This is topic Registrazione CD in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=000976

Posted by VG (Member # 162) on 11. Ottobre 2001, 15:39:
 
Ho il problema di dover riversare su CD i brani registrati su VST.
Sembrerą una domanda stupida, ma non capisco come fare per attribuire al Master (Mixdown) creato su VST il giusto formato per poter po ascoltare il brano sul mio HI-FI.
Per la cronaca, come editor audio ho il Sound Forge 5.0
Grazie a quanti potranno aiutarmi
 
Posted by pio_72 (Member # 518) on 11. Ottobre 2001, 17:07:
 
Al momento di realizzare il mixdown devi settare la frequenza di campionamento a 44.1KHz e la modalitą stereo interleaved.
Il file generato č adatto a essere letto da qualsiasi lettore cd a patto che il cD sia stato creato come cd audio e non dati e che la sessione sia chiusa. ciao
 
Posted by VG (Member # 162) on 11. Ottobre 2001, 18:54:
 
Stasera provo.
Grazie


 


Posted by paolo40 (Member # 498) on 11. Ottobre 2001, 19:50:
 
da retta a me VG non usare altro che nero burnig per passare su cd i tuoi preziosi file waves ,assolutamente non usare i programmi proprietari del masterizzatore poiche' nel mio caso a vile tradimento di una ruffiana interfaccia grafica ,il suono che poi attraverso tale software si scriveva sul cd non era assolutamente piu' della qualita' sonora dei waves originali
per informazione il mio masterizzatore e' un nuovo modello della hp usb esterno ed esteticamente anche carino ma con un falsissimo programma per fare i cd musicali
programma che ho gia' provveduto a disistallare dal mi pc e al suo posto uso il piu' franco e professionale nero burning
 
Posted by martinez (Member # 434) on 11. Ottobre 2001, 21:10:
 
Se vuoi un consiglio, usa cd architect...č una figata...fai quello che vuoi in temporeale...dai cross fade ai fade agli innalzamenti singoli dei volumi in db!Funziona come tools di sound forge!
 
Posted by VG (Member # 162) on 11. Ottobre 2001, 23:28:
 
Grazie a tutti per la partecipazione!!
Il problema č che anche seguendo alla lettera le istruzioni di Pio_72 il mio HI-FI non riesce a leggere nulla (addirittura, quando inserisco il CD mi vede 99 tracce, ma nessuna leggibile).
Per la cronaca utilizzo Nero e non il programma di masterizzazione proprietario della Sound Forge.
Credo comunque che il problema risieda nel formato del Mixdown e non nella procedura di registrazione.
Che mi dite?
 
Posted by pio_72 (Member # 518) on 12. Ottobre 2001, 13:01:
 
OK, questo prob vą risolto! Personalmente credo che il problema risieda nella
fase di registrazione del CD piuttosto che nella creazione del file audio in quanto
io ho creato decine di file poi masterizzati con successo. Io uso Easy CD creator e non Nero
quindi non so dirti con precisione quali siano le impostazioni di tal programma al fine
di creare un CD riproducibile su HI-FI perņ quello che dici tu delle 99 tracce sembra
proprio un problema di errata creazione del CD. Come controprova potresti provare ad aprire
il file creato con un programma tipo Cool Edit il quale ti dice le caratteristiche del file
che stai aprendo il quale deve essere un file in formato PCM 44.1KHz stereo. Se non dovessi
riuscire ancora puoi provare a amndarmi un pezzo piccolo del tuo mixdown (al massimo 2Mb) all'
indirizzo pio_72@yahoo.it cosi provo a masterizzarlo io e vediamo che succede!!!
Fammi sapere!
ciaociao
Paolo
 
Posted by VG (Member # 162) on 12. Ottobre 2001, 15:59:
 
Ciao Paolo.
Per controprova ho aperto il file con Wavelab e con Sound Forge e il formato č giusto.
Avevo pensato al tipo di CD: le prove le ho fatte su un CD riscrivibile ed opportunamente cancellato.
Devo forse utilizzare un altro tipo di CD?

 
Posted by twalker (Member # 599) on 12. Ottobre 2001, 16:17:
 
Un cd registrabile non funziona con il formato audio, prova con un comune cd possibilmente di marca.
ciao
 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 12. Ottobre 2001, 19:38:
 
se vuoi stare sul sicuro puoi usare i cd vergini scrivibili una volta soltanto della tdk ,sono un po cari ma il risultato e' garantito ,oltretutto i cd sono confezionati singolarmente in una minicustodia dallo spessore di pochi millimetri e bella anche esteticamente oltre che molto pratica
 
Posted by VG (Member # 162) on 13. Ottobre 2001, 12:46:
 
Ho risolto !!!
La causa era proprio nel tipo di CD che utilizzavo: ho provato con un TDK audio scrivibile una volta soltanto e tutto ha funzionato.
Grazie a tutti.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2