This is topic musica da film in forum Sala d'ascolto at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=10;t=001115

Posted by denilmoss (Member # 13114) on 09. Dicembre 2009, 01:58:
 
ciao ragazzi mi sono appena iscritto su cubase.it e ho visto che c'è tanta bella gente molto competente e in gamba...se vi và di darmi consigli ecc.. sulla mia musica in basso troverete il link..ciao

myspace
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 09. Dicembre 2009, 09:43:
 
Ciaoo,

wow !! che dire da amante del genere non posso che farti i più sinceri complimenti.

Brani egregiamente realizzati e arrangiati.

Ottimo uso delle library che usi ? EastWest o Vienna ?

Rinnovo ancora i miei complimenti, peccato solo che l'ascolto su MySpace è quello che è...spappola un pò tutto..meriterebbero di essere ascoltati a qualità piena.

Ti mando il mio ADD su MySpace.

Ciao

Stefano
 
Posted by thecliffhanger (Member # 11764) on 09. Dicembre 2009, 17:22:
 
quote:
peccato solo che l'ascolto su MySpace è quello che è...spappola un pò tutto..meriterebbero di essere ascoltati a qualità piena
sono pienamente d'accordo: mentre ascoltavo ho avuto la sensazione che il suono fosse molto chiuso, e che i violini non avessero quella spazialità che li contraddistingue.

quella che mi è piaciuta di più è APOCALYPSE [Big Grin]

P.S.: secondo me usi la Vienna [Wink]
 
Posted by denilmoss (Member # 13114) on 09. Dicembre 2009, 18:36:
 
ragazzi grazie per i commenti,si in effetti l'ascolto su myspace è veramente deludente sapete per caso dove altro posso inserirli per un ascolto migliore?...grazie stefano ho ascoltato i tuoi pezzi e devo farti i complimenti...per l'orchestra utilizzo east west platinum pro xp ma il pezzo fear e dominiations sono realizzati con la gold edition...pensate che la vienna sia migliore?sono indecise se acquistarla o no..datemi consigli?per gli archi cmq ho comprato da poco cinematic strings e devo dire che sono secondo me superiori ad entrambi...
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 09. Dicembre 2009, 22:01:
 
ciao..grazie per i complimenti!

Guarda io ho preso prima la Vienna Special Edition Extended..e non è affatto male...

però però...

ho da poco preso la nuova EastWest Platinum Edition Complete in versione PLAY...

e devo dire che per molte cose mi piace di più della Vienna ( almeno della Special Edition che ho io )

C'è da dire una cosa... il campionamento della Vienna è realizzato in modalità CLOSE quindi ravvicinata...e contribuisce ai suoni una pasta poco naturale in un mix anche aggiugendo riverbero, bisogna cmq lavorarla un attimo , altrimenti i suoni risultano tutti molto davanti non propriamente credibile.

La Platinum Complete che ho preso invece anche lasciando una modalità di ripresa ( STAGE ) ha un suono molto più naturale anche senza riverbero, senza considerare molte molte molte più articolarzioni che la Vienna Special Edition si scorda.

La Vienna secondo me inizia a mostrare i muscoli completandola e avvicinandosi al pacchetto completo ..ma ovviamente il costo è ben diverso.

Io comprandole entrambi diciamo sono andato a colmare un pò gli i difetti di una e dell'altra.

Ho ascoltato la cinematic e si gli archi sono molto belli vero...

Ora usciranno gli Holliwood String sempre EastWest vediamo che tirano fuori...cmq ho grande ammirazione dei loro pacchetti... piano piano me li sto facendo tutti. Sono eccezionali.
 
Posted by denilmoss (Member # 13114) on 10. Dicembre 2009, 14:24:
 
grazie stefano allora lascio stare per adesso la vienna...amo anch'io i pacchetti east west e volevo chiederti se hai pianos versione full o gold?stò pensando di comprarlo, io utilizzo steinway authorized della garritan versione pro,ottimo suono e suonabilità. Unico problema è la dinamica.
alla stessa velocità, alcune note sono sgraziate ed altre troppo morbide..come ti trovi con pianos?ciao
 
Posted by thecliffhanger (Member # 11764) on 10. Dicembre 2009, 14:43:
 
ah, la EWQL silver edition... ecco perchè i violini mi suonavano familiari... [Roll Eyes] però da quando sono passato alla gold ho proprio dimenticato dei suoni della sorella minore...

fatto sta che EWQL [Headbang]

infatti come piano mi sarei sentito di consigliarti IVORY (che nulla hanno a che fare con AKOUSTIK PIANO della NI...). ma se sei intenzionato a prendere i PIANOS allora penso che non ci sia altro vst pianistico che possa reggere il confronto

una volta m'è capitato di sentire uno stesso sample suonato in sequenza da PIANOS, IVORY, AKOUSTIK PIANO e PIANOTEQQ... non a caso ho messo PIANOS per primo [Cool]
 
Posted by denilmoss (Member # 13114) on 10. Dicembre 2009, 15:16:
 
no aspetta non utilizzo la silver è la ewlso platinum edition più la pro xp campionata a 24 bit con 3 posizionamenti microfonici....
 
Posted by Mx (Member # 4137) on 11. Dicembre 2009, 00:03:
 
Ciao, stavo ascoltando i brani caricati su my space. Complimenti, sono molto belli e direi di livello alto. Per le percussioni hai utilizzato sempre EWQL?
Massimiliano.
 
Posted by denilmoss (Member # 13114) on 11. Dicembre 2009, 01:37:
 
ciao massimiliano e grazie per i complimenti si su questo disco ho usato stormdrum 1...ora stò lavorando con sd2 che è notevolmente superiore...
 
Posted by thecliffhanger (Member # 11764) on 11. Dicembre 2009, 07:48:
 
quote:
è la ewlso platinum edition più la pro xp
scusa scusa, avevo letto male [Doh] [Razz]

senti, ma... la PLATINUM come va rispetto alla GOLD? ho sempre avuto una mezza idea di passare alla versione superiore, ma con la gold mi trovo veramente bene. e proprio per questo avere molti altri giga a disposizione non so se ne possa valere veramente la pena.
anche perchè ho altre librerie da cui attingere [Wink]
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 11. Dicembre 2009, 13:39:
 
ciao,

si ho anche il Pianos Versione FULL...

che dire se non che è Bellissimo

a me piace un casino, ha una dinamica ottima, un suono caldo...e pieno...sicuramente per me il miglio piano che c'è attualmente in giro..

ho anche Akoustic Piano della Native e a confronto è un giocattolo plasticoso.
 
Posted by denilmoss (Member # 13114) on 11. Dicembre 2009, 14:27:
 
..allora non ho più dubbi vado con pianos,anzi apprifitto della magnifica offerta east west 2x1 prendo il bellissimo SILK e per la libreria in omaggio scelgo PIANOS....
rispondo a thecliffhanger anch'io ho la gold ma l'ho addirittura disinstallata perchè la platinum direi che è superiore a parte per il campionamento a 24bit e la differenza si sente, con la gold dovevo equalizzare molto direi ma con la platinum non c'è bisogno,poi gli ensemble che nella gold non ci sono,dei brass,woodwinds anche la sezione percussion è molto più interessante con più campioni..dovresti pensarci e passare alla platinum!
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 11. Dicembre 2009, 20:26:
 
ci stavo pensando pure io a prende il 2x1...

che fai li prendi direttamente sul sito SoundOnLine ?
 
Posted by denilmoss (Member # 13114) on 11. Dicembre 2009, 22:26:
 
ciao stefano, no su hellomusicstore o su smap li fanno ottimi prezzi ad esempio su hellomusicstore silk stà a 430 euro...ciao
 
Posted by Mx (Member # 4137) on 12. Dicembre 2009, 13:11:
 
Che ne pensate invece di "The Grand piano" della steinberg? Me ne hanno parlato bene ma non ho avuto modo di ascoltarlo.
 
Posted by denilmoss (Member # 13114) on 12. Dicembre 2009, 14:24:
 
ciao,intendi la versione 3?ho ascoltato le demo mi sembra buono,poi ovvio bisognerebbe suonarci un pò e cmq già la vrsione 2 non era male sai....
 
Posted by thecliffhanger (Member # 11764) on 13. Dicembre 2009, 17:15:
 
una volta (all'inizio [Big Grin] ) usavo THE GRAND 2

non male... per iniziare veramente non male

però poi scoprendo altro mi sono reso subito conto che è troppo piatto, anche parlando prettamente di dinamica... decisamente un vst che ora non userei neanche per rendere più leggero un progetto, considerando anche che c'è di meglio per alleggerire un progetto (vedi PIANOTEQQ)
 
Posted by Mx (Member # 4137) on 14. Dicembre 2009, 20:30:
 
Che ne pensate del piano utilizzato in questo brano "Blue water lilies"? E' molto leggero ma non mi sebra malaccio, non è naturalmente paragonabile a quelli di cui avete parlato.
Il brano è qui:
www.myspace.com/massimilianomoschella
 
Posted by Polarity (Member # 132) on 06. Febbraio 2010, 15:08:
 
Bravo Danilo, bei pezzi.

A proposito di librerie... ma oltre a Cinematic Strings...
LA Scoring Strings l'avete sentita e presa in considerazione?

Io ho preso tempo fa Storm Drum 2 (un must),
ma di recente ho acquistato molte librerie di percussioni, (tra cui Cinesamples, Tonehammer...)
e devo dire che che mi han fatto dimenticare SD2
riguardo molti suoni.
 
Posted by thecliffhanger (Member # 11764) on 06. Febbraio 2010, 21:58:
 
quote:
ma di recente ho acquistato molte librerie di percussioni, (tra cui Cinesamples, Tonehammer...)
e devo dire che che mi han fatto dimenticare SD2
riguardo molti suoni.

buono [Wink]

effettivamente anche io in sostituzione di SD2 sto usando altre librerie, tra cui SAM true strike.
e continuerò ad usare queste librerie [Cool]

comunque, per chi compone musica per film ecc... (che non siano necessariamente legate al 100% ad un orchestra) segnalo anche vst come HEAVYOCITY e MUTATIONS della EVOLVE.
sinceramente... penso che non si possa fare a meno di strumenti del genere per completare una vera colonna sonora [Big Grin]
 
Posted by Polarity (Member # 132) on 07. Febbraio 2010, 00:14:
 
Sì, ho anche Evolve. Fantastico infatti per fare roba cinematica. [Smile]
 
Posted by denilmoss (Member # 13114) on 10. Febbraio 2010, 01:34:
 
ciao ragazzi utilizzo anche HEAVYOCITY EVOLVE ed è strepitoso ma per le percussioni sd2 a mio parere non si batte,come del resto PIANOS e SILK e un pò tutti gli east west....
 
Posted by denilmoss (Member # 13114) on 10. Febbraio 2010, 01:40:
 
di solito mischio gli epic tom della Tonehammer con sd2...vero si sono molto belli...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2