This is topic Canzoncina in forum Sala d'ascolto at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=10;t=001469
Posted by GianniS (Member # 15217) on 08. Dicembre 2012, 21:00:
Allora, sono giorni che provo e riprovo Massive, mi sembra proprio un bel vst, forse uno dei migliori che abbia provato fino ad ora. Voglio provare più con la musica elettronica, mi piace davvero tanto
Ho provato a fare questa musichetta, pareri e consigli tipo come migliorare la "composizione", parti critiche, ecc..?
http://www.mediafire.com/?0txzo635zqd56jn
Posted by GianniS (Member # 15217) on 10. Dicembre 2012, 22:26:
Non mi caga nessuno
Comunque ho aggiustato vari volumi, e ho regolato il pan in alcuni punti degli strumenti. Qualche consiglio? per favore
https://soundcloud.com/provethedust/from-the-dust
Posted by maudoc (Member # 3815) on 11. Dicembre 2012, 07:39:
quote:
Originally posted by GianniS:
Non mi caga nessuno
Comunque ho aggiustato vari volumi, e ho regolato il pan in alcuni punti degli strumenti. Qualche consiglio? per favore
https://soundcloud.com/provethedust/from-the-dust
Non si apre.
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 11. Dicembre 2012, 08:33:
se anzichè far scaricare il file , lo metti su soundcloud, viene più comodo ascoltarlo.
e lo hai fatto poi, peccato che - confermo maudoc - non si apre.
se provvedi, - anche di carta igienica, stante la tua espressione...- ti diamo retta volentieri...
Posted by GianniS (Member # 15217) on 11. Dicembre 2012, 11:50:
Ops, scusate, avevo cambiato il link
https://soundcloud.com/provethedust/from-the-dust-demo-1
Posted by maudoc (Member # 3815) on 11. Dicembre 2012, 14:34:
quote:
Originally posted by GianniS:
Qualche consiglio?
Cominciarla, svilupparla, finirla.
Però suona forte, quindi sei sulla strada giusta!
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 12. Dicembre 2012, 08:33:
dunque 4 accordi in successione fanno da introduzione.
forse è il caso di fare anche qualcosa d'altro, a parte i suoni spaziali?...
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 12. Dicembre 2012, 12:54:
secondo me il pezzo si deve aprire ( e lo fa ) a0,50
il prima è buono ma sembra ti preoccupi "troppo" del ritmo e dei suoni . a me non dispiace per niente ,ma buttati anche con una modulazione insomma muovila un pò . oppure un'altra opzione è quella di crear tensione ed aspettativa sull'apertura del tema vero e proprio . vai inventa vai giù di fantasia !
Posted by GianniS (Member # 15217) on 12. Dicembre 2012, 15:32:
quote:
Originally posted by frankvenice:
dunque 4 accordi in successione fanno da introduzione.
forse è il caso di fare anche qualcosa d'altro, a parte i suoni spaziali?...
Cavolo che arroganza, io sono qui per imparare
In effetti mi preoccupo molto del ritmo e dei suoni tralasciando un pò la composizione
In questi giorni mi ci metterò d'impegno e vedremo che esce fuori
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 12. Dicembre 2012, 17:41:
Il ritmo è fondamentale, fai bene a dargli attenzione. Ora smuovi un po' l'armonia.
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 12. Dicembre 2012, 17:57:
non ti preoccupare siamo in tanti qui .
io per esempio ho altri difetti . lascia andare la fantasia e pensa alla musica "a dove vuoi andare " per esempio . cerca di modulare , spostare gli accordi con logica e lucidità ( e gusto tuo naturalmente )vaiiiiii !
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 15. Dicembre 2012, 09:52:
Sto aspettando in macchina la mia compagna che sta comprando le verdure dal contadino e mi sono ascoltato il tuo pezzo: certo è da sviluppare però è carino. Lavoraci su. Sei bravo
Posted by GianniS (Member # 15217) on 07. Gennaio 2013, 20:10:
Visto che l'altro progetto è morto, volevo farvi sentire questa
https://soundcloud.com/giannisalvatore/intro-demo-1
Posted by GianniS (Member # 15217) on 10. Gennaio 2013, 16:18:
Scusate se faccio doppio post, non sò come si fanno a modificare i post.. Comunque non vorrei fare spam ma questo è il mio sito personale http://giannipiano.altervista.org/ pubblico le mie cover e le mie canzoni.. esprimete qualche parere da musicista? (ho studiato poco pianoforte quindi non prendetemi a bastonate
)
Non vorrei fare assolutamente spam, se non volete levo subito
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Gennaio 2013, 13:34:
Qual'è il pezzo sul quale vorresti un parere ?
il link di soundcloud non funziona....
Posted by GianniS (Member # 15217) on 11. Gennaio 2013, 15:20:
La canzone del secondo link, quello del mio sito..
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Gennaio 2013, 17:34:
Se ti riferisci al brano chiamato "Intro", l'idea è buona, ulteriormente sviluppabile ma buona.
Aldilà dello sviluppo compositivo direi che la parte più critica è la batteria, e intendo da un punto di vista sonoro, non di scrittura ritmica.
Io la trovo un po' "cruda", in parte a causa dei suoni scelti e un po' per l'editing midi e il volume a cui è messa.
Non so se l'intenzione fosse di renderla un po' "Industrial", però a mio avviso così va un po' fuori strada rispetto alla direzione del piano e degli altri strumenti.
Posted by GianniS (Member # 15217) on 11. Gennaio 2013, 18:49:
La mia intenzione era proprio far risaltare la ritmica, cioè la batteria. Qualcosa di potente che andasse un pò in conflitto con la parte strumentale del pezzo... non sò se ho reso l'idea
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Gennaio 2013, 23:06:
Ti offro altri spunti su cui riflettere
Una parte a volume più alto non la rende necessariamente la più potente, ma prima di tutto la più alta ed evidente nel mix.
Una parte "potente", quando è tale, rimane potente anche se è bassa di volume.
In quell'Intro secondo me la ritmica non è la parte più potente ma solo la più forte.
Il fatto poi che sia "pannata" quasi tutta da un parte accentua la sensazione e rende il brano molto "instabile" a seconda di dove lo ascolti.
Riguardo al "conflitto" (curioso termine per la musica) forse hai raggiunto lo scopo, però il punto è: a cosa serve il conflitto ?
Aiuta il pezzo a rendere meglio ?
La altre parti hanno il ruolo e sono valorizzate come avevi in mente ?
Amalgamando maggiormente le varie parti io credo che il brano acquisterebbe ancor più tiro e potenza.
Posted by GianniS (Member # 15217) on 12. Gennaio 2013, 14:54:
Quando stavo pensando alla canzone, la pensavo proprio così... Secondo me questo pezzo non rende proprio così male.
Posted by GianniS (Member # 15217) on 12. Gennaio 2013, 14:58:
E poi ascoltato con cuffie monitor e impianto hifi la batteria non mi sembra così alta di volume, sì sovrasta gli altri strumenti ma non mi sembra esagerata..
Posted by maurix (Member # 2135) on 12. Gennaio 2013, 20:58:
Se ti piace così infatti può anche andare bene; io la prima volta che l'ho ascoltata, avendo i monitor a livello medio, il primo colpo di cassa mi ha fatto reagire male il cono, ho dovuto subito abbassare perché non reggeva.
Diciamo che se soddisfa il tuo gusto e corrisponde proprio a quello che avevi in mente, non c'è altro che io mi senta di dire.
Posted by GianniS (Member # 15217) on 12. Gennaio 2013, 21:15:
Cavolo davvero? O:
Io ho davvero un buon impianto hifi ovviamente non adatto a mixare eppure il primo colpo non lo sento cosi alto...
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 13. Gennaio 2013, 21:57:
mah...che dirti se cercavi quel "conflitto" e ti soddisfa va bene .Personalmente trovo un tema interessante soffocato da una batteria alta tre metri . il "conflitto " ( vado a intuito ) forse va ricercato tra la strumentazione diversa , dalle armonie (ancor meglio dissonanze ) il conflitto tra i volumi lo capisco meno . ma se questo era il tuo obbiettivo va bene
Posted by GianniS (Member # 15217) on 14. Gennaio 2013, 15:14:
Il mio punto non era far risaltare un tema musicale, volevo mettere a fuoco sul ritmo, questa è una canzone più di introduzione.. Non so se sono chiaro
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 14. Gennaio 2013, 21:22:
quote:
Originally posted by GianniS:
Il mio punto non era far risaltare un tema musicale, volevo mettere a fuoco sul ritmo, questa è una canzone più di introduzione.. Non so se sono chiaro
quale che sia il tuo punto ,non necessariamente
deve essere d'accordo con l'orecchio degli altri . in fondo sei tu che la chiami intro . Se è una canzone per te questa va bene. Sei stato chiaro ma il tuo wall non è molto carino . buon lavoro
Posted by GianniS (Member # 15217) on 14. Gennaio 2013, 21:54:
Sei stato chiaro ma il tuo wall non è molto carino . Che significa questa frase? cioè, cosè un wall? riferito all'emoticon?
Posted by cj (Member # 236) on 14. Gennaio 2013, 22:00:
ė l'iconcina che sbatte la testa al muro...
Posted by maudoc (Member # 3815) on 14. Gennaio 2013, 22:48:
In genere chi posta un suo brano qui è per sentire cosa ne pensa qualcuno che non sia la morosa, la mamma o l'amico sempre piuttosto benevoli. Qualcuno che abbia magari un orecchio un po' più attento della media. Se ritieni che il tuo pezzo suoni bene
così e che i consigli prodigati siano fuori luogo... non restano che gli applausi.
Posted by GianniS (Member # 15217) on 14. Gennaio 2013, 22:59:
Ma in che senso non è molto carino? era riferito a me che non sapevo se riuscivo a farmi capire...
Posted by GianniS (Member # 15217) on 14. Gennaio 2013, 23:03:
Forse ci sono stati fraintendimenti, voglio chiedere scusa a tutti se ho scritto qualcosa che ha dato fastidio a qualcuno, non mi piace essere presuntuoso, arrogante o quantaltro
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 15. Gennaio 2013, 14:45:
quote:
Originally posted by GianniS:
Ma in che senso non è molto carino? era riferito a me che non sapevo se riuscivo a farmi capire...
Ah, ecco. La prossima volta scrivi qualcosa tipo "non riesco a spiegarmi" e poi testa contro al muro e allora sì che ha senso.
Per il tuo pezzo, a me la batteria a cannone tutta nella cassa dx ha fatto prendere un accidenti! Il primo colpo spara un botto che lévete, poi parte la mitragliatrice...
Senti, chiaramente se a te piace così, ok, su questo non ci piove. Ma vorrei chiederti: perché la batt tutta a dx? Perché quantizzata a robot? L'hai voluto o è stato un caso e poi hai deciso di tenere tutto così? E il pf tutto a sx?
Cmq sappi che per sentire senza farmi male devo tenere a un volume per cui il pf lo sento pochissimo.
(bello il pf scordato, nel tuo sito, potresti campionarlo e vendere i samples)
Posted by GianniS (Member # 15217) on 15. Gennaio 2013, 16:23:
Avevo scritto "Non so se sono chiaro"..
Penso che comunque abbassero i livelli della batteria ahahaha, questa canzone fa parte di un progetto che volevo portare a termine, finire un piccolo cd da 6/7 canzoni e questa ne è l'introduzione, con questa sono a 3.
All'ascolto mi piaceva sentire la batteria tutta a destra, ho voluto io la batteria quantizzata a robot. Ehm... cosè il pf?
Il mio sito lo uso solo per postare le mie canzoni e per postare le mie cover al pianoforte, niente più (ho appena comprato il dominio
)
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 15. Gennaio 2013, 18:05:
(pf=pianoforte)
Posted by GianniS (Member # 15217) on 15. Gennaio 2013, 19:02:
In teoria è un synth
Posted by GianniS (Member # 15217) on 15. Gennaio 2013, 19:04:
Ah scusa ho sbagliato xD ovviamente è un pianoforte ahahah, stavo pensando ad altro
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 15. Gennaio 2013, 22:18:
quote:
Originally posted by GianniS:
Ma in che senso non è molto carino? era riferito a me che non sapevo se riuscivo a farmi capire...
significa ( per quel che ne so ) che sbatti la testa al muro perchè Io ( in questo caso ) non ti avrei capito . o se vuoi tu incompreso . ad ogni modo ti è stato risposto . i commenti li valuti tu .
Posted by GianniS (Member # 15217) on 16. Gennaio 2013, 00:41:
Comunque ho gia detto, non era mia intenzione dare fastidio a te come a qualsiasi persona, se mi sono spiegato male chiedo umilmente scusa
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 16. Gennaio 2013, 21:54:
quote:
Originally posted by GianniS:
Comunque ho gia detto, non era mia intenzione dare fastidio a te come a qualsiasi persona, se mi sono spiegato male chiedo umilmente scusa
figurati ! non lo penso affatto
Posted by GianniS (Member # 15217) on 17. Gennaio 2013, 21:28:
Ho fatto anche questa canzone: http://www.mediafire.com/?bd0h91fzwd390jz
Mi potete dire come vi sembra? E a che genere assomiglia?
Penso che i volumi debbano essere un pò sistemati...
Posted by maurix (Member # 2135) on 18. Gennaio 2013, 15:50:
(Invalid or deleted file)
Posted by GianniS (Member # 15217) on 18. Gennaio 2013, 17:52:
È vero, avevo cambiato il link: http://www.mediafire.com/?pjf0ng3nxi1fh8e
Posted by maurix (Member # 2135) on 21. Gennaio 2013, 23:56:
Non saprei dire a che genere assomiglia.
Il mix tra parti ritmiche e armonico-melodiche è senz'altro più equilibrato, però un po' si sente che è lo stesso batterista
Non voglio dare consigli operativi ma anche in questo caso la sento un po' grossolana/cruda rispetto al brano, mi sembra che lo tenga frenato invece che aiutarlo a "slanciarsi".
Posted by GianniS (Member # 15217) on 22. Gennaio 2013, 17:45:
Grazie dei consigli, allora devo migliorare il mio approccio alle parti ritmiche della batteria
Posted by maurix (Member # 2135) on 23. Gennaio 2013, 03:56:
(al suono, all'editing midi e agli ambienti che gli dai, più che ai ritmi e alla scrittura che invece possono andar bene)
Posted by GianniS (Member # 15217) on 25. Gennaio 2013, 17:02:
Questa può sembrare del genere dubstep? http://www.mediafire.com/?bow88cubb6h2hs0
Posted by maninblack (Member # 15660) on 01. Febbraio 2013, 11:10:
troppo da preset la base ritmica secondo me, gli accordi di piano non sono male.
keep on working.
Posted by GianniS (Member # 15217) on 03. Febbraio 2013, 13:14:
I suoni li ho fatti io con Massive..
Posted by 100x (Member # 7166) on 19. Febbraio 2013, 04:29:
tempo 4/4
progressione di 4 accordi
ognuno dura 4 tempi
non un giro di basso
nessuna linea melodica
nessuna variazione ritmica
unica preoccupazione la sinusoide della forma d anda se è gradevole....
hai chiesto un parere spassionato?
personalmente è gradevole quanto il suono di una scoreggia
perche mentire non è costruttivo
ascoltarlo è tempo perso
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2