This is topic Scheda madre e chipset ...al buffet! in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=000885
Posted by digar (Member # 267) on 02. Ottobre 2001, 13:21:
Ciao a tutti!
In questo periodo finalmente sto riuscendo a "farmi" il computer. Ma per evitare, dopo mesi di lavoro, di spendere dindini ad muzzum inutimente, ho bisogno del vostro aiuto.
Dopo che la mia testa ha fatto continuamente di quà e di là (Athlon, Intel), ho scelto un PIV Intel Socket 478pin 1.7GHz, bus 400 MHz, ma ora non so quale scheda madre mi conviene istallare.
A quanto so, mi conviene prenderne una senza l'audio istallato. L'ASUS P4B, oltre ad averlo, ha chipset 845 che però sono poco performante con un Pentium IV.
E per i drivers?, non ho idea su di essi.
Per favore, informatizzatemi!
Grazias!
Posted by fruit of the loop (Member # 322) on 02. Ottobre 2001, 17:48:
ciao.un solo consiglio:
sono solo 19.900 lire, cubase magazine n. 37...
c'è tutto il sapere di cui necessiti.
ciao
Posted by pico (Member # 514) on 03. Ottobre 2001, 21:29:
Be, ti posso dire che ho un PIV 1700 come il tuo e una asus P4b con 3 dimm da 256 e tutto funziona perfetto, anche se come dici tu il chipset dell'asus non ha le prestazioni di una piastra possibilmente con rimm (tutto da vedere), la mia asus si è dimostrata:
stabilissima
affidabile
non ho avuto problemi con la scheda audio interna (io ho una motu 2408)
e da quando ho installato il win2000 e cubase nuovo
e da un pezzo che mi sono scordato cosa significa riavviare il computer
inoltre se la matematica non è un'opinione
per codificare un file di 300Mb avi in Mpeg2 ad alta qualità, mentre prima con un pIII 1000 ed una signora asus cusl2 ci stavo circa 6 ore adesso, impiego 40 minuti al massimo
Dimmi tu, un musicista cosa può pretendere di piu?
stabilità al massimo
forse direi che con un amd1400 ed una piastra con le ddr riuscirei sicuramente ad ottenere + potenza, ma il chipset via????
stabilita????
se consideri che per tenere a bada la temperatura di un processore amd ci vuole tra poco il condizionatore.
il mio PIV1700 overcloccato a 1870 circa sta a temperature basse come 51>55 gradi.
insomma non è che sia un intel convinto.
ma oltre ad usare i computer li assemblo, ho una ditta di pc da 7 anni, e ti assicuro che l'intel si paga, e forse ne vale la pena.
Gli amd li lascio agli smanettoni sfegatati dell'overclock, che quando aumentano la potenza dei loro pc anche di soli pochi mhz, godono come i matti, unreal a tutto spiano e se riavviano dopo un crash ogni tanto non succede nulla.
Tu prova a comporre un qualcosa, ed al momento più bello.
C R A S H
CTRL+ALT+CANC (niente)R E S E T
Posted by digar (Member # 267) on 04. Ottobre 2001, 11:06:
..prova a comporre qualcosa e al momento più bello..crkraschhh?! ...HHHAAAAAAAAAAAAAAAA! GraZie Pico per le "new sensations"!C'è da poco in giro una scheda, o forse deve ancora arrivare, di cui ho sentito parlare abbastanza bene: la Shuttle AV 40/R. Ha chipset Via, ma chissà se..?!
Hops il capo, sciaooo,
devo andare un attimo viaaaaa...
Posted by digar (Member # 267) on 04. Ottobre 2001, 15:01:
Pico, dimenticavo..
Dato che per lavoro assembli pc, che ne dici di mandarmi la tua e-mail!
Io sono: f.digar@libero.it
Sciao!