This is topic WIN 2000 in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=001298
Posted by MIKY (Member # 96) on 12. Dicembre 2001, 14:31:
CIAO A TUTTI
VI VOLEVO CHIEDERE SE SECONDO VOI E MIGLIORE COME OS WIN 98 SE, WIN 2000 PRO OPPURE XP HOME
SONO INDECISO SE PASSARE A WIN 2000 O RESTARE SU WIN 98 SE
IL MIO SISTEMA E' IL SEGUENTE
AMD 900 MB ASUS A7V 2 HD ATA100 72000 RPM
PULSAR I V.3.1 + POWER SAMPLE
CU BASE 5 R6
VOI COSA MI CONSIGLIATE ?
CIAO MIKY
E.......BUONA GIORNATA
Posted by maraio (Member # 424) on 12. Dicembre 2001, 22:49:
Spero che ti risponda anche qualcun altro, perchè credo che devi sentire un possessore della tua stessa scheda audio, visto che è lei che fa la differenza. Ogni SO ha il suo setup... purtroppo, cioè non dipende dal SO in se stesso ma da quello che ci metti insieme come hardware, da come questo hardware è supportato nell'ambito del sistema, cioè i driver innanzitutto. Win 2000, lo uso io, da molte possibilità in termini di elaborazione pura, stabilità del sistema, gestione dello swap e della RAM e altre cosette; è il migliore, aspettando qualche service pack di xp e soprattutto i driver per xp..!! Vai su newsgroup dove parlano di pulsar, o su forum dedicati e stai a sentire cosa dicono.Ciao,
Mario
Posted by MIKY (Member # 96) on 13. Dicembre 2001, 08:58:
GRAZIE PER LA RISPOSTA SPERO SI FACCIA SENTIRE QUALCUN ALTRO
COIAO MIKY
Posted by ULODIN (Member # 160) on 13. Dicembre 2001, 13:44:
Ciao. In termini di caratteristiche tecniche WinXP è nettamente superiore a Win98SE. Primo per il fatto che lavora interamente a 32 bit, mentre Win98SE è ancora a 16 bit. Il file system è NTFS, mentre Win98 è FAT32; non ha limiti sul piano della RAM, mentre Win98 può dar problemi con grossi valori di RAM installata. WinXP mi sembra abbia una gestione dei driver molto più avanzata di Win98, ma non ti so spiegare come.....Queste le cose che so. Se sei certo che il tuo hardware/software ha un buon supporto driver per WinXP, non esitare a fare l'upgrade....
Ciao!!!
Posted by albiter on 13. Dicembre 2001, 18:14:
Essendo un utente di win 2000 (+ motu 2408)
ho trovato interessante la lettura del seguente articolo: http://www.prorec.com/prorec/articles.nsf/files/45BEB3250308114E86256A7F007D8FA4 Ciao
Albi
Posted by maraio (Member # 424) on 13. Dicembre 2001, 23:12:
Ciao,
è un buon articolo, ma ci sono dei piccoli problemi, come quando parla di una finestra in cui è possibile abilitare-disabilitare APM, che è in Win 98 e non 2000, e poi il discorso su ACPI che non sta proprio in quei termini. Il problema è sul mono o bi-processore. In mono processore conviene disabilitare ACPI che fa si che win 2000 assegni il medesimo IRQ a tutte le periferiche PCI (comprese le schede grafiche AGP che per alcune cose utilizzano il bus PCI) e sarebbe il 9. Questo crea problemi a molte schede audio; è opportuno allora mettere il computer in Standard PC. Bisogna però fare riferimento ai tips specifici delle varie schede audio,infatti ripeto il problema è molto di compatibilità hardware.
Appena puoi passa a Win 2000. XP secondo me è ancora giovane, e i driver sono in rodaggio, nonostante ci sia una buona compatibilità con quelli di win 2000, è il sistema che è cambiato anche se non di molto, e conviene aspettare, se la stabilità è importante per te.Buon lavoro.
Mario
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 14. Dicembre 2001, 23:36:
Approfitto dell'occasione per ringraziare nuovamente Maraio per i preziosi link che mi ha fornito, e che mi hanno permesso di risolvere il solo problema che può verificarsi utilizzando il vst e sw annessi con w2000: l'affollamento del bus PCI dovuta all'utilizzo da parte di w2000 (ACPI) di un unico IRQ.
E' bastato rieseguire un installazione ex novo con dei piccoli accorgimenti ed ora lavoro con una sensazione di affidabilità e stabilità mai sentite prima.
Mi sento cmq in dovere di fornire alcuni tips al riguardo:
in alcune schede madri lo slot per la scheda video AGP viene condiviso con il primo slot PCI, per cui si dovrebbe fare in modo che attraverso il BIOS venga assegnato un IRQ al primo slot PCI (oppure impostare tutti gli slot su "Auto"), pena il malfunzionamento della sch. video.
Buon divertimento e... Grazie ancora Maraio3FRS
Posted by maraio (Member # 424) on 14. Dicembre 2001, 23:42:
De nada..:-)Buon lavoro 3FRS
Mario