This is topic asus a7m266 in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=001528
Posted by mistah (Member # 465) on 21. Febbraio 2002, 16:12:
ciao a tutti, vorrei sapere se la scheda sopra citata esista solo con audio integrato; nel caso affermativo (visto che ormai la sto per ordinare) potrei avere problemi utilizzando una scheda audio come la dsp factory 2416.......ci sono delle procedure da seguire? aggironare bios, driver, distattivare la sk audio integrata....
ciao e thx
Posted by paolo40 (Member # 498) on 21. Febbraio 2002, 20:02:
okey troverai nel manuale un foglietto allegato di colore azzurro dove e' riportato con chiarezza quale e' il ponticello da spostare per disabilitarla ,fallo se usi la solita sound blaster o compatibile come scheda sonora principale
il mio consiglio e' di non disabilitarla poiche' la sua qualita' e' superiore alla sound blaster ovviamente in questo caso la sound blaster non deve essere montata sul pc e fa anche MOLTA !!! attenzione a certi directx-8a che si caricano insieme a certi cd di istallazione di drivers di schede video che creano notevoli casini obbligando
in seguito il win a tirare su una periferica che non esiste e di conseguenza sputtanando alla grande ed in modo non rimediabile un setup nuovo di zecca
per il resto salvo sorprese inattese non dovresti avere nessun altro batticuore
la scheda e' molto ben costruita da un ottimo supporto alla cpu e agli hd e alle memorie quindi il cubase se ben configurato ti scheggera' come non lo hai mai visto prima
Posted by mistah (Member # 465) on 21. Febbraio 2002, 20:55:
se ho ben capito dovrei lasciare attiva quella integrata nel caso abbia un sb live.....ma siccome uso una yamaha dsp factory mi conviene disattivarla no?thx e ciao
Posted by paolo40 (Member # 498) on 21. Febbraio 2002, 22:44:
in un pc come tu sai l'audio principale e' gestito dalla scheda audio primaria di solito una soundblaster che condivide pienamente il sistema operativo sonorizzando il personal la dove serve (giochi effetti nel desktop video conferenze etc etc )
la cosidetta scheda audio secondaria che nel tuo caso e' la yamaha e' adibita alla sola e specifica funzione di tutte quelle applicazioni audio supportate dagli asio drivers e quindi il cubase con tutti i suoi plugin directx ed anche altri applicativi
la scheda audio primaria si prendera' poi il compito di gestire tutto il resto
ma attenzione questo in linea di massima poiche' io non conoscendo la tua yamaha non so dire se la potresti usare anche come scheda primaria io con la mia pulsar creamware ho qualche problema nel fare questo
ad ogni buon conto il numero totale di schede primarie che puoi usare contemporaneamente sulla tua macchina non supera il pezzo singolo quindi devi scegliere se usare la scheda primaria montata sulla tua scheda madre o se usare una sound blaster compatibile e non so se la yamaha e' una sound blaster compatibile
a te la scelta 
se decidi di usare la tua sound blaster live ricordati di disabilitare prima la tua scheda sonora on board
pena un insanabile pastrocchio di mal condivisioni di canali irc e dma nel tuo personal
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2