Premetto che ho sempre usato cubase dai tempi dell'atari ma ultimamente vedendo anche qui sul forum mi sta venendo la voglia di installarlo e smanettarci.
Volevo chiedere , a chi utilizza questo software, le principali differenze con il cubo, se possono convivere entrambi nel pc e che tipo di plug usa in pratica, i vst che normalmente carico col cubo fungono con ableton oppure usa altri tipi di plug
La versione che ho è la lite 4 che dovrebbe essere la versione base che tipo di limitazioni ha?, è possibile fare un upgrade e passare alla versione 5?
Grazie per le dritte
Un saluto
Ste
quote:
Originally posted by Prophet:
Mettendo un po’ a posto nel mio piccolo home studio è uscito fuori un cd con ableton live lite 4 dato quando ho comprato una scheda m-audio nuovaPremetto che ho sempre usato cubase dai tempi dell'atari ma ultimamente vedendo anche qui sul forum mi sta venendo la voglia di installarlo e smanettarci.
Volevo chiedere , a chi utilizza questo software, le principali differenze con il cubo, se possono convivere entrambi nel pc e che tipo di plug usa in pratica, i vst che normalmente carico col cubo fungono con ableton oppure usa altri tipi di plug
La versione che ho è la lite 4 che dovrebbe essere la versione base che tipo di limitazioni ha?, è possibile fare un upgrade e passare alla versione 5?
![]()
Grazie per le dritte
Un saluto
Ste
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=3&t=002152
ciao
Gennaro
In generale si potrebbe dire che fanno lo stesso mestiere, con la differenza che Live permette di controllare tracce e parametri "real time", cosa che lo rende più adatto ad essere utilizzato per performance dal vivo.
In particolare, però, l'impostazione logica delle operazioni (così come l'interfaccia utente) è differente e proprio per questo Live merita un'occhiata... opinione personale, ma credo condivisa da tanti
Thanks