This is topic Ascolto Spassionato ...urgono orecchie riposate! in forum Sala d'ascolto at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=10;t=000829

Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 09. Dicembre 2007, 15:18:
 
Ciao ragazzi...

ho appena finito di chiudere un Brano per un lavoretto, sarà di apertura ad un convegno da quello che ho capito, è la soundtracks di un il filmato che ora non vedrete, come al solito pochi giorni di lavoro..

mi date un orecchio ? che mi aiuta a capire se funziona ?

ciao e grazie a tutti!

il brano è

Overture

http://www.soundclick.com/bands/default.cfm?bandid=578970

stefano ciaoooo
 
Posted by the giant (Member # 7219) on 09. Dicembre 2007, 16:57:
 
ciao stefano mi sembra un buon lavoro. leggevo la tua biografia tutto autodidatta complimenti se è questo il risultato ciao
 
Posted by Spiros (Member # 8327) on 09. Dicembre 2007, 17:35:
 
si si mi sembra un buon lavoro anche se avrei voluto vedere le immagini anche, si può?
Si vede la passione per Hans Zimmer, in Hero specialmente. Bravo anche per l'uso della "VSL", se non erro... orchestra molto plausibile anche se sui movimenti delle parti si può parlare a lungo...sento poche viole e molti violini e celli. Capisco che il poco tempo è sempre un ricatto all'arte ed è per questo che ti faccio i complimenti. Se sei su myspace possiamo chiacchierare di musica per film e ci confrontiamo sulle tecniche e software :-)

a presto.

M.S.R.

www.myspace.com/mariospirosrugge
 
Posted by avalon74 (Member # 4256) on 09. Dicembre 2007, 18:06:
 
Bravo Stefano! Il pezzo mi piace e sono sicuro possa funzionare corredato da immagini....del resto funziona anche senza [Wink]

Stavolta la composizione credo strizzi l'occhio a Morricone ed alle sue atmosfere cariche di bellissima malinconia,ma ci sento anche un pizzico di Trevor Rabin (Armageddon)

Ancora complimenti e occhio che tra qualche giorno esce il mio nuovo singolo,devi dirmi che ne pensi [Wink]
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 09. Dicembre 2007, 18:35:
 
ciao stefanone bel tema musicale in classico stile colonna sonora

lo stesso commento te l'ho lasciato sulla paginona tua di soundclick che vedo stai curando piu di myspace ( bello il portale di soundclick vi rimango sempre affezionato) [Headbang] [Headbang]

gennaro
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 09. Dicembre 2007, 20:28:
 
Ciaooo ragazzi !

Grazie per le risposte prima di tutto!

TheGiant si ...musicalmente parlando autodidatta..anche se spesso sento la mancanza di una base importante teorica alle spalle, sarebbe molto utile.

Spiros si sono su My Space... ti mando l'add ..

hai ragione,le viole ci sono ma sono solo di rinforzo,non gli ho fatto fare movimenti diversi , in effetti il poco tempo mi impedisce di pensare di più .

I suoni non sono della VSL( magari)

ma della East West Symphonic Gold più altre cosette..

mi farebbe piacere discutere sull'argomento

[Smile]

Hans Zimmer in effetti per me è un grande! fonte di ispirazione..

ma anche Morricone e Travor Rabin come dice giustamente Avalon !

Grazieee gennààà in effetti il sound click lo curo di più!

cmq importante che vi trasmetta qualche cosa di positivo.. visto che oggi praticamente ho fatto quasi tutto...arrangiamento e mix... e non riuscivo più a capire dove stavo andando!
 
Posted by mikyevale (Member # 1460) on 09. Dicembre 2007, 21:18:
 
Grande, come al solito!...bravo! un abbraccio...
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 09. Dicembre 2007, 23:26:
 
grazie micky... importante il tuo parere!
 
Posted by coach (Member # 4750) on 10. Dicembre 2007, 07:11:
 
CAXXO Stè è veramente bella. Se chiudo gli occhi mi sembra di volare sul pelo dell'acquadi un grande oceano (e nn dite che sono pazzo).

C O M P L I M E N T I ! ! !
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 10. Dicembre 2007, 08:16:
 
Grazie coach! sono contento ti piaccia!

bell'associazione in effetti non ci sei andato lontano ...c'è anche questo nel filmato.

Sono importanti i vostri giudizi perchè ogni volta che finisco un pezzo sono saturo.
 
Posted by serendipitystyle (Member # 10305) on 10. Dicembre 2007, 12:17:
 
Bellissima!!!
Come tutti i tuoi lavori, del resto!
A me ricorda molto Morricone.
Per quanto riguarda "la solida base teorica", non credo tu ne abbia affatto bisogno!!!

Sara
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 10. Dicembre 2007, 13:28:
 
Ciao sere!

Grazie per il tempo dedicatomi !

bè già se ti ricorda anche per un 1% al GRANDE MAESTRO questo mi fa ben sperare che il brano trasmetta qualche cosa !

[Smile]
 
Posted by GalaxiProject (Member # 8212) on 10. Dicembre 2007, 16:21:
 
Stupenda stefanooooo!!! degna di un grande compositore!

Ah ste...devo scegliere o acquistare la tua libreria o optare per la vsl special edition...tu che faresti?

giuseppe
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 10. Dicembre 2007, 16:27:
 
grande compositore che sei tu !

Grazieee giuseeee..

contento che ti piaccia! Ci tenevo al tuo giudizio!

Guarda io sto per prendere la VIENNA SPECIAL EDITIONS in versione PLUG IN VSTi .. quella EXTENDED PENSO.

la EastWest GOLD è Ottima..

la La VIENNA SPECIAL EDITION è fantastica , soprauttto perchè grazie al motore audio, è possibile passare dalla varie tecniche espressive.. in maniera naturale senza dover cambiare suono...quindi si avrà LEGATO, STACCATO..etc etc suonando direttamente..FANTASTICO.
 
Posted by GalaxiProject (Member # 8212) on 10. Dicembre 2007, 16:51:
 
Grazie stefano. Il mio dubbio è sul numero limitato -pare - delle articolazioni presenti nella vsl special edition, seppure considerando la versione extendend. A me piacerebbe addirittura quella della east west platinum edition...ma non cfredo che si riesca a fare qualcosa con un solo pc...
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 10. Dicembre 2007, 17:33:
 
Vedendo sulla lista delle articolarzioni..non mi sembra limitata..

poi cmq utilizzere anche la GOLD...

però la vienna la prendo..da quello che dicono ne vale la pena.

La Platinum EastWest è eccellente anche quella..già la GOLD è ottima..figurati la Platinum che hai anche 3 tipi di microfonazione diversi , e poi è a 24bit..

però manca il motore audio fichissimo della Vienna VSTi.

Questioni di scelte..vedremo!
 
Posted by iose (Member # 10281) on 19. Gennaio 2008, 03:29:
 
mi viene proprio voglia di affidarti tutta l esecuzione degli archi per il mio primo disco!!!
 
Posted by kikowe (Member # 9759) on 19. Gennaio 2008, 12:38:
 
comunque bravissimo [Smile]

non per essere eccessivamente critico.. però si sente troppo morriconi [Big Grin]
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 25. Gennaio 2008, 14:45:
 
Grazie per l'ascolto ragazzi, cmq poi è andata in porto,

considerando i tempi ristrettissimi.. sono abbastanza soddisfatto.

x kikowe , bè non è una critica, visto che per me ricordare anche vagamente il Grande Grandissimo Morricone è un onore, e cmq è molto voluto sopratutto la parte iniziale, quindi direi che ho raggiunte lo scopo che mi avevano chiesto.

[Big Grin] [Big Grin]
 
Posted by DARK (Member # 6619) on 25. Gennaio 2008, 16:16:
 
Bella specialmente il finale! Bravo
 
Posted by LeoP (Member # 9475) on 20. Maggio 2008, 21:05:
 
Io direi che mi ricordi più Hans Zimmer, e per me Hans Zimmer è semplicemente IL MIGLIORE! Davvero complimenti, mi piacerebbe conoscere i tuoi segreti tecnici per un bel sound come questo...
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 23. Maggio 2008, 15:40:
 
[Big Grin] i voti ? wow [Smile]

Cmq tango jill cooper...è volutamente " già sentito" [Wink]

per leo...ti rinngraziooo Hans Zimmer è il numero uno anche per me... assolutamente ! Un grande grandissimo !!
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 23. Maggio 2008, 15:44:
 
leo .. unisonfilters@hotmail.com

msn ...ciaooo
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 23. Maggio 2008, 15:47:
 
Oi Stè! Ben tornato.
Che fine avevi fatto? Il lavoro te se sta a rimagnà?!? [Smile]
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 24. Maggio 2008, 14:38:
 
quote:
Originally posted by Stefano Maccarelli:

mi date un orecchio ?

dato! e sicuramente è un lavoro che merita complimenti!

personalmente un po di fintume protovst lo avverto, forse anche un "già sentito". però avverto fintume e già sentito anche quando vedo/ascolto 300 oppure troy, a voler dire che questo genere di colonne sonore si richiamano inevitabilmente, sia nella composizione, sia nello standard realizzativo.

Ed i tuoi senza dubbio all'altezza di una evenuale publicazione da "major".
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 24. Maggio 2008, 23:33:
 
ciao puscher..

bè si condivido in pieno..

e cmq il mio intendo non è certo quello di ralizzare chissà cosa di assolutamente ORIGINALE..

la musica da commento è molto diversa dalla musica "commmerciale".. che deve magari proporre situazioni nuove..vendibili ( ma quando poi ...)

La musica da film o simili deve sottolineare un emozione.. e lo fa senza badare troppo al "già sentito" alcune volte

anzi..

mestri come Hans zimmer , morricone, Travor Rabbin sono i primi ad autocopiarsi o prendere cmq spunto.

Quindi figurati se io piccolo ed insignificante..devo preoccupari se un armonia o un giro..possono richiamare un già sentito.

Il mio scopo è quello di cercare di creare commenti che funzioni, che abbiano un emotività, che siano credibili.

Se avessi un orchestra... anche la sensazione "vst" la eviterie volentieri [Big Grin]
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 25. Maggio 2008, 01:35:
 
quote:
Originally posted by Stefano Maccarelli:

Il mio scopo è quello di cercare di creare commenti che funzioni, che abbiano un emotività, che siano credibili.


non sono un esperto in materia ma credo che sei sulla buona strada.

(piu che i movies strappaemozioni prediligo la commedia asciutta, che punta piu alla testa che al cuore,e come ben saprai non ha quel genere di commento musicale).

buon lavoro.
 
Posted by joan (Member # 2317) on 26. Maggio 2008, 00:20:
 
niente male, semplice nella costruzzione armonica ma molto ben usati i suoni vsl (grandissimi). magari una piccola attenzione al fraseggio dei violini, so che nella vsl sono una balla da gestire ... era solo per trovare il pelo nel pagliaio... [Big Grin]
 
Posted by joan (Member # 2317) on 26. Maggio 2008, 00:25:
 
... costruzione ... con 1z... lo so..
BUONA MUSICA A TUTTI

piccola nota in calce
sono carine anche le soluzioni tipo sol7_la- oppure sol7_do7_fa (cadenza ad inganno e cadenza evitata) e occhio al fraseggio dei flauti in sinphony of voice, in teorina prenderebbero fiato mentre suonano!

Saluti e complimenti ancora.
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 26. Maggio 2008, 20:03:
 
ciao joan..

grazie per il commento ..

cmq non è la VSl...che l'ho comprata solo da poco.. ma era la EastWest Symphonic Orchestra Gold.

e cmq osservazioni giustissime..... anche per i fiati.. ma quando devi fare un pezzo al giorno purtroppo i dettagli non li puoi curare al 100%. Sono tutti pezzi che ho fatto su commissione e non per pure piacere..con tempi purtroppo sempre stretti.

Il dettagli ha bisogno di tempo.

Grazie ancora per i commenti.
 
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 31. Maggio 2008, 22:28:
 
Bravo Stefano...un unico appunto...non so se mi prendi per un rompicogl... ma le critiche credo che le accetti visto la tua bravura nonostante tu nn abbia una preparazione didattica (conservatori vari etc.) che cmq non sempre ha a che fare con un bel pezzo.
La critica che ti faccio è che il brano a mio parere non respira troppo; troppo pieno e le dinamche non rendono a pieno l'idea che hai nella tua testa.
Io avrei curato un pò meglio le armonizzazioni e avrei fatto una "spuntatina" di qualche nota.
Per il resto sinceri complimenti!

Bad
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 01. Giugno 2008, 11:58:
 
Ciaoo...

Hai perfettametne ragione!

Infatti è una cosa che non piace nemmeno a me..

é troppo piatto ( dal punto di vista della dinamica )..ma questo è dovuto anche ad una particolare scelta di mastering di appiattire un pò la dinamica visto l'utilizzo che doveva avere il video.. ovvero essere trasmesso anche a messo Televesivo, quindi molti dettagli si sarebbero persi.

Sono d'accordo anche sul discorso dell'armonizzazione che praticamente non c'è o quasi.

[Headbang]

cosa che in altri pezzi ho curato un pò di più tipo in

"Hero" anche dal punto di vista delle dinamiche.

Ciao e grazie per le critiche.
 
Posted by FerroMusic (Member # 11009) on 05. Giugno 2008, 03:35:
 
A me piace....
ma che usi Symphonic Orchestra?
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 09. Giugno 2008, 12:14:
 
Ciaoo...

si per quei pezzi ho usato la Symphonic Gold

Ora ho preso anche la Vienna Special Edition ma ancora non ho avuto modo di provarla seriamente in qualche pezzo.

Anche se forse per certe cose preferisco la Symphonic Gold.

La vienna è un pò + difficile da domare.
 
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
 

 
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
 

 
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
 

 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2