This is topic Problema!!!!!! in forum Sala d'ascolto at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=10;t=001399

Posted by Morenodt (Member # 12106) on 01. Maggio 2012, 02:23:
 
Salve ragazzi, è un casino di tempo che non posto...
Mi ripropongo di farlo ponendovi non uno ma ben due problemi
Il primo riguarda una registrazione che ho fatto e portato a termine da poco ma che al termine dell'incisione dei vari strumenti mi sono accorto che si sente, di tanto in tanto, un rumore di fondo come si sentiva un tempo nei dischi di una volta quando erano rovinati....
Voi direte
< fai prima a postarlo e farci sentire!!!>
Come non darvi ragione ma questo è proprio il mio secondo problema:
Come si fa?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Maggio 2012, 02:40:
 
Ti ho mandato un invito per Dropbox, che è un servizio gratuito che ti consente di depositare online dei file e poi condividerli con chi vuoi.
E' un invito "interessato" da parte mia perchè se lo attivi mi viene regalato un bonus di spazio oltre a quello che ho già, ma lo faccio perchè è un servizio veramente impagabile. E' una forma di Cloud computing indipendente.

In alternativa puoi iscriverti a http://soundcloud.com/
che per i file audio è il modo più rapido e pratico.
[Smile]
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 01. Maggio 2012, 03:02:
 
Ok!! è arrivato sto installando Dropbox...
come funziona?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Maggio 2012, 03:56:
 
Una volta che l'hai installato nel disco rigido ti viene creata una cartella.

Ogni file che metti dentro alla cartella Public viene depositato (copiato) nello spazio online a tua disposizione.

Una volta che è stato copiato ce lo hai a disposizione da qualsiasi computer o dispositivo mobile come smartphone o tablet, oltre che poter avere un link pubblico da condividere

Una cosa di questo tipo
http://dl.dropbox.com/u/795453/cubase/grooves/bass.mp3
[Smile]
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 01. Maggio 2012, 13:53:
 
C'ho provato ho creato una nuova cartella ed ho aggiunto al suo interno il file mp3 ma entrando nella mia pagina web di Drop c'è solo la nuova cartella creata senza nessun file all'interno
This folder is empty...continuo intanto a provare....
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 01. Maggio 2012, 14:02:
 
brano
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 01. Maggio 2012, 14:40:
 
Forse eseguo male qualche passaggio
dopo che visualizzo il file mp3 nella cartella web clikko su get link ma non mi compare esattamente un link...
Suggerimenti?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Maggio 2012, 15:56:
 
Intanto per un rapido ascolto direi che puoi anche fare un file mp3, invece che il wav a piena qualità.

Poi se il file lo metti dentro alla cartella Public invece che "get link" ti apparirà l'opzione "Copy public link", che è un collegamento più diretto e che fa partire direttamente l'ascolto o il download.
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 01. Maggio 2012, 16:36:
 
BRANO
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 01. Maggio 2012, 16:42:
 
Ok!!!!è andata grazie 1000.....
passiamo ora al problema più serio quello che riguarda il brano e cioè quel fastidioso rumore che si sente durante l'ascolto lo stesso problema lo fa anche se il brano è in riproduzione in cubase a traccie "originali"
ho ascoltato tutte le song una per una perchè pensavo fosse dipeso da una chitarra con qualche falso contatto ed invece lo fa su tutte le tracce...
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 01. Maggio 2012, 16:57:
 
è come se qualche impostazione in cubase fosse errata tipo frequenza di campionamento latenza della scheda o cose simili ma ho paragonato le impostazioni con altri brani da me incisi e sono identiche...mi vengono da pensare le cose più disperate(non prendetemi per matto) tipo che nel momento della registrazione ci sia stata qualche interferenza con un qualsiasi apparecchio ad onde nella stanza o simili...
Siccome a breve in settimana devo portarlo in studio per inserire la batteria(quella che sentite nell'audio è solo una guida) devo assolutamente togliere quel fastidioso rumore....
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Maggio 2012, 18:37:
 
Controlla se il rumore è sulle tracce.....graficamente intendo....

E ribadisco: il file a qualità piena lo puoi mettere a disposizione se vuoi far sentire un missaggio finale e offri un link come opzione alternativa.

Per un rapido ascolto crea un file mp3 che in rete è più rapido da leggere/scaricare. [Smile]
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 01. Maggio 2012, 19:16:
 
MP3
Faccio una verifica sulle singole tracce e ti faccio sapere come è andata
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 01. Maggio 2012, 21:24:
 
Credo di aver capito quale sia il problema...
in fase di registrazione ho fatto eseguire agli strumentisti le parti in take con 3 o 4 riprese in loop per tutto il brano poi ho scelto le migliori e le ho incollate ma se apro l'editor sono praticamente rimaste le altre tracce e si sentono tutte...
per essere più chiaro vorrei farti vedere anche una foto ma ho provato con drop e non ci sono riuscito,ci sono altri modi per postare un'immagine?
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 01. Maggio 2012, 21:38:
 
Vorrei mostrarti un'immagine per darti l'idea di quanto è incasinata la traccia audio
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 01. Maggio 2012, 21:45:
 
Negli angoli in basso a destra di alcune tracce c'è il simbolo della nota musicale con un altro simboletto che non so definire,ma questo non compare in tutte le sezioni delle tracce....
comunque mi do una sguardata nel manuale....
ho controllato anche le altre tracce degli altri strumenti la situazione è la stessa il rumore però non è sincronizzato con le altre tracce ma è in punti differenti....
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Maggio 2012, 00:28:
 
Se crei un file.jpg puoi metterlo dentro alla cartella Public nello stesso modo...
http://dl.dropbox.com/u/795453/cubase/tagliono.jpg
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 02. Maggio 2012, 21:04:
 
FOTO
Questa è una delle tracce che poi è divisa su corsie diverse
Questa invece è http://dl.dropbox.com/u/76748058/FORMA%20D'ONDA.PNG
la frma d'onda su cui ho riscontrato quel rumore difatti come si vede cade a picco...
che ne pensi?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Maggio 2012, 03:54:
 
La forma d'onda non si vede.

Comunque sia se non si tratta di rumori introdotti durante la registrazione e si trovano nei punti di taglio/congiunzione delle parti, molto probabilmente hai sbagliato a fare i tagli.

Per evitare piccole sbavature sonore nell'inizio o fine di una parte tagliata, è necessario che il taglio sia fatto in un punto in cui la forma d'onda è sullo 0

Esempio di taglio "sbagliato"
http://dl.dropbox.com/u/795453/cubase/tagliono.jpg

Taglio "pulito"
http://dl.dropbox.com/u/795453/cubase/tagliosi.jpg
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 03. Maggio 2012, 20:28:
 
Ho capito perfettamente....
a questo punto si tratta si ricostruire una ad una le frequenze d'onda tramite l'editor audio su ogni traccia....(perchè di richiamare tutti per reincidere non se ne parla)
Un lavoretto da niente [Wall]
Ti ringrazio sei stato davvero di grande aiuto...
visto che hai sentito il brano,se hai voglia di consigliarmi dei miglioramenti che potrei fare riguardanti il panorama sonoro,visto che non sono un professionista ma solo un'appassionato;
soprattutto sui difetti,se ci sono critiche,insomma qualsiasi cosa possa aiutarmi a migliorare te ne sarei davvero grato.... [Headbang]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 04. Maggio 2012, 01:08:
 
Intanto comunque accertati che la tesi del taglio impreciso sia esatta, che sia la reale causa.

Se metti la traccia e/o il frammento audio in Solo, dovresti sentire un rumore all'inizio o alla fine del rettangolo.

Non preoccuparti però perchè le correzioni potrebbero essere più rapide di quello che sembra.

L'editing dentro a Cubase non è distruttivo, per cui a volte basta che sposti il punto d'inizio o di fine di una parte di pochissimo ed ecco che il rumore sparisce.
Oppure applicando un fade in/out nel punto in cui c'è il rumorino.

Devi ingrandire molto la visione della forma d'onda per capire dove si trova il "silenzio più vicino" e decidere il tipo di intervento più adatto.

Buon lavoro [Wink]
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 08. Maggio 2012, 13:24:
 
Sto procedendo con i tuoi consigli e sto eliminando man mano tutti i difetti ed ho constatato.
I disturbi sono stati causati da numerosi taglia ed incolla che sono stato costretto a fare,come dici tu all'inizio di ogni rettangolo dove è avvenuto il taglio c'è il difetto perchè la frequenza d'onda è tagliata erroneamente...mi servirà di lezione la prossima volta prima di effettuare un taglio... [okkei]
 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 08. Maggio 2012, 18:10:
 
mi permetto di ricordare che c'è un bel pulsantino a forma di s con una barra, che serve a impedire che si tagli su punti diversi dallo 0.... magari la prossima volta ti sarà utile.... [Wink]
 
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 08. Maggio 2012, 19:26:
 
quote:
Originally posted by frankvenice:
c'è un bel pulsantino a forma di s con una barra, che serve a impedire che si tagli su punti diversi dallo 0

davvero??? dov'é? qual é?
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 09. Maggio 2012, 17:53:
 
Aspetta!!aspetta!!aspetta!!....
dov'è che si trova il pulsantino magico?
nella finestra dell'editor? [Confused]
 
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 09. Maggio 2012, 18:58:
 
(mi sa che ce l'ha solo lui, io non lo trovo...)

Fraaaaaank!!!
 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 09. Maggio 2012, 20:13:
 
ma fate sul serio? pagina 272 del manuale di cubase 6 versione full (e artist il manuale è lo stesso).
basta cercare taglia sui punti zero sull'indice analitico. ma la usate la funzione trova sui pdf?

sulla finestra progetto (posto che non abbiate disattivato la vista di alcune icone) si trova vicino alle opzioni di snap. e lo stesso nella finestra di editor dei campioni dopo i vari tool (matitina, lente,....)

è una croce con una s messa obliqua.

ma davvero non vi siete mai chiesti cosa fosse?
 
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 09. Maggio 2012, 23:29:
 
ma che strafigata! certo che lo uso il cerca, a sapere come si chiama quella cosa che cerco... [Big Grin]

grazie frank!!! me piace [Wink]
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 09. Maggio 2012, 23:55:
 
ecco questa a sapevo vedi ? quando il manuale è normale...
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 10. Maggio 2012, 13:29:
 
quoto ninja perche spesso quando hai bisogno di trovare qualcosa sul manuale non sempre sai il nome esatto di quello che devi cercare rischiando di perdere(non è mai tempo perso) un'ora di lavoro in ricerche varie.
Cmq grazie mille frank... [okkei]
 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 10. Maggio 2012, 17:58:
 
prego. certo mi sembrava strano, visto che il pulsantone è bello lì in mezzo, che nessuno lo abbia mai considerato... se non sbaglio se ci appoggi il mouse sopra, ti dice che cos'è. e da lì sul manuale il passo è breve. e comunque la ricerca puoi farla anche per capitoli in questo caso, dovevi cercare "la finestra di editor audio, o clip audio".

comunque l'importante alla fine è che hai risolto... [Wink]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Maggio 2012, 23:03:
 
Se metti il file .jpg dentro alla cartella Public e poi ci posti il link la possono vedere tutti [Smile]
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 02. Giugno 2012, 10:29:
 
BRANO
Che ne pensate???
Ho eliminato la maggior parte dei difetti ma alcuni non riesco proprio a identificarli graficamente nell'editor...
Come vado a parare adesso?
"La batteria è ancora VST non avendo eliminato del tutto il problema...."
Aiuto!!!!
 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 02. Giugno 2012, 22:33:
 
non si capisce sto rumore... ma ce l'hai su tutte le tracce? sembra sia sulle chitarre. quindi potrebbe essere sul segnale, non so se hai registrato la chitarra clean e effetti con i vst o hai registrato effettato , fatto sta è che tiri su rumori che non sembrano solo scrosci di tagli fatti male. c'è come un fruscio continuo sotto.

e non saprei indicarti come rimediare. qualche vst miracolizer...
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 03. Giugno 2012, 10:42:
 
Di quale chitarra parli?
le chitarre acustiche le ho effettate con i vst poi c'è una chitarra arpeggiata lungo tutto il brano ed è registrata già in ingr wet l'altra sui soli idem sul solo nella parte finale c'è un errore di esecuzione del musicista a cui non sono riuscito a rimediare.
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 03. Giugno 2012, 10:45:
 
a me sembra che in realtà sia sulla chitarra arp ma come ho detto prima il rumore sembra provenire da un range definito della melodia che ha delle semionde molto accentuate e frastagliate non so come rimediare....
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Giugno 2012, 14:48:
 
Non serve il cercare di indovinare sul mix finale in formato compresso.

Attraverso il tasto Mute e Solo devi isolare i rumorini e capire esattamente dove si trovano.

A quel punto si va di chirurgia estetica e via [Wink]
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 03. Giugno 2012, 21:05:
 
mi ero incuriosito ma non mi dà il brano ...
 
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 03. Giugno 2012, 23:26:
 
terra terra... ma puoi ascoltare una traccia per volta mettendola in solo così capisci qual è che fa casino?
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 03. Giugno 2012, 23:34:
 
Strano ho provato a cliccare sul link del post e a me lo fa aprire...
per quanto riguarda le operazioni chirurgiche è un casino di tempo che le sto effettuando ed ho ripulito moltissimo il brano rispetto ad un mese fa che era una cosa inalscoltabile...
adesso in due punti solo sembrerebbe fare dei difetti ed effettuando le dovute "ricerche chirurgiche"non c'è un taglio netto delle frequenze ma un "frastagliarsi" di quest'ultime in maniera evidente.
ho provato con dei compressori,limiter,ridisegnando le onde ma niente tutto mi porta ad un peggioramento della situazione...
mettendo in evidenza la traccia arpeggio di chitarra ci sono molti difetti che vengono giustamente amplificati ma nel mix totale questi difetti sono impercettibili almeno da quello che sento io...
se avete monitor professionali ascoltate intorno al min 1.00/1.30/1.57 per me i difetti evidenti sono questi...
 
Posted by Morenodt (Member # 12106) on 03. Giugno 2012, 23:45:
 
per rispondere a ninja sto già facendo il lavoro che dici tu da un bel pò di tempo traccia per traccia, parte per parte ed ho recuperato a molti degli errori che si presentavano derivati da frequenze tagliate di netto,
adesso il problema è un'altro ed è qualcosa che non si riesce ad identificare nemmeno con zoom max e radiografando linea per linea, curva su curva perchè non sembrerebbe esserci un difetto evidente...capisci?!!!!
domani se ho tempo inserisco foto e audio della parte incriminata così da capirci meglio di cosa stiamo parlando.
 
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 03. Giugno 2012, 23:51:
 
consiglio da terra terra a sotto traccia... hai provato ad ascoltare due tracce per volta? e poi tre etc? facendo tutte le variabili possibili?
sembra che ci sia un rubinetto aperto nella stanza accanto... sembra come se qualcosa si sommasse a qualcos'altro e faccia l'effetto rubinetto... o nastro magnetico di cassetta di poca qualità... se non è dovuto a una sola traccia "sporca" forse sarà per qualche sovrapposizione, da qualche parte nascerà 'sto fruscio, all'inizio io sento pulito
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 04. Giugno 2012, 11:32:
 
clicco su "brano" ma non me lo dà ...peccato.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 04. Giugno 2012, 14:35:
 
Dovrebbe andarti in play direttamente
http://dl.dropbox.com/u/76748058/CHE%20COSA%20VUOI%20CHE%20SIA-15.wma

Oppure aprilo con windows media player.
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 04. Giugno 2012, 22:28:
 
quote:
Originally posted by maurix:
Dovrebbe andarti in play direttamente
http://dl.dropbox.com/u/76748058/CHE%20COSA%20VUOI%20CHE%20SIA-15.wma

Oppure aprilo con windows media player.

non me lo da proprio internet ex. nemmeno col tuo link..
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Giugno 2012, 01:10:
 
Devi aprire windows media player e poi scegli dal menu "Open URL", dovrebbe esserci....
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2