This is topic Cubase VST e Pentium4 in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=001262

Posted by eliche (Member # 630) on 04. Dicembre 2001, 11:13:
 
Ciao a tutti,
devo aggiornare il mio pentium2 e contemporaneamente passare da cakewalk a cubase VST! Sono indeciso tra l'acquisto di un PIII a 1Gz e un PIV a 1.4 Gh e se date un occhiata a questo link capirete il perche': http://www.cakewalknet.com/images3/sonartest.jpg
esiste un banchmark simile per cubase VST??

 
Posted by Fusionman (Member # 66) on 05. Dicembre 2001, 17:01:
 
Guarda bene che dalla curva č meglio l'amd
 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 05. Dicembre 2001, 22:30:
 
io eliche ho un amd 1400 con piastra madre asus e sono molto soddisfatto sia per le performance che per la stabilita'
ho scordato i tempi non lontani
di quando con un pentium 2/333 ,dovevo riavviare la macchina quasi ad ogni cambio di plugin del mio cubase vst 5 al punto tale che pensavo dipendesse dal software e l'ultima cosa alla quale avrei pensato era la cpu ma purtroppo era lei ; cosi' instabile e poco performante da supportare a mala pena un cambio di plugin al volo
le conclusioni sono solamente due :
o la mia cpu era guasta ma non lo credo oppure alla intel non hanno ancora imparato a fare la o con il bicchiere....
e si che con le cifre che fanno pagare i loro processori si potrebbe anche fare qualcosa in piu'
 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 05. Dicembre 2001, 22:38:
 
inutile aggiungere che a parte questo nei miei progetti ora posso mettere anche 5 o 6 grossi riverberi a 32 bit oltre che a sei o sette strumenti ripartiti fra la cpu e i dsp della mia pulsar e non vedo mai l'indice prestazionale andare oltre un quarto del totale
concludendo direi che con un amd on board si puo tranquillamente fare a meno dei costosi e oramai superati outboards esterni
 
Posted by eliche (Member # 630) on 06. Dicembre 2001, 11:07:
 
ok, la superiorita' dei processori AMD e' ormai evidente... resta il problema della incompatibilita' di alcune schede audio (es. la mia GINA20) con chipset non Intel.
A proposito, come si comportano Pulsar+VST su sistemi AMD?
Grazie, ciao.
 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 06. Dicembre 2001, 15:17:
 
la mia piastra madre asus a7m ha pesanti problemi con i riconoscimenti plug and play
nei canali pci a livello irq
l'unico modo per risolverli almeno con la mia pulsar prima versione e' quello di inserirla nell'ultimo slot in basso verso il pavimento tanto per intenderci
ben inteso il sistema operativo non segnala assolutamente errori di sorta che comunque si riconoscono da come suona male la mia scheda se non e' istallata in quello slot
al punto tale che credevo fosse incompatibile con la frequenza piu' alta di comunicazione di tali slot
montando e smontando tutte le mie schede ad esclusione della scheda video ho risolto credo bene tali problemi che non vanno assolutamente presi sotto gamba pena un orribile decadimento della prestazioni della pulsar
fatto questo non mi resta che godere della possibilita' che l'amd da a livello di stabilita' di sistema condividendo con attenzione le risorse che vanno per progetti importanti ripartite con molta attenzione non dimenticando che tuttavia il processore per quanto potente sia e pur sempre uno soltanto.....per il momento
concludendo devo aggiungere che la possibilita' che ha l'os di pulsar versione 3
di riportare sul cubase tutte le funzioni della pulsar ,rende ormai inutile fare complessi progetti con il cubase e l'os di pulsar entrambi in funzione
ora si condivide tutto con semplicita' dalla finestra principale del cubase e dai suoi praticissimi menu a scorrimento rendendo l'ambiente di lavoro del cubase sempre piu' simile ad un ambiente come quello dei pro tools solo ed esclusivamente altamente professionale
 
Posted by mshuttle (Member # 476) on 06. Dicembre 2001, 19:55:
 
Effettivamente la modalitą XTC č favolosa!
Ho preso una Pulsar XTC per abbinarla ad una Delta.... risultato: incompatibili!

Come ho risolto ??? sto vendendo la Delta e upgradando a XTC Pro... :-))))

Ciauz!

Dav
 


Posted by fabio123456 on 07. Dicembre 2001, 02:36:
 
Io ho preso un amd 1700+ xp a 512mb ddr ed č una scheggia, stabile e la cpu non risulta quasi chiamata in causa, a parte nell'hard disk recording che comunque mi permette di lavorare con 7/8 tracks simultaneamente con 2/3 plugs-in per ognuna e non supera il 50%.
Qualcuno sa dirmi se ci sono conflitti con Luna 24/96 [ che mi sembra un buon prodotto anche se č imparagonabile con pulsar ] e se questasupporta asio1/2 per poter usare cubase 5 r4 e reason!?
Grazie
 
Posted by mshuttle (Member # 476) on 07. Dicembre 2001, 13:51:
 
24-bit / 96 kHz PCI card for PC and Mac
Stereo analog I/O and stereo S/PDIF digital I/O
Z-Link port for connection of Luna 2496 I/O box (8 additional analog I/Os)
Expandable to 36 I/Os with the Luna ADAT Expansion (2x ADAT + 1x Z-Link)
High-speed drivers for ASIO 2.0, DirectSound, MME, tripleDAT, GigaSampler, Sound Manager, OMS
MIDI interface (In & Out)


Queste le carattersitiche.... come vedi supporta ASIO2... Reason da quel che so supporta anche lui ASIO quindi non dovrebbero esserci problemi.

Ciao

Dav
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2