This is topic Easy cd creator vs. Nero (qual è il migliore?) in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=000984

Posted by cube (Member # 250) on 12. Ottobre 2001, 12:17:
 
Ho letto che alcuni programmi di masterizzazione "falsano" il wave originale quando creano il file adatto ad essere letto su qualsisi lettore CD.
In un altro topic si diceva che Nero sembra essere uno dei più fedeli.
Sapete dirmi qualcosa di Easy Cd Creator (adaptec), dato che nel mio masterizzatore era quello il software in dotazione.
Grazie
 
Posted by twalker (Member # 599) on 12. Ottobre 2001, 16:03:
 
Scusa ma dove hai letto queste cose?
 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 12. Ottobre 2001, 19:46:
 
heh..hemmm... scusate l'intrusione queste cose bizzare e un filo bislacche le ho dette
io nel post dal nome :
registrazione cd ,postato da VG
pero' nel mio caso e' andata come da post

 
Posted by cube (Member # 250) on 13. Ottobre 2001, 14:23:
 
Quindi,Twalker, secondo te è indifferente usare un programma di masterizzazione al posto di un altro?
La qualità del suono è la stessa?
Grazie e ciao.

 
Posted by twalker (Member # 599) on 14. Ottobre 2001, 12:56:
 
Io ti posso dire che uso da 3 anni creator ed masterizzato decine di cd audio con successo. I soft per masterizzare si attengono a degli standard ben precisi per ciascun protocollo, per cui se va a buon fine la masterizzazione il file generato è identico all'originale.
Non credo una azienda leader come la adaptec venda il suo prodotto principale con dei difetti, poi esistono le leggende metropolitane ma sono un'altro discorso......
ciao
 
Posted by twalker (Member # 599) on 14. Ottobre 2001, 13:12:
 
Nello specifico un file viene copiato byte per byte per cui possiamo avere 2 risultati: il byte è copiato correttamente e quindi è identico all'originale, il byte non è copiato come l'originale e quindi il file diventa errato.
Il fatto che certi soft potrebbero dare un risultato sonoro diverso significa che devono introdurre una riduzione della frequenza di campionamento, del range dinamico o operare un'equalizzazione sul file. Che possa succedere una di queste cose è praticamente impossibile, infatti nel processo di copiatura il soft dovrebbe analizzare il file e operare uno di questi processi autonomamente, senza fare un controllo dell'integrità della copia. A questo punto de fosse vero quello che si legge in giro potresti anche masterizzare un file .wav e trovarti con un bel .jpeg o un .doc etc.
ciao
 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 15. Ottobre 2001, 19:54:
 
okey twalker bene
se vuoi vengo a trovarti a casa tua con il mio masterizzatore hp usb portatile e ti faccio sentire la differenza incredibile fra il file wave originale e quello interpretato dal falsissimo software originale in dotazione al masterizzatore stesso ,io al primo ascolto non ci credevo quindi ho portato il cd ed il wave originale in studio
e li la differenza ascoltata su delle grosse genelec era addiritura piu' eclatante che non gia' sulle mie ottime tannoy 215
non sono leggende metropolitane renditene conto :)


 


Posted by paolo40 (Member # 498) on 15. Ottobre 2001, 20:07:
 
non ancora convintissimo l'ultimo ascolto in un negozio hi fi esoterico della mia citta non ha fatto altro che confermare ancora di piu' la mia tesi ,in questo caso la prova e' consistita nell'ascolto comparato di due cd con lo stesso file ma masterizzati uno con il nero e l'altro con il programmino fallace in dotazione al masterizzatore , inutile dire che il pc e il masterizzatore e' lo stesso per entrambi i file-cd ,devo dire che ancora una volta la differenza esiste , eccome se esiste e un impianto esoterico da quasi 500 milioncini istallato nella sala principale in acustica LEDE lo ha evidenziato come mai ascoltato prima e credo ...mai piu' :)
 
Posted by twalker (Member # 599) on 16. Ottobre 2001, 09:24:
 
Hai provato a fare queste proteste direttamente alla Adaptec?

 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 16. Ottobre 2001, 18:48:
 
Adaptec ?? ma il mio masterizzatore e' un hp
e il suo software originale (quello non buono )e' hp pure lui
cosa centra la adaptec ??
ho l'impressione che noi due stiamo parlando di cose diverse
 
Posted by cj (Member # 236) on 16. Ottobre 2001, 22:02:
 
Paolo, tu parli del "falsissimo software in dotazione" oppure di "programmino fallace" ma non dici di che software si tratta...leggendo tutto il topic sembra che tale soft sia "Easy CD Creator" della Adaptec ...almeno questo è quello che ho capito io. Forse è qui l'equivoco?

=)

cj
 


Posted by paolo40 (Member # 498) on 16. Ottobre 2001, 22:38:
 
okey il falsissimo nonche' fallace soft da me menzionato e' quello dato in dotazione con il masterizzatore o in boundle come si usa dire
non e' un soft prodotto da terze parti come il nero burning o il cd easy creator che da quanto ho capito vanno molto meglio del soft proprietario hp e che non e' un soft ripeto a dirlo prodotto da terze parti o peraltro cosi' non mi risulta e tantomeno che sia prodotto dalla adaptec come il twalker credo ironicamente suggeriva
 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 16. Ottobre 2001, 22:53:
 
ad ogni modo controllero' e se risultera' che il soft in boundle col mio masterizzatore e' il "cd easy " della adaptec ,neanche una virgola cambiera' su un giudizio che ho gia' cosi esaustivamente espresso
non me ne vogliano la adaptec o le persone che lo usano che io rispetto e stimo tantissimo ma si sa i gusti non si discutono e io personalmente dopo prove e ascolti accurati preferisco il nero burning
ho creduto giusto aggingere ancora delle note su quanto detto poiche' l'argomento della masterizzazione e' molto avvincente e dopotutto il cd che da quel processo si crea e' l'ultimo ma il piu' importante tramite fra noi e la nostra musica
 
Posted by twalker (Member # 599) on 17. Ottobre 2001, 09:35:
 
Ah ah questa è buona, paolo40 se entri in un topic almeno leggi di cosa stiamo parlando... io non ho ironizzato per niente, semplicemente stavamo parlando del prodotto Cd Creator della Adaptec.
Se acquisto qualcosa che non funziona o funziona male, di solito la prima cosa che faccio è contattare chi me l'ha venduto, il mio invito era in quel senso.
In ogni caso la scelta di un soft di masterizzazione non dipende dai "gusti", come a dire che adesso dobbiamo ascoltare i vari soft e poi scegliere quello che suona meglio.
 
Posted by twalker (Member # 599) on 17. Ottobre 2001, 09:53:
 
paolo40,
ma scusa tu fai prove comparative, giri studi di registrazione, sale di ascolto e non sai neanche che soft hai usato per la comparazione????
 
Posted by lilliput on 17. Ottobre 2001, 16:59:
 
Il mio contributo:
Per masterizzare audio, io penso ,(tanto per rimanere in campo steinberg che la cosa migliore sia usare i softare burning proprietari (tipo wavelab).
Ma se entriamo nello specifico ci sono alcuni pro e contro per easycd e nero:
1) NERO 5.5 NON è AGGIORNATISSIMO
 
Posted by lilliput on 17. Ottobre 2001, 17:10:
 
... dicevo non è aggiornatissimo sui masterizzatori iide supportati ( ad esempio a tuttoggi non supporta LG 8160B, il materizz. 16 x) per contro legge file iso (pure se questi vanno rinominati con le estensioni proprietarie (nrg etc.)
Easy cd "vede " più masterizzatori però pur prevedendo la scrittura di CD da file ISO in realtà dà messaggi di errore quando si tenta di operare questa procedura.
Ma perchè dovrebbe essere importante (per noi) poter scrivere importando file ISO? Perchè attualmetne è l'UNICO MODO con un PC di scrivere cd-ROM in formato akai e EMU.
Usando il software DISK2File si può infatti , leggendo da un qualsiasi supporto scsi (inclusi ZIP, JAzz e altro) creare l'immagine ISO del supporto. Con il programma di masterizzazione si scrive successivamente il CD. Con easy Cd questo è impossibile. Con Nero funziona una volta sì e tre no! Il miglior software di madsterizzazione (a mio parere ) è CDRWIN 3.8E, la cui demo ( che è full ) a parte l'obbligo di masterizzare a 1x) è scaricabile gratuitamente dal sito WWW:goldenhawk.com

Saluti
 


Posted by paolo40 (Member # 498) on 17. Ottobre 2001, 18:55:
 
twalker non tentare di buttarla in polemica io so benissimo di cosa sto parlando e non ho criticato nessuno che usa programmi diversi dai miei anzi io rispetto le idee ed i gusti altrui e molte cose che so le ho imparate a suo tempo con molto interesse pazienza e passione leggendo anche molti post
inerenti gli argomenti musicali piu' disparati
non vedo per quale motivo dovrei crearti dei problemi dicendo semplicemente che nella prova comparativa del soft in boundle al masterizzatore che se e' pippo o pinco pallino poco importa e il nero burnig ho preferito il nero
ma dico io....ti dispiace ??!!
a me francamente no ,anzi sono contento nel essere riuscito a trovare delle caratteristiche che il nero possiede e che mi servivano molto per i miei cd
ti dispiace ??!! a me no
 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 17. Ottobre 2001, 19:00:
 
grazie mille lilliput per le informazioni sappi che io sono molto curioso delle novita' in fatto di masterizzazione e sono convinto di non saperne mai abbastanza ,lo sto gia' scaricando e poi sperando che nessuno mi salti addosso ....:)
esprimero' un giudizio
 
Posted by Tristan (Member # 158) on 17. Ottobre 2001, 19:04:
 
Date un'occhiata qui...
http://spazioweb.inwind.it/cdrfaq/index2.htm

A me hanno detto che Feurio! è il migliore, girando su qualche NG di masterizzazione mi hanno detto che se ascolti un cd masterizzato su impianto della madonna, senti la differenza tra un buon software di masterizz. e non...

Ciao
Tristan
 


Posted by paolo40 (Member # 498) on 17. Ottobre 2001, 19:14:
 
e poi twalker io non scherzavo quando dando una disponibilita' massima ti ho proposto di venire a trovarti per una prova comparativa ,proposta alla quale non hai nemmeno risposto e poi mi vieni a chiedere addiritura se ho fatto prove comparative
guarda i casi sono due : o non hai letto tutti i miei post o diversamente vuoi buttarla in polemica e francamente non riesco a capirne il motivo
parliamoci fuori dai denti ...
la motivazione che mi spinge a non parlare bene di quel famodo software e' unicamente perche' non lo trovo musicale ...tutto qui
non ho inteso offendere nessuno per nessun motivo .. vorrei che fosse chiaro
 
Posted by lilliput on 17. Ottobre 2001, 20:55:
 
per quanto riguarda la possibilità che alcuni softwares di masterizzazione "falsino" i files wave SI! questo è possibile ma...
... questo accade perchè alcuni software di mast. hanno (a volte come option da spuntare, a volte - probabilbente come quello di paolo40- lo fanno senza chiederlo) dei mediocri plugin che controllano che il livello digitale non oltrepassi gli 0 DB- il problema è: contollano il livello peak o rms? su quali frequenze? (alcuni tanto per fare un esempio consentono di masterizzare direttamente da MP3 -è evidente che c'è un processo di conversione la cui qualità ovviamente dipende dai citati plugin-. Quindi ha ragione Paolo40 quando dice che questo può accadere, ma ha ALTRETTANTO ragione TWALKER perchè se uno non "smanetta", o non consente al software di farlo, quello che ascolterà dal CD sarà ESATTAMENTE corrispondente al file wave o aiff secondo protocollo CD AUDIO (che è un protocollo ISO 9600 e quindi standard!

saluti
 


Posted by twalker (Member # 599) on 18. Ottobre 2001, 11:59:
 
lilliput concordo al 100% e ti posso dire che ho appena masterizzato felicemente un backup degli zip/hd del mio buon EmuIV con Disk2file e cdrwin, il tutto ha funzionato a meraviglia.
tristan nei vari ng si possono leggere caxxate micidiali, prova a fare un post sull'argomento in qualche sito musicale tosto tipo mix magazine dove esiste un forum sulla masterizzazione, sul forum della steinberg o su eq magazine dove tra i vari moderatori ci puoi trovare un certo Roger Nichols (produttore degli Steely Dan) o un tipo di nome Craig Anderton.......

"SENZA NULLA TOGLIERE AL BUON CJ ED AL SUO FORUM"

paolo40 la polemica la stai montando tu, io cerco solo di dare informazioni corrette e sono sempre pronto a ricredermi se sbagliando qualcuno me lo fa notare.
Se i tuoi anni d'esperienza ti hanno portato alla conclusione che i software di masterizzazione "suonano" buon per te, però permettimi di dire che queste conclusioni sono soltanto tue e non le hai supportate con nessun argomento al di fuori del fatto che hai fatto prove comparative etc.. Se avrai voglia di andare più in profondità informandoti presso i siti che ho citato sopra (inclusa la adaptec), arriverai alla conclusione che le tue convinzioni possono anche essere sbagliate.
Concludo dicendo che queste convinzioni possono anche essere valide per te, ma qui siamo su un forum frequentato da persone che hanno bisogno di informazioni oggettivamente corrette e non di convinzioni personali.
Sul fatto dell'invito la mia e-mail è pubblica e se passi da Torino sarai il benvenuto a meno che tu venga per cercare di convincermi che i software per masterizzare "suonano", in quel caso mi troverai impegnato a far altro.....

saluti
 


Posted by pio_72 (Member # 518) on 18. Ottobre 2001, 13:16:
 
ciao a tutti , scusate l'intromissione ma ho seguito dall'inizio questo interessante
post e alla fine ho provato ad eseguire un semplice test. ho masterizzato due cd
con i due prog. incriminati dopodiche ho estratto due brani come file wav e ne ho fatto
un file compare.... no difference between files!!!! ciao a tutti e grazie per le ottime
informazioni che si trovano in giro per il forum!
 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 18. Ottobre 2001, 18:52:
 
io ho espresso un parere certamente basato su convinzioni personali le mie e che io in buona fede ho pensato essere giuste e che potevano servire per aiutare qualcuno alle prese con la masterizzione , ad ogni modo visto che te twalker continui a professare i tuoi credo calpestando i miei cosa che se rileggi quanto ho scritto io non ho fatto e non faro' nemmeno adesso nonostante le tue inutili polemiche ...
beh...fai un po te ,per quanto mi riguarda io continuero ad usare il nero e te usati pure il tuo adaptec easy creator
 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 18. Ottobre 2001, 19:01:
 
se lo desideri twalker verro' a trovarti a torino anche se da come parli mi sovviene un vecchio detto :
non c'e' peggior sordo di colui che non vuole sentire...
e aggiungerei in questo caso colui che non vuole e chi lo sa perche', me lo dovresti dire in un orecchio ,sentire differenze fra un file masterizzato con tuo easy ed il mio col il mio nero
te lo devo gridare ?? le differenze ci sono
apri bene le orecchie e posa la spada
OSTIAAA :)non esistono nemici ma solo programmi che masterizzano in modo differente
 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 19. Ottobre 2001, 19:36:
 
e ad ogni modo se perdonerai i miei eccessi caratteriali ,aggiungerei anche un importante fatto : parlando di formati noi di solito creiamo una lista di file che andranno nel nostro cd e che sono in formato wav ,il formato che andra' a scriversi sul cd non e' il wav ma bensi il cda che in altre parole e' il file.raw
quindi vi e' l'esatta ma opposta conversione che avviene quando grabbiamo i pezzi da un cd musicale per poi trasformarlo in file.wav
attenzione in questo delicato processo se non eseguito da programmi affidabili come ad esempio il wavelab ,i files potrebbero subire un significativo degrado qualitativo che ovviamente sputtanarebbe la qualita stessa dei brani musicali
concludendo aggiungerei perche' non dare l'importanza che merita a questa conclusiva ma fondamentale funzione che e' la masterizzazione e che si basa sulla delicatissima fase della conversione dei formati ,dando per scontato che quasiasi programmino magari shareware o peggio freeware lo potrebbe fare nel migliore dei modi ,io purtroppo ho costatato che non e' cosi'
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2