This is topic Luna II info in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=000919

Posted by pravetta (Member # 527) on 04. Ottobre 2001, 18:18:
 
Qualcuno di voi ha questa scheda?! Mi dite se vi ha dato problemi?! Quant'è la latenza?! E le caratteristiche tecniche + salienti?! Grazie Io ho un PIII 866 su cusl2-c e 256 MB ram con HD IBM 7200rpm Uata100 Ciao
 
Posted by lasvegas (Member # 394) on 04. Ottobre 2001, 22:46:
 
Vorrei acquistare la Luna II. Al negozio mi ha detto che ha una latenza di 2 o 3 millisecondi. Ha inoltre 3 DSP che permettono di avere 3 effetti contemporaneamente senza latenza.
 
Posted by andreamau (Member # 192) on 05. Ottobre 2001, 10:32:
 
ciao,io anke la vorrei acquistare!!!so ke i 3 dsp hanno la tecnologia ulli,cioè praticamente a latenza nullae è ottima da usare in tempo reale ;può essre espansa con il luna boxke da altri 8 in out e x suporta anke i sistemi pulsar scope!!!meglio di così!!!
:)))
fatemi sapere....
ciaaaaaaaa
AND
 
Posted by cube (Member # 250) on 05. Ottobre 2001, 13:06:
 
Una cosa importante della Luna II è questa.
Su una scheda madre come quella che avete indicato (la CUSL 2) è perfetta, perchè si basa sul chipset Intel.
Io avevo una scheda con chipset VIA e la Luna II non è che desse problermi...non funzionava proprio...dava un messaggio di errore già all'avvio o, nella migliore delle ipotesi, le tracce audio erano inascoltabili.
Ho dovuto cambiare scheda madre (e va beh!!!)e ora il giudizio sulla Luna II è nettamente positivo. Io ho soltanto un pentium III 500
e 192 MB e perciò tengo la latenza a 13 millisecondi per non sovraccaricare troppo la CPU, ma 13 millisecondi equivalgono praticamente al tempo reale.
Ciao
 
Posted by m4force (Member # 418) on 05. Ottobre 2001, 15:11:
 
io ho luna II da circa 6 mesi e vi devo dire che mi trovo proprio bene, la mia latenza è di 7 ms ma potrebbe essere portata anche a 3 ms (pentium 3 766, 512 mb di ram scheda madre asus cusl 2c) ,effetti in teoria ne potresti mettere quanti ne vuoi, ma dipende come al solito dal tipo di effetti e dal tipo di computer. ciao
 
Posted by pravetta (Member # 527) on 06. Ottobre 2001, 02:19:
 
Per cube e mforce, credete che la luna II riesca a tenere il mixaggio di un pezzo con 40 traccie e vari plugin?! Senza che si inceppi?! Considerando il mio hardware? Ciao
 
Posted by m4force (Member # 418) on 06. Ottobre 2001, 09:53:
 
il discorso è che i plugin su luna sono come effetti in entrata, ti modificano quindi subito il segnale audio e sinceramente non penso che ne abuserai, il resto li metterai da cubase direttamente, io sinceramnete a 40 tracce audio non ci sono mai arrivato ma fino a 20 vado tranquillo
 
Posted by pravetta (Member # 527) on 06. Ottobre 2001, 11:10:
 
Penso che non ci arriverò + neanche io, cercgerò di limitarmi. Purtroppo quando ho fatto il primo pezzo con cubase non ero molto esperto, qiuindi utilizzavo traccie nouve per registrare la minima cazzatella, d'ora in avanti cercherò di lavorare con + raziocinio grazie dei consigli!! Ciao.
 
Posted by digar (Member # 267) on 06. Ottobre 2001, 19:56:
 
Ciao! Io ho un PIV Intel 1.7GHz, 478 pin e su di esso ho pensato di mettere anch'io una LunaII (potreste dirmi anzi in che pagine web potrei trovare una sua recensione?).
Non so però che scheda madre mettere: la Cusl 2 va bene per il PIV?, pensavo alla nuova Gigabyte GA-81TXR. Non ho letto ancora come và, ma so che ha chipset Intel 850 e per una LunaII dovrebbero andare bene.
Voi che ne dite?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2