Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Paris: a quanto pare non è solo la capitale europea... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ULODIN  - posted 15. Novembre 2001 02:09
Ciao a tutti. Ho sentito parlare di un sistema di HDR dal valore di svariati milioni: Paris.
Qualcuno ne sa qualcosa? Ha dei link da suggerirmi?
Grazie e ciao.....
 
pio_72  - posted 15. Novembre 2001 09:59
ciao ulodin,
in passato ho avuto modo di utilizzare un sistema Paris in studio quindi credo di poterti dire
qualcosa. Paris è un sistema cosidetto hardware based che consiste in una scheda PCI con 2in 2out
e funzioni DSP on board alla quale puoi abbinare tutta una serie di espansioni per l'I/O sia analogici
che digitali.Ogni scheda PCI ti permette di registrare fino a 16 tracce mono e riprodurne 128. Ovviamente
le tracce in riproduzione sono organizzate in blocchi di 16 e qundi puoi mixare , effettare ed equalizzare
in tempo reale solo 16 trk dopodiché devi bouncearle per poter lavorare su altre sedici. Ovviamente puoi
montare più schede cosi da avere più tracce a disposizione on the fly. La qualità degli effetti messi a
disposizione dal DSP è ottima soprattutto per le dinamiche e gli Eq. E possibile inoltre utilizzare i plugin ASIO.
Il software mette a disposizione un Mixer di tutto rispetto e un editor audio decisamente completo oltre che un pannello per il routing tra mixer e
moduli I/O. Tali moduli I/O hanno inoltre degli ottimi driver ASIO che ti permettono di utilizzarli con
altri sequencer. L'unica pecca del sistema da me utilizzato era la totale assenza della gestione di tracce
midi, però non ti so dire se sull'ultima versione sia poi stato implementato o meno. Quindi, per concludere,
un sistema un pò chiuso a se stesso se vogliamo ma di ottima qualità e stabilità sia su MAC che su PC sul quale è nativo.
Il sistema da me utilizzato girava su un G3 350MHz con 128Mb di RAM con due schede PCI (quindi 32ch in mix sotto le mani)
un MEC module con 8I/O analogici e due schede ADAT e filava che era una meraviglia; a quanto ne so io il secondo disco
di Alanis Morrisette è stato registrato e mixato con PARIS. Spero di Essere stato sufficientemente esaustivo. Ciao e a presto
P.S. tale sistema era costato circa 7milioni
 
ULODIN  - posted 15. Novembre 2001 11:11
Ciao Pio. Eccome se sei stato chiaro. Quindi non ha un prezzo fisso.....guarda caso lo facevi "girare" su Mac; tutti gli ambienti veramente professionali sono su Mac, che sia Pro Tools o altro, non c'è niente da fare....
ti ringrazio....ciao!!!
 
pio_72  - posted 15. Novembre 2001 12:02
Beh, indubbiamente conosciamo tutti le qualità dei sistemi Mac però devo dire che mi è capitato di veder girare un sistema analogo su PC e pareva funzionare altrettanto bene anche perche Paris è stato sviluppato in ambiente PC e poi migrato anche su Mac. Per quanto riguarda i costi, al tempo una scheda con 2in 2out (che poi è la stessa che si usa nelle configurazioni con più I/O) costava qualcosa meno di 2 milioni, il software lo puoi addirittura scaricare dal sito della Emu Ensoniq quindi quello che paghi è praticamente l'hardware.
ciao
 
LOTUS  - posted 15. Novembre 2001 15:12
Ciao Ulodin, beccati questo!!!! www.emu.com/products/paris/index.html
A PRESTO
LOTUS
 
ULODIN  - posted 15. Novembre 2001 16:52
Ok, grazie ad entrambe i ragasuoli... :-)))
Ciao!!!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.