Spero di essere stato chiaro ... e ringrazio in anticipo tutti coloro che avranno il buon cuore di aiutarmi ...
a proposito: se c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi costantemente, se gli va, può scrivermi a pulpcity@libero.it ... in cambio posso dare un sacco di passione. Sono un webmaster professionista ... se vi serve.
Grazie mille
Bukowski
se ho capito bene vorresti importare un file wav e poi "suonarlo"con la tastiera alfanumerica del pc come faresti con un campionatore. se è questo che vuoi fare, non lo puoi fare. un wav importato in cubase subisce un editing distruttivo, cioè se lo si aumenta di pitch (tonalità) lo si può fare solo off-line e cioè non in tempo reale, ed inoltre il file trattato viene definitivamente modificato. la soluzione sarebbe quindi importare tanti wav originali quante sono le note che ti servono e poi eseguire il pitch-shifting su ognuna di esse. a mio parere sarebbe un lavoraccio. se è questo che vuoi fare ti conviene usare il software acid, che è specializzato in questa attività.
sciao
Ohibò ... che brutta notizia che mi dai .. ma il software Acid (penso ti riferisca ad Acid Wave) lo utilizzo solo come trattamento vero??? mmm ... a questo punto non mi conviene farmi la bella musichetta con Fastracker ... esportare tutte le tracce singolarmente in wav e importarmele sul Cubase per missare il tutto definitivamente?
PS: Ma il Cubase può fungere anche da tracker come ho spiegato sopra? Tipo sequencer, spartito virtuale, in cui mi da i 4/4 e ci metto i pallini? :-))))
per quanto riguarda la funzione di tracker, penso che non esista. io ho intravisto un tracker qualche anno fa, ma non ne ho mai utilizzato uno.
ad ogni modo, in cubase esiste un editor chiamato key. lì trovi le tue ottave come in un pianoforte sull'asse verticale, mentre sull'asse orizzontale hai il tempo. questi due parametri creano una griglia, sulla quale vai a disegnare le note alla giusta altezza, al giusto volume e nella battuta che vuoi.
spero di essere stato chiaro.
vatti a confessare!! :))))
se proprio non ti capisci, allora un'altra soluzione potrebbe essere quella di affidarti al tuo buon ft2 ed esportare le tracce per poi fare il mix finale su cubase, sicuramente ti da + alternative creative rispetto al generatore di bestemmie che già usi....
:)))
Allora userò come composer il mio FT2 e traccia per traccia me la porterò sul Cubase! Ottimo, l'idea mi garba! ;-)) (sempre se tu pensi che comunque mi esca roba di qualità) ...
... quasi dimenticavo ... perdonami, so che ti sto un pò sulle balle .... si è vero, approfitto di te :) .. fai conto che ho la traccia 1 a cui voglio applicare un certo effetto ma solo ad un certo momento .. immagina che sia vocale la traccia ... immaginiamo che io nel cantato ''Fruit sei troppo simpatico'' voglia effettare solo la parola ''simpatico'' ... è troppo difficile? Ci posso arrivare ... o non si può fare? O mi taglio e incollo solo quel pezzettino e lo sposto su un'altra traccia??
Sei grande .. se non vuoi rispondermi hai tutto il diritto di non farlo ...
Grazie di tutto
Un abbraccio
Bukowski
ma vedo che hai già rifatto questa domanda su un altro topic, quindi non perdo altro tempo (anche perché ti hanno risposto quello che ti risponderei io)....
anzi....
aggiungo una cosa:
dicevi che volevi evitare di tagliare il campione e portarne solo un pezzo sulla seconda traccia effettata per risparmiare tracce. c'è una scappatoia anche per questo problema:
tu fai come ti è stato detto, se fai tutto bene alla fine avrai due tracce di cui una con il primo pezzo di campione e la seconda con il pezzettino effettato. bene, a questo punto imposti i locatori sinistro e destro all'inizio e alla fine di tutta questa frase, metti in mute tutte le altre tracce e dal menù File scegli la voce export. se hai fatto tutto bene alla fine ti ritrovi la tua frase originale con solo la parola simpatico effettata, però il tutto SARA' DIVENTATO UN SOLO CAMPIONE. (che potrai quindi riportare in una traccia sola.
a me sinceramente senbra strana 'sta cosa. proprio ieri ho eseguito una funzione di write su un effetto in send eseguendo due azioni: la prima di accensione e spegnimento dell'effetto e la seconda di aumento e diminuzione del ritorno dell'effetto (sul canale desiderat) e tutto ha funzionato.
magari è un bug della versione che hai. io ho la 5.0r4
sciao
Cmq non voglio dannarvi la vita con le mie menate, vi giuro che mi sento un casino in colpa ... se la cosa è risolvibile in modo veloce e non vi ruba tempo ok, se no lasciate stare, utilizzo il metodo del + tracce ;))) ... ne curo un paio, me le esporto, le reimporto ecc ecc ...
Grazie a tutti ;))))