This is topic Ne avevamo parlato tempo fa in forum Sala d'ascolto at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=10;t=001428

Posted by orzo70 (Member # 1078) on 08. Luglio 2012, 11:28:
 
Ciao.
Di questo gruppo sconosciuto ne avevamo parlato tempo fa'...e qualcuno aveva criticato!!
http://www.youtube.com/watch?v=LKA3e9Kogz0

Sassolino tolto [Big Grin] [Big Grin]
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 08. Luglio 2012, 15:23:
 
Vedo che al massimo fanno 300 ascolti...questo non é che voglia dire tutto ma é un attimo fare il paragone con qualche centinaio di gruppi simili ma di maggior spessore.....e allora capisci. Il vocione diabolico oramai é una vecchiata...non si può più sentire, se non a piccole dosi. [Smile]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Luglio 2012, 16:21:
 
quote:
Originally posted by orzo70:
Ciao.
Di questo gruppo sconosciuto ne avevamo parlato tempo fa'...e qualcuno aveva criticato!!
http://www.youtube.com/watch?v=LKA3e9Kogz0

Sassolino tolto [Big Grin] [Big Grin]

io non so se li ho criticati allora.. li critico adesso..:

fanno una musica che non mi piace per niente...

.
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 08. Luglio 2012, 18:27:
 
Bella band. Ricordano molto i Lamb of God.
...e suonare all' Heineken è sempre una gran bella esperienza e soddisfazione [Smile]
 
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 08. Luglio 2012, 20:21:
 
Uff..
Che ci entrano i 300 ascolti,che poi solo il video ufficiale ne ha fatti 66000?
Capisco che non ti piaccia il vocione ma il centinaio di gruppi simili con maggior spessore....intendi la scalature delle corde?
Maudoc fai prima a dirmi dove sono carenti.
Dove?
Yaso giro la domanda anche a te.Poi,che non ti piacciano ci sta tutto ma questo è distante dal criticare perchè quì è un prendere o lasciare non critiche da muovere.
Dai ragazzi non scherziamo:a parte un mi piacciono/non mi piacciono che altro?
Manca solo da leggere che sono lì perchè raccomandati [Big Grin]
PAPE la mia soddisfazione è ricordarmi di quando dicevo cheil batterista,mio ex vicino di casa,avrebbe fatto strada.Ti parlo di6 anni fa',quando Federico restava a piedi con la macchina perchè aveva finito la benzina, e io dicevo a suo padre di aumentargli la paga!
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 08. Luglio 2012, 21:22:
 
quote:
Originally posted by orzo70:
la mia soddisfazione è ricordarmi di quando dicevo cheil batterista,mio ex vicino di casa,avrebbe fatto strada.Ti parlo di6 anni fa',quando Federico restava a piedi con la macchina perchè aveva finito la benzina, e io dicevo a suo padre di aumentargli la paga!

Beh, sì, di strada ne ha fatta... a piedi perché senza soldi per la benzina, ma l' ha fatta [Big Grin]
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 09. Luglio 2012, 07:22:
 
Per il video ufficiale porgo le mie scuse non l'avevo visto. [Embarrassed]
Le critiche non le muovo ai singoli musicisti che mi sembrano sì bravi ma poco creativi.
Poi subentra anche il mio gusto personale, poco importante é vero, ma il vocione ruttato... non lo digerisco più. [Smile]
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 09. Luglio 2012, 11:06:
 
mah...io non faccio testo perchè questo genere ( non so se metal o cosa sia ma le etichette non contano ) per me è "vecchio" nel senso che queste schitarrate e questi cantanti non mi dicono più niente . anche il rock deve avere un anima e questo genere semplicemte non ce l'ha . ( ci sono eccezioni naturalmente ) ho sentito altre cose loro adesso . e sinceramente la "solita pappa" . ma non parlo della bravura assolutamente MAI ne parlo . ma della musica che fanno questi gruppi (tutti).quindi non è questione di "critica" secondo me . ma se piace o non piace . io trovo anche il vocione "finto" un pò comico ..ma a parte questo io la trovo vecchia e poco fantasiosa . saluti. [Wink]
 
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 09. Luglio 2012, 17:56:
 
Il gusto personale è fondamentale!Pensa che se fosse per me i rolling stones non sarebbero mai nati( [Big Grin] ) e invece festeggiano i 50 di carriera.
Sul poco creativi forse hai ragione.Non sono assolutissimamente d'accordo ma ci sta'.Il genere è vecchio e c'è poco da inventare;personalmente era tanto che non sentivo tanta sostanza,per questo mi piacciono tantissimo.
Mi domandavo ieri sera leggendo la tua risposta "perchè il talento non riconosce il talento".Forse mi sbaglio su di loro e su di te [Big Grin] [Big Grin] [Big Grin]
Scherzo...
Le mie modestissime orecchie sentono qualcosa di diverso.Non ci posso fare niente.
Ciao.
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 10. Luglio 2012, 07:19:
 
Questo genere di discussione mi ha sempre appassionato, é tra le belle cose della musica. [Smile]

I generi di rottura, un pò estremi, vanno lasciati ai loro fondatori, credo, e anche lì, il ripetersi dopo un pò scoccia. Chi li riprende senza apportare niente di nuovo risulta di rottura solo di c.... [Big Grin]
Pensa se mi mettessi a fare i tagli nella tela come L.Fontana. Probabilmente ne sarei in grado ma i tagli di maudo non avrebbero tanto senso anche perché, molte volte, certe soluzioni, sono il risultato, a volte la fine, di un percorso creativo.
Quella che può essere una trovata geniale ha quasi sempre una scadenza.
È vero, tanti gruppi appartenenti ad un genere preciso hanno fatto belle cose senza rinnovare molto ma penso che sia più facile con generi meno estremi e che quindi offrono più spazio per muoversi. [Roll Eyes]
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 10. Luglio 2012, 18:18:
 
quoto ...sono ( o dovrebbero essere ) le discussioni più belle , in fin dei conti basta "l'ascolto" dell'altro e il rispetto dei
gusti . io che non ho "barriere" di genere penso che "l 'innovazione " di qualsiasi genere non sia proprio questo il punto . ma di fare una musica che emozioni , ( qualsiasi emozione )
naturalmente se si pensa solo all'aspetto "tecnico-acustico " non si va lontano . come ci sono film che invecchiano ( per mille motivi ) e altri no . il blues è vecchio ma non invecchia . i gruppi che hanno "fatto" il rock con mia sorpresa oggi non sono invecchiati ( tranne qualche album e qualche gruppo ) quindi gli "innovatori" stanno nella storia della musica punto . io non chiedo a nessuno di "innovare" .ma mi riservo il diritto di non ascoltare "qualcosa" che mi sembra veramente " vuoto " di anima , di stile , e mi spiace perchè mi arriva un rock più vecchio del " vecchio " ma sono gusti e anche corsi e ricorsi .. ma se sento una canzone che mi piace ben venga ! tutti si ispirano a qualcuno ..però questo genere ha poco di "suo"
a me un assolo di chitarra e un cantante che urla più o meno . .non mi basta più . quanto ai Rolling Stones sono nati da una cover di un grande bluesman ( non ricordo il nome ) incisero in america questo loro primo 45 . ma anche " tutti gli altri " vennero da li . ecco quello fu uno dei punti importanti della musica moderna anglosassone . meglio che siano nati [Wink] saluti
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 11. Luglio 2012, 07:55:
 
Quoto a mia volta, il discorso é comunque complesso
poiché le emozioni sono legate ad esperienze del vissuto personale dunque difficilmente utilizzabili come strumento di valutazione....ma poi, di quest'ultimo, ne abbiamo bisogno? Penso proprio di no.
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 11. Luglio 2012, 10:16:
 
no ma dare un giudizio senza implicare o no un emozione ( qualunque ) mi pare un pò strano. se ci si deve limita al "tecnico" , questo lo lascio ai critici di professione . no non credo serva il vissuto personale ,per dire se ti piace
o no un pezzo . di ciò che abbiamo bisogno non lo so . a me pare più semplice ...
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 11. Luglio 2012, 18:11:
 
Non so se hai mai visto il programma Petruska su Rai5 uno dei migliori programmi della tele in assoluto [Smile] ovviamente si parla di musica.

Mi piace la pacatezza di Michele Dall'Ongaro e la sua apertura mentale da Zappa a Stravinskij.
Mi piacciono i critici musicali quando non giudicano troppo ma ti fanno capire.
Tutti abbiamo il diritto di esprimere il consenso o il disappunto, questo é sacrosanto, ma davvero il giudizio di qualcuno che ha ascoltato tanto e analiticamente conta più di qualcuno che ascolta poco e superficialmente?

Certa musica mi emoziona a tal punto che mi sgorgano i lacrimoni, il mio migliore amico, appassionato di jazz, resta invece sempre un pò distaccato e mi fa notare certe finezze nelle armonie o negli assoli. Io gli rispondo che la musica lui non la ascolta ma la misura e così cominciano gli insulti fino ai parenti più prossimi [Big Grin]
Ovviamente quello che emoziona me per lui é robaccia. Viceversa i suoi beniamini non mi emozionano ma mi stupiscono e li ascolto molto, molto volentieri. Musica da misurare però [Smile]
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 11. Luglio 2012, 20:25:
 
no non lo vedo a causa di un tecnico con le corna che non mi sistema l'antenna e guardo solo sky . ma sai l'apertura mentale peccato
per chi non ce l'ha . [Wink] infatti dici bene : il critico ti dovrebbe far capire le cose ..ma la critica è un discorso un pò più "ampio" . ma sai,il jazz sarebbe più bello se non ci fossero i jazzisti ! [Wink] nel senso che patiscono a volte un vera e propria "intolleranza " verso il resto della musica . sia gli ascoltatori che i musicisti . è una battaglia persa ...si gli assoli " millenote" , le "improvvisazioni" , cento scale , ecc. ma spesso la cosa più bella del jazz è la "libertà" . c'è da dire una cosa però : avendo studiato armonia moderna , li capisco . ma mi piacciono i "misurati" alla Rava , o le big band . ripeto capisco che è un vero mondo il jazz e capisco pure loro . però sono i maggior "fondamentalisti " ( scherzando) difficile poi che mollino "qualcosa" [Razz] quindi col tuo amico ( giustamente) la vedo dura [Big Grin]
 
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 13. Luglio 2012, 18:05:
 
Sono contento che un amico così lo abbiamo più o meno tutti!
Il mio amico così,tale Glauco,è un gran bassista. Da poco ho sentito il suo ultimo pezzo(composizione per basso) ed è fantastico.Gli mando una mail e gli dico:"Glauco non ti offendere è sicuramente colpa delle cassettine di plastica che usi per fare il mix,detto questo ti va' di mandarmi le tracce separate che posso fare di meglio?"
E lui:" sai che registro tutto dentro e con la pedaliera digitech(appunto) e mi va bene così.Un mix ben fatto non aggiungerebbe niente alla qualità della mia composizione".
Glauco è uno che ti dice se un pezzo è valido oppure no senza nemmeno sentirlo, è abbastanza che gli dici le note del giro armonico...
Cogli00000ne [Big Grin]
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 13. Luglio 2012, 18:22:
 
beh c'è gente cosi ... uno che sa suonare è probabile che non gli interessi un mix migliore . giusto o sbagliato che sia . al bassista infatti gli dai solo gli accordi . ( se non ti serve un ostinato o un walking tuo ) il bassista le note le trova da sè... una composizione di basso però appare un pò triste detta cosi.... [Wink]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2