto dura come tance.... io direi hard-trance...comunque come già detto molto ripetitva (forse troppo) dovevi "giocare" un pò di più con il kick e lo strumento pieno di pan... non male nel suo insieme  bello anche il finale
|
mastaguru
Member # 8912
|
posted 27. Gennaio 2007 14:14
Grazie a tutti per i feedbacks... Consigli preziosi... TNX
|
nickbrain
Member # 9039
|
posted 14. Febbraio 2007 18:23
Commenti senza pietà? Sicuro ?Allora: produco trance e techno da circa 10 anni quindi un minimo di esperienza ce l'ho... Originalità: poca. non è trance, non è hard-trance, non è deep...insomma "fà casa per suo conto"...potrebbe avvicinarsi alla UK trance, ma di dieci anni fa. Suoni: vecchi. la cassa sembra uscita da un pezzo di Rexanthony o Digital Boy (che magari neanche sai chi sono..) Arrangiamenti: la trance (tedesca, olandese, belga) cari signori, comprende tante "notine suonate con le dita" e pochissimi (se non inesistenti) arpeggiatori preset di qualche strumentino VST. Ma soprattutto il giro armonico dov'è???? Insomma, quand'è che cambia? Mix: Un tantino sbilanciato (cassa troppo fuori) e poca "aria" in alto. E poi non fare i fade-in e i fade-out...Se vuoi che suonino i tuoi brani da qualche parte, i DJs hanno bisogno di riferimenti precisi, non di sorpese.... Master: le "banane" sono rimaste dal fruttivendolo. Conclusione: Non bastano 1000/2000 euro di attrezzature amatoriali, un PC, qualche programmino cracckato per fare brani con i "co******". Occorre talento, studio (nel senso didattico), moltissima passione e soprattutto dovete togliervi dalla testa (parlo a tutti non solo a te..) di poter fare "i soldi" con qualche brano "da discoteca". La storia è finita, oggi non è più possibile. Spero di non essere stato troppo cattivo.
|
avalon74
Member # 4256
|
posted 14. Febbraio 2007 19:19
quote: Spero di non essere stato troppo cattivo
'nsomma comunque quoto... quote: Arrangiamenti: la trance (tedesca, olandese, belga) cari signori, comprende tante "notine suonate con le dita" e pochissimi (se non inesistenti) arpeggiatori preset di qualche strumentino VST
Parole sante!!!
|
mastaguru
Member # 8912
|
posted 16. Febbraio 2007 11:57
quote: Originally posted by nickbrain: Commenti senza pietà? Sicuro ?Allora: produco trance e techno da circa 10 anni quindi un minimo di esperienza ce l'ho... Originalità: poca. non è trance, non è hard-trance, non è deep...insomma "fà casa per suo conto"...potrebbe avvicinarsi alla UK trance, ma di dieci anni fa. Suoni: vecchi. la cassa sembra uscita da un pezzo di Rexanthony o Digital Boy (che magari neanche sai chi sono..) Arrangiamenti: la trance (tedesca, olandese, belga) cari signori, comprende tante "notine suonate con le dita" e pochissimi (se non inesistenti) arpeggiatori preset di qualche strumentino VST. Ma soprattutto il giro armonico dov'è???? Insomma, quand'è che cambia? Mix: Un tantino sbilanciato (cassa troppo fuori) e poca "aria" in alto. E poi non fare i fade-in e i fade-out...Se vuoi che suonino i tuoi brani da qualche parte, i DJs hanno bisogno di riferimenti precisi, non di sorpese.... Master: le "banane" sono rimaste dal fruttivendolo. Conclusione: Non bastano 1000/2000 euro di attrezzature amatoriali, un PC, qualche programmino cracckato per fare brani con i "co******". Occorre talento, studio (nel senso didattico), moltissima passione e soprattutto dovete togliervi dalla testa (parlo a tutti non solo a te..) di poter fare "i soldi" con qualche brano "da discoteca". La storia è finita, oggi non è più possibile. Spero di non essere stato troppo cattivo. 
Cattivo no di sicuro...ma presuntuoso di certo...anche troppo...di cattivo gusto decisamente...ma del resto...i "professionisti" sono così...invece di consigliare preferiscono autocelebrarsi e dare prova della loro saccenza! Cmq in ogni caso...grazie per l'analisi...tuttavia credo che sia più costruttivo proporre soluzioni piuttosto che evidenziare gli errori e basta...no? Ad ogni modo...De Gustibus! Ps: Esiste qualcosa in rete di tuo che posso sentire? Giusto per farmi un'idea ed imparare qualcosa? Bhè...se produci trance da dieci anni qualcosa avrai ben "prodotto"...no? Grazie Cosa significa "le banane sono rimaste dal fruttivendolo"? Probabilmente è un gerco "professionale" che io non posso capire...illuminami ti prego! PACE
|
|