Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Come vado con questo PC? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
lasvegas  - posted 01. Ottobre 2001 17:08
Come vado facendo HD recording con Cubase VST 32 e questa configurazione?

Windows ME
Processore AMD Athlon 1400 MHZ
Versione BIOS Award Modular BIOS v6.00PG
Memoria fisica totale 640 MB
Scheda audio integrata VIA AC'97

Qualche consiglio su come migliorare?
Ho una SB Live! da montarci ma vorrei prima vedere se la scheda integrata funziona bene.
Per ora sembra di sì. Ma non me ne intendo molto di schede audio.
Ciao
 

fruit of the loop  - posted 01. Ottobre 2001 21:12
ciao.

ti do la mia PERSONALE opinione:

caso 1: vuoi fare audio in maniera seria: elimina winme e metti win98se, mooolto più stabile, verifica CON MOLTA ATTENZIONE la compatibilità del chipset che utilizza la tua scheda madre con i vari modelli di schede audio in commercio (visto che hai scelto AMD hai più probabilità di trovare incompatibilità con le comuni schede audio), disabilita l'audio on-board, getta dalla finestra la sblive. con 640 mega di ram vai alla grande, prenditi un buon hard disk (7200 giri ata100 ibm o quantum, ce ne sono tanti in giro).

caso 2: vuoi fare musica come passatempo tra una tabella excel e una navigata: vai così che vai bene.

cubase 32 va benissimo in entrambi i casi.

ciao
 

lasvegas  - posted 02. Ottobre 2001 10:36
Grazie dei consigli. Io non faccio musica come passatempo ma è quasi un lavoro, poiché sto entrando nel mondo musicale professionista anche come tecnico del suono. Ho già sentito dire che Win ME non è buono per l'audio ma mi hanno anche detto che Win98 non supporta architetture così veloci.
So di non avere una scheda professionale. C'è molta differenza dalle schede professionali? Che cosa mi consigli?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.