Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » conversione MIDI-audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
muzak  - posted 19. Agosto 2001 11:16
Ciao a tutti, sto cercando disperatamente di convertire files MIDI (nella fattispecie una partitura di batteria) in audio per poterli esportare insieme alle altre tracce audio in un singolo Wav. file, ma non so dove sbattere il capo, qualcuno può aiutarmi?
Ciao Paolo
 
pico  - posted 19. Agosto 2001 11:51
Io di solito, faccio suonare il midi attraverso un modulo sonoro e registro campionando il tutto tramite la scheda audio
anche con il cubase lo puoi fare, devi solo fare attenzione ai locatori che si trovano in alto e metterli bene sia all'inizio che alla fine della traccia in maniera che la registrazione audio non si blocchi trovando il puntatore finale.
Apri un canale audio in registrazione e manda avanti la sequenza midi, è ovvio che devi fare entrare il segnale in ingresso dalla scheda audio.
In questo modo sono riuscito ad ottenere dei buoni risultati, anche se tutto dipende dal modulo che ti suona il midi, comunque se uno possiede un campionatore o un modulo adatto possibilmente con + uscite e una scheda audio per campionare con + entrate puoi crearti delle tracce separate cassa, rullante, tom ecc ed alla fine gestire le tracce audio separatamente con compressori,gate e riverberi, ti assicuro che il risultato è alquanto professionale.
Il cubase è micidiale.

Se vuoi comprare una scheda audio ottima ti consiglio la motu 2408 mi ci sono trovato benissimo 8 in e 8 out in analogico e 16 in e 16 out in digitale praticamente molto espandibile, poi 105db di dinamica e la latenza davvero bassa, ottima scheda giusto prezzo circa 2.500.000

CIAOOOOOOOO


 

muzak  - posted 19. Agosto 2001 18:07
Grazie Pico, ce l'ho fatta...ora ho un'altra piccola questione visto che sei così "avanti": ora le due tracce audio mi suonano sballate, non sono sincronizzate e suonano tipo a 2/4 di distanza l'una dall'altra...che faccio?
Ciaoooooo
 
pico  - posted 19. Agosto 2001 20:13
Un problema che tanti hanno riscontrato è proprio il tuo, non si deve assolutamente spostare la traccia per nessun motivo, a volte anche passandoci sopra con il mouse inavvertitamente si clicca e si sposta di un millesimo che ti porta alla sfasatura descritta, purtroppo il cubase non puo assolutamente fare questo in automatico, quindi, togli in alto "Snap to bar" cerca di spostare la traccia avanti o indietro fino a quando non trovi l'esatta impostazione, anche se ti conviene zoomare le tracce il più possibile in quanto un movimento troppo esagerato ti porterebbe a non risolvere il problema anzi ad accentuarlo.
o al massimo cancella una traccia e rifai la stessa senza spostarla.

prova e fammi sapere o se non ho centrato la domanda, inviami più dettagli in merito al tuo problema

ciaaaaaaaaaaaaa
 

Tristan  - posted 19. Agosto 2001 20:47
Dopo ogni conversione midi-to-audio io apro il wave in questione in un audio editor (io uso Soundforge 4.5) e faccio uno zoom all'inizio della traccia per poter "tagliare" perfettamente il "ritardo" dovuto alla latenza della scheda sonora.
Funziona, provare per credere! Così non impazzisci a riposizionare tracce o cose simili!

Ciao
Tristan
 

muzak  - posted 20. Agosto 2001 11:41
Grazie a entrambi...adesso mi ci metto!
CIuuuuuuuuuuu
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.