Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » QUALE IL MIGLIORE SAMPLE SOFTWARE » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
maxdia
Member # 445
 - posted 10. Gennaio 2002 14:49
ciao ragazzi devo acquistare un sample software x poter comporre musica dance cosa mi consigliate? (vedi halion, gigas. ecc.....)
pc k7xp1600mhz 2 hd 7200 500mb ram win 98 vst32 5.1 vi ringrazio da ora!!!!!!
max


 

MasterTracks
Member # 697
 - posted 10. Gennaio 2002 15:22
be sicuramente GigaStudio é quello che offre una libreria di suoni con qualità irragiungibile per il momento dagli altri softsampler visto la sua architettura, cmq non mi vorrei sbagliare ma le ultime versione di HALION supportano l'import diretto di file .gig quindi dovresti poter accedere anche alla libreria giga.
Sicuramente Halion ha il vantaggio di essere integrato nell'ambiente VST e questo ti semplifica notevolmente il lavoro.Poi possiede ottimi filtri, che a mio parere sono migliori di quelli di gigastudio sopratutto per la dance.
Qundi diciamo che se il tuo target e dance allora vai a colpo sicuro su Halion!!!!
poi se mi ricordo bene, e ha anche l'iporto dei .gig allora sei a cavallo.
Ciaooooo
Stefano by Master Tracks
http://stage.vitaminic.it/main/mastertracks/singles/
 
sanantonio
Member # 545
 - posted 10. Gennaio 2002 16:29
Halion 1.1 importa tranquillamente i file gig. sound font etc.

se lavori con cubase e se non devi farti da solo i campioni...halion for ever!!!
 

mshuttle
Member # 476
 - posted 10. Gennaio 2002 20:24
Personalmente uso Virtual Sampler e mi trovo benissimo. Logicamente Halion e Gigasampler hanno in più librerie di suoni da spavento.
http://www.virtualsampler.com

Ciauz,
Dav
 

maestrino
Member # 420
 - posted 10. Gennaio 2002 21:48
Halion ha il vantaggio e lo svantaggio di lavorare in ambiente vst.
Mi spiego:
come ogni applicazione vst può essere usato solo usando un programma come cubase, logic etc.
Se comunque a te serve sempre e solo lavorare col sequencer allora vai su halion a colpo sicuro!!!
 
damiafix
Member # 253
 - posted 11. Gennaio 2002 12:15
Ciao a tutti,
personalmente preferisco GIGASTUDIO 160 per complesse orchestrazioni e HALION per cosette + leggere. In ogni caso una volta suonate le parti e realizzato l'arrangiamento con il GIGASTUDIO , sincronizzando il tutto con il CUBASE realizzo delle waves che successivamente importo nel VST per il missaggio finale. Ritengo che con l'avvento della neotecnologia VST LINK ,avremo la possibilità di potenziare al massimo tutte le operazioni di "preproduzione" sfruttando un PC o MAC per la registrazione audio e un'altra macchina come CAMPIONATORE in perfeffa sincronia.

B.lavoro da DAMIAFIX :-)
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.