This is topic leslie si ......ma come? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=001402
Posted by jo (Member # 683) on 13. Gennaio 2002, 13:10:
Dovrei registrare il mio tastierista, Alberto.
Lui è un tastierista vecchio stile, ha un hammond ed il dovuto leslie.
Per le riprese in studio sto utilizzando un Dat e due shure SM58.Tali segnali saranno poi trasformati in File ed importati in Cubase per essere assemblati con tutto il resto.
Posseggo anche un AKG414, ma che non sto utilizzando in questo caso perchè vorrei ottenere l'effetto acustico che produce il leslie (rotativo).
Dove dovrei posizionare i microfoni?
Faccio bene o male a non utilizzare anche il mic. AKG414?
Eventualmente come utilizzare anche l'AKG414 in questo caso?
Posted by paolo40 (Member # 498) on 13. Gennaio 2002, 15:33:
caro Jo ti avevo gia' risposto ma credo che per un errore di manovra dell'amministratore di sistema il mio post trasmesso ieri e' andato perduto ... poco male
senti l'ideale e' una copia di akg 414 per la tromba degli acuti ed una copia di normali dinamici per le frequenze basse
deciderai poi te in base al risultato che vuoi ottenere come posizionare la distanza e l'inclinazione in gradi fra i microfoni ed il leslie stesso
concluderei dicedo che quanttro mic sembrano molti per un singolo strumento d'altro canto
avere un suono registrato su due tracce stereo separate per bassi e alti ti da modo in seguito di aggiustare il bilanciamento dei suoni con piu' facilita'
Posted by cj (Member # 236) on 13. Gennaio 2002, 18:39:
Il topic "scomparso" si trova nella "stanza", completo di risposta...qui chiudo...bye
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2