la tascam è una scheda audio vera e propria, quindi la tua sblive puoi proprio buttarla (anzi, faresti una gran mossa!!), la sola differenza tra questa e una scheda audio "tradizionale" è che sta sopra la tua scrivania e non dentro al case (ha + o - le dimensioni di un notebook).
registra a 24 bit, ha 2 in e 2 out midi integrati, input e output digitali spdif. inoltre è dotata di tasti espressamente progettati per pilotare il cubase (infatti se vai sulla voce "remote control" del tuo cubase vedrai che è contemplata anche la us-428).
spro di esserti stato utile, comunque troverai pane (scusa... ossa) per i tuoi denti qui:
http://www.tascam.com/products/us428/
sciao belo....
allora, se imposti il system a 24 bit la latenza è a 14 ms. anche con reason non ho avuto nessun problema. solo con reaktor mi fa qualche scricchiolo allora va alzata un po'.
per quanto ne so il chipset che monti è l'unico che può dare problemi con la tascam (sei un po' sfigato!), cmq è lo stesso chipset che monta il mio pc e io finora non ho avuto fastidi (io però monto un PIII 667mhz).
purtroppo il tutto è abbastanza un'incognita, penso che la soluzione migliore sia provare, se ne hai la possibilità. altrimenti un atto di fede.
ciao