This is topic Potreste commentarmi? in forum Sala d'ascolto at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=10;t=000929
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 31. Maggio 2008, 11:00:
ciao a tutti...non so se vi ricordate di me...sono un ragazzo di 17 anni...ecco il link x ascoltare i miei pezzi..ciao e spero in numerosi commenti
link
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 01. Giugno 2008, 09:36:
allora??nessuno???
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 01. Giugno 2008, 16:31:
Hai 17 anni...studia tanto tanto tanto e ascolta tanta tanta tanta musica...poi ne riparliamo e vedrai che tra uno-due anni, riascoltando ciò che oggi hai fatto capirai il perchè nn mi voglio esprimere.
La musica è una cosa tosta da capire...ma è proprio questo il bello!!!Nn ti arrendere e vai avanti...vedrai che le belle cose arriveranno piano piano!
Bad
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 01. Giugno 2008, 16:48:
lo so che non sono per nulla maturo ...ma so una cosa...sono masochista...
quindi desidero fortemente che tu ti esprima...
grazie mille cmq per aver ascoltato
Posted by silenzio (Member # 9414) on 01. Giugno 2008, 19:57:
I miei complimenti, davvero belli i pezzi!
Belli arrangiamenti.
Secondo me hai un ottima mente aperta.
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 02. Giugno 2008, 00:29:
ciao ...grazie mille ad entrambi...
per Antartide77: sarei veramente contento se mi dicessi perchè non ti piacciono ...le melodie e la voce( che non è assolutamente il mio strumento)
per Silenzio:Grazie mille....mi fa molto piacere
Da voi ho sicuramente da imparare per questo fremo per dettagli sulle vostre critiche pienamente costruttive..
ciao
p.s. Attendo ancora la rispsta di Bad Horsie
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 02. Giugno 2008, 01:06:
Hai ragione...di questo mi scuso ma purtroppo ho una connessione con orari improponibili e cerco di fare il meglio che posso...cmq ora do un ascolto...grazie
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 04. Giugno 2008, 18:32:
Prendo ad esempio il pezzo "il resto è un errore".
Troppo Marlene Kuntz...è già questo non va!!!
Le metriche sono assolutamente irregolari, i testi originali ma non bene strutturati, gli arrangiamenti ripetitivi e poco dinamici, l'esecuzione sia del canto sia della chitarra sono mediocri...potrei continuare ancora ma mi fermo e ti dico che:
SEI CMQ BRAVO
Tu dirai "questo è scemo!Prima mi copre di ****a e poi mi dice che sn bravo!!).
Faccio l'arrangiatore da qualche anno e quando ho 5 min sto su questo sito a ****eggiare (ti consiglio di ****eggiare anche tu qui...su cubase.it si impara molto!!)e ascolto dei pezzi da gente che nn hanno più 17 anni che mi lasciano senza parole(in negativo!!)...ma taolmente senza parole che nn li commento affatto.
Se ti sto scrivendo queste cose è perchè vedo delle potenzialità.
Le critiche che ti faccio sono per invogliarti a sviluppare, studiare, approfondire certi discorsi.
Ascoltando ad esempio "Sto bene Giorgia" già noto una naturalezza che fa pensare che hai tante idee in testa ma devono maturare.
VAI AVANTI!!! Ascolta tanta musica di qualità, mettila a nudo, comprendila, falla tua e poi dimenticala: è stato il mio metodo per diventare quel poco che sono.(sottolineo che io nn sono nessuno!!)
Bad
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 04. Giugno 2008, 18:35:
Cmq l'aumento non è male...anzi!!
Bad
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 04. Giugno 2008, 18:38:
Errata corrige:
"Sto bene Debora"...Giorgia è una figa che lavora al bar sotto casa
"L'aumento" è il titolo della canzone
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 04. Giugno 2008, 19:48:
eheh...che dire ...grazie ma veramente tanto...
Questi si che sono commenti costruttivi(dico sul serio)...Ci tengo veramente molto a ringraziarti; mi hai messo una pulce nell'orecchio non di indifferente dimensione:mi rimetto a studiare seriamente..
Cercherò di studiare di più la struttura e l'esecuzione dei miei pezzi nel limite del possibile(il polistrumentismo è lontano anni luce)..
Termino dicendo che io e Debora ci siamo fatti una gran risata...ciaociao
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 07. Giugno 2008, 13:54:
comunque ho riascoltato dopo anni i marlene kuntz e devo dire che non ci ritrovo a dir poco nulla!!anche perchè a me non piacciono nel modo più assoluto!!!
Posted by mistermou (Member # 9088) on 08. Giugno 2008, 11:46:
A me intrippano forte sti pezzi!Complimenti!
Ma sono composti da loop pre-confezionati (scusa, non mi viene meglio la domanda
) o li hai fatti ex-novo?
"Il resto è un errore" mi ricorda un pò i radiohead...e in effetti si..."nuotando nell'aria" dei Marlene, direi
In "Sto meglio Debora" (almeno all'inizio) forse hai osato un pò troppo a "storcere" (in senso ritmico) quella sorta di diamonica
"
L'aumento" mi intrippa proprio!
Alla 18a battuta (il pezzo di silenzio) sparerei un pò di più quel suonino in 16esimi che si sente sotto...magari in fadein in modo che a fine battuta sia bello sparato...così crea ancora più tensione...
Posted by maudoc (Member # 3815) on 08. Giugno 2008, 12:31:
Molto originale,rottura di schemi (non penso errori di metrica) molto pathos,mi piace anche la voce. Il tutto mantenendo semplicità, pulizia e un tocco di naif.Bravo.
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 08. Giugno 2008, 12:55:
ciao...i loop sono tutti fatti da me...intendo,tutte le batterie e la maggior parte degli strumenti non sono preset o "pacchetti preconfezionati"
I radiohead, lo riconosco, li ho sempre ascoltati moltissimo e quindi penso sia normale...grazie comunque per i complimenti sul serio...sono felice che la mia "roba" vi sembri originale, penso sia una delle cose più positive che ci si possa sentir dire...grazie ancora
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 08. Giugno 2008, 13:00:
su "l'aumento" comunque,essendo quella una versione non definitiva, sono state apportate alcuna modifiche ...in particolare in quel pezzo di silenzio avevo messo alcuni fischi che preparavano alla ripresa successiva...
Posted by mistermou (Member # 9088) on 08. Giugno 2008, 13:02:
La domanda successiva è:ma li hai "suonati" tutti tu?Cioè, partendo da zero e incidendo tutti i loop di tutti gli strumenti?
Oppure c'è qualche VSTi di mezzo?
Cioè...stiamo parlando di MIDI o di audio registrato dallo strumento reale?
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 08. Giugno 2008, 13:09:
scusa se non ho risposto direttamente alla tua domanda..
comunque li ho suonati tutti ,il midi è presente solo per le drums e per qualche synth...ma per il resto ho suonato tutto io...
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 21. Giugno 2008, 13:00:
nessun altro?
Posted by martivb (Member # 10532) on 21. Giugno 2008, 19:23:
ho ascoltato "il resto è un errore" e "l'aumento", mi piacciono entrambe, ma capisco che è questione di gusti. se facessi un cd con tutte le canzoni su questo livello lo comprerei di sicuro, le canzoni invitano all'ascolto ed al riascolto, è piacevole sentirle... questo ovviamente è solo il mio parere personale... ora ascolto le altre
(non ti do un parere tecnico perché non ci capisco una mazza, però le armonie mi sembrano ben studiate e ricercate, e per niente banali)
Posted by maurix (Member # 2135) on 23. Giugno 2008, 05:33:
Niente male a 17 anni
Posted by maurix (Member # 2135) on 23. Giugno 2008, 05:40:
Anzi ho una domanda: sei figlio di musicisti ?
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 25. Giugno 2008, 23:01:
eh no...e rimpiango ciò in modo assurdo...se avessi iniziato a suonare a 6 anni (come fanno spesso quelli che vengono obbligati) avrei delle basi di musica molto più solide...io praticamente sono autodidatta,solo un mio amico mi ha impartito lezioni per 4 anni circa...ma a livello amatoriale comunque...grazie della domanda...ma cosa ne pensi dei pezzi?ciao
Posted by raffaello (Member # 1794) on 27. Giugno 2008, 18:59:
credo di aver commentato un paio di volte in tanti anni che frequento il forum ma questa volta non riesco ad esimermi dal dire che sono sconvolto dall'originalità, l'intelligenza, la bravura con la quale hai messo insieme queste cose.
Tutto ciò in senso assoluto.
Se poi hai 17 anni lo trovo addirittura inquietante ....
non ti dico bravo perchè sarebbe riduttivo
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 27. Giugno 2008, 20:07:
davvero ma davvero sono sconvolto io...non pensavo...ti ringrazio moltissimo...la musica per me è molto importante quindi sono soddisfazioni a dir poco enormi...grazie
Posted by pierecall (Member # 1290) on 27. Giugno 2008, 21:27:
Ciao ho ascoltato un po di materiale dalla tua pagina di icomposition riscontrando una originalità nelle strutture,ottime combinazioni tra le voci e i suoni,insomma buon materiale di ascolto,complimenti
Gennaro
Posted by damiafix (Member # 253) on 06. Luglio 2008, 11:14:
Ciao,
per iniziare ti faccio i miei complimenti per lo stimolo creativo, che va sempre premiato, in ogni caso! Inoltre, è meritevole il fatto che tu sia fuori da certi schemi ricorrenti, che oggi vengono etichettati come musica, e venduti a caro prezzo; purtroppo il mercato è questo! Rispetto al primo brano, non posso muovere critiche musicali particolari, pur cercandone e premetto che non sono proprio analfabeta
.Resto dell'avviso che la dimensione sonora in cui vivi è strettamente soggettiva; certo si può migliorare, si può far meglio, ma rispetto a cosa e a chi? Hai 17 anni, fai quello che vuoi fare, tanto alla fine, i vari apprezzamenti lasciano il tempo che trovano; con il tuo genere, in Italia sei designato a fare la fame, quindi cerca di evitare qualsiasi tipo di contaminazione e vai avanti per la tua strada. Tutto ciò fallo coltivando l'amore per la musica, e se è genuino, studiala, perchè solo affinando le tue capacità tecniche, potrai riprodurre con le mani ciò che la tua mente concepisce, senza creare 'colli di bottiglia'. Se canti e suoni, cerca di non fermarti al tuo innato talento, ma dai una mano alla tua voce e alla tua chitarra, affinchè possano esprimersi e crescere progressivamente.
Saluti e In bocca al lupo, Damiano
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 06. Luglio 2008, 13:38:
Ciao damiano,intanto è un piacere conoscerti e affermo con sincerità che mi piacerebbe approfondire la discussione; le osservazioni che fai ,seppur molte mi sfuggano , mi appaiono pertinenti. Avendo 18 anni (
) ho una visione pressochè assolutistica della musica e di tutto quello che ne concerne.Non voglio sembrare presuntuoso ,ma del mercato discografico non riesco a salvare praticamente nulla(sia tra i prodotti che tra il "sistema"). Grazie comunque dell'attenzione...
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 06. Luglio 2008, 20:56:
Antardide...non essere duro con Gabry...ha 18 anni e a mio avviso quello che fa è eccellente e va curato, coltivato affinchè tutto questo talento non resti solo nel suo PC o in qualche I-pod dei suoi amici!
Parlavi di pezzi che colpiscono il cuore degli italiani...mio Dio, ma da quanto in qua gli Italiani capiscono di musica? Tu magari si...ma tu non sei l'Italia.
Se guardi le classifiche non fai musica...fai canzoni usa e getta che ti emozionano finquando non esce la prossima!!
Gabry è bravo e questo va detto, ha delle idee drastiche che sono più o meno condivisibili ma va bene così se il risultato è questa sua originalità...e lo dico non da amatore della musica ma da musicista
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 07. Luglio 2008, 23:26:
comunque io parlavo di mercato discografico, ma non generalizzavo,intendevo semplicemente quello che conta, dove i pezzi di carta colorati "girano"...In quel mercato ,per la MIA esigenza ,non c'è nulla e io ti giuro che cerco ogni minima finezza (ovviamente per quanto nelle mie ristrette possibilità) sull'arrangiamento o sulla scelta dei suoni ma è raro trovarci qualcosa ..non puoi non convenire!!!
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 08. Luglio 2008, 07:19:
Ma perchè?io ho detto solo che non mi soddisfa la musica in giro qui. Punto. Nè dico che io sono meglio nè dico che non ascolto musica italiana!
Posted by Merlin (Member # 8973) on 08. Luglio 2008, 10:08:
anche io NON ho trovato presuntuoso l'intervento dell'amico Gabri e la sua affermazione poteva passare tranquillamente inosservata... come mille volte accade su affermazioni frettolose, o generaliste, sulle quali non si va a cercare poi "il pelo nell'uovo" perche' vogliono solo comunicare un concetto in modo sommario...
pero' c'e' un pero'....
e visto che siamo in tema, mi prendo la briga di esprimerlo : l'atteggiamento di ascolto corretto non e' quello di "cassare tutto" a priori, ma semmai di apprezzare, carpire, salvare, il magari pochissimo che c'e' di buono.
...e se lo fai, anche questa e' un'ottima scuola!
devo dire che anche nella musica italiana (magari anche pezzi del cavolo ma suonati da fior di musicisti) per un aspetto o per l'altro spesso c'e' qualcosa di valido... sempre che lo si sappia/voglia cogliere.
l'invito corretto quindi, e' a cogliere il salvabile anziche' schifare a priori...
Mi prendo la briga di dire questo, perche' personalmente ci sono arrivato dopo vent'anni che suonavo... e chissa' quanto avrei imparato in piu' se mi fosse stato svelato prima questo aspetto e questo modo di porsi ad ascoltare.
se avessi superato prima il muro post/adolescenziale che ti fa schifare tutto cio' che non apprezzi al 100% o che per genere ed appartenenza viene scartato a priori.
fanne l'uso che vuoi... ma a me sembra un buon consiglio !
Posted by DARK (Member # 6619) on 08. Luglio 2008, 12:04:
Bravo Gabri! La tua arma migliore è l'originalità ed è secodo me molto preziosa, contiua così!
L'età non vuol dire molto nello scrivere un bel pezzo, possono mancare un pò di malizie nell'arrangiamento e nella tecnica esecutiva, ma se il pezzo è potente si sente comunque. Io ricordo di aver scritto i miei primi pezzi intorno ai sedici anni ed alcune di quelle canzone le ritengo ancora tra le migliori che abbia mai scritto.
Ribadisco continua così e non smettere di lavorare!
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 08. Luglio 2008, 13:11:
Io nel mio piccolo ho sempre cercato di salvare il salvabile anche su un pezzo di Madonna ad esempio, non lo dico perchè voglio sembrare chissàchi,quello che dici è verissimo..però sta di fatto che presa nell'insieme non mi piacerà mai. L'esempio è di una cantante si fa per dire straniera ma secondo me calza in linea di massima, con le ovvie eccezioni.
Dark, molte grazie...
Posted by Merlin (Member # 8973) on 08. Luglio 2008, 14:51:
tutto ok... a parte, che ribadendo il concetto precedente... Madonna non mi sembra proprio il classico esempio sul quale si fatichi a salvare qualcosa...
(parliamo di una tra le piu' curate produzioni a livello mondiale !!!)
Permettimi, ma citare quel nome, secondo me svela proprio un approccio che "va giu' con la falce"....
Secondo me, ...e ribadisco.. e' opinione personalissima... prima si impara a svincolarsi dai generi, dai concetti (preconcetti ??), dalle "fedi" piu' o meno misurate, e piu' si fa un bel servizio alla propria crescita musicale.
quindi : se non ti causa conati di vomito, o altri evidenti stati di malessere fisico, l'invito sarebbe di prendere un cd di madonna (possibilmente non troppo datato) e ascoltarlo con attenzione da cima a fondo...
e poi mi racconti se non ci salvi proprio niente.
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 09. Luglio 2008, 00:04:
Io te lo giuro,sono vittima di luoghi comuni in altri ambiti (anche all'interno della musica) ma mi dispiace ma madonna non la considero nemmeno musica,se vuoi i producers attorno e i musicisti si,ma un fenomeno così mutevole a seconda delle mode,che antepone in maniera smodata l'involucro umano e tuttociò che ne discende proprio non lo concepisco,sono estremamente spiacente;tuttavia quando mi capita di ascoltare un suo pezzo su mtv cerco di trovare alcuni suoni o incastri di suoni che mi piacciano (se mi sbaglio correggetemi: non penso che svolga una grande parte nell'arrangiamento...forse è una ****ata non lo so)!Comunque il tuo consiglio è davvero utile, sei il primo che mi dice di continuare ad attingere anche nelle cose più impensabili, spesso messe in ombra appunto dai preconcetti...
Posted by Merlin (Member # 8973) on 09. Luglio 2008, 09:41:
be, non voglio certo "dettar legge"...
posso solo citare il mio personale percorso e la mia esperienza personale... nella quale, come ho detto, per un paio di decine d'anni sono rimasto indissolubilmente e svisceratamente legato solo alla "mia" musica... quella che insomma mi piaceva elettivamente, scartando ciecamente tutto il resto a priori.
e oggi dico, se m'avessero aperto le orecchie prima, quanto ne avrei beneficiato ???
ed e' proprio in questo senso che consiglio sempre massima apertura... verso tutti i generi di musica... anche i piu' improbabili... perche' puo' darsi che un piccolo pezzetto di quella cosa che ci schifa non sia alla fine poi cosi' male, e riesca addirittura, a contaminare e migliorare le cose che facciamo.
poi oh... se uno preferisce essere "duro e puro" sulle sue cose... liberissimo.. ci mancherebbe... ma secondo me qualche opportunita' di crescita la perde...
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 09. Luglio 2008, 15:53:
Io non voglio essere noioso ma sono quasi del tutto d'accordo con te,ti faccio un esempio..non mi ricordo il titolo,ma mi piaceva quella chitarra editata che c'era su tell me (non so se si chiama così)..nell'intro mi sembra si sentisse bene...
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 13. Luglio 2008, 11:07:
Gabry...
madonna non è solo un riff o una canzone..è un discorso complesso che è curato da un sacco di gente con le palle enormi.Magari Madonna non sa neanche cos'è un giro di DO ma questo è un altro discorso.
Quando si parla di Madonna si parla del TOP della produzione musicale...a me nn piace ma porca miseria come suona bene un suo cd.
E ce ne sono tamti altri così.Io possiedo 3000 cd e un bel pò di vinile...casa mia sembra radio dj per l'enorme varietà di generi ma questo è stato il segreto della mia crescita musicale...non sono ancora nessuna ma quel poco che sono lo devo a quello che dice Marlin...APRI LE ORECCHIE!!!Hai 18 anni...se fai già ora selezione tra ciò che è buono e ciò che è cacca allora mi sa che devi fare un passo in dietro e riapprocciarti alla musica!!
Bad
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 18. Luglio 2008, 15:34:
Ciao.Era una vita che non venivo e sono capitato subito su un post interessante.
La mia opinione è che gabri non è autodidatta e se lo è ha commesso un primo, grosso, grossolano errore. Secondo non ha 18 anni. Terzo forse ha fatto tutto da solo ma sicuramente ci sta pigliando per il CuL..
Suona tutto troppo bene(compositivamente) e certi accordi usati sono maturi,non certo alla portata di un diciottenne.Complimenti a chi ha scritto i testi.
O qualcuno pensa che abbiamo a che fare con un genio...
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 19. Luglio 2008, 12:02:
non so davvero cosa dire...sono io e ho 18 anni te lo giuro,quella storia dei giri di accordi è perchè mi sono studiato al tempo tanti standards e ho una passione per le armonie diciamo così ricche di modulazioni..
Non prendo per il **** nessuno se non me stesso!
In effetti hai ragione non sono autodidatta, ho preso lezioni a casa di un mio amico che non fa l'insegnante.
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 19. Luglio 2008, 17:03:
Hemm.....a volte dovrei mettere le faccine.
Quel "ci sta prendendo per il...." era un modo per farti un complimento.Non si sentono spesso cose così interessanti,perdipiù da una persona giovane come te.18 anni appunto,ma per registrarle e metterle insieme,e in origine crearle,sono idee di almeno un anno fa(?).A questo punto non importa l'età ma quello che hai fatto.Se poi sei così giovane significa qualcosa in più.Dovresti sbatterti in prima persona e far sentire le cose che hai fatto a qualcuno perchè,SECONDO ME,sono cose interessanti. Certo non è il mio genere,a me piace il metal,ma trovo quello che fai "diverso" dal solito.
Ciao.
Posted by gabribisco (Member # 11158) on 19. Luglio 2008, 19:05:
ciao...scusa per il fraintendimento ma stamane ero in condizioni pietose; vorrei davvero poter far ascoltare le mie cose a qualcuno ma non so davvero da dove iniziare,non so come muovermi.So solo che è molto difficile.Ma se qualcuno mi volesse dare una mano, o indirizzare ,ne sarei ben fiero.Mi accontento anche di indicazioni generiche
...ciao
Posted by maurix (Member # 2135) on 20. Luglio 2008, 14:09:
Va beh ma se uno si dedica alle cose "vendibili" già a 18anni allora è già al tramonto della carriera
Posted by faber (Member # 1533) on 20. Luglio 2008, 14:21:
... e poi chi decide se una cosa è vendibile o meno sono i media dato che il popolo è composto da pecoroni (esclusi i presenti
)
Posted by maurix (Member # 2135) on 21. Luglio 2008, 05:21:
quote:
Originally posted by antartide77:
IIo credo che la gente compra il prodotto che gli piace senza condizionamenti da parte dei media
Solo la gente curiosa, interessata a scoprire cose nuove, che ama cercarsi la musica che gli piace al di fuori di ciò che viene diffuso dai media principali.
Chi non ha questo fervore secondo me è difficile che possa fare una scelta totalmente libera da condizionamenti.
Posted by faber (Member # 1533) on 21. Luglio 2008, 12:33:
quote:
Io credo che la musica "vendibile" non significa musica scadente, anzi...
infatti nessuno ha detto ciò!
però non si puo dire neanche il contrario
quote:
Il popolo è sovrano,...i pecoroni dalle mie parti sono un altra cosa...
il popolo è sovrano? da quando?
purtroppo, e lo dico a amalincuore, non ci credo ...
forse abitiamo lontani, dalle mie parti il senso di "pecoroni" è quello di indicare una massa di persone che seguono ed apprezzano un qualcosa perchè gli è stato detto di fare così (con mezzi + o - espliciti)
quote:
Io credo che la gente compra il prodotto che gli piace senza condizionamenti da parte dei media, ammesso che tu ti riferisci a radio, tv e non a giornali in questa situazione...
bhe, se le radio e le televisioni iniziano a trasmettere gabribisco perchè una major ha deciso di credere in lui ecco fatto che il prodotto che te hai definito poco vendibile diventerà moolto vendibile
non credo al fatto che siamo esenti da condizionamenti
Posted by Merlin (Member # 8973) on 21. Luglio 2008, 13:01:
be... in realta la questione e' una via di mezzo...
la roba di difficile ascolto (tipo quella del nostro buon Gabri) ...anche se pompata alla ennesima potenza fara' fatica a ricavarsi uno spazio... e quandanche ci fosse sarebbe sicuramente di nicchia....
i classici "botti" li fanno pezzi smaccatamente commerciali... quando e se adeguatamente pompati...
Posted by faber (Member # 1533) on 21. Luglio 2008, 19:20:
concordo anche io
però vorrei sottolineare che "vendibile" non è sinonimo di "fare il botto"
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 22. Luglio 2008, 17:31:
Eddai...proprio nessuno che consigli a gabri di fare il musicista?
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2