Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » sistema testato per latenza zero...? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
studioalfa
Member # 869
 - posted 22. Marzo 2002 21:53
sapreste consigliarmi un sistema pc hardware (testato, non supposto)per avere latenza zero usando cubase/nuendo con halion, sampletank, reason?

 
studioalfa
Member # 869
 - posted 22. Marzo 2002 21:56
intendo un pc che risponda realmente come una "tastiera" per intenderci

 
paolo40
Member # 498
 - posted 25. Marzo 2002 20:27
un sistema per personal computer a latenza zero ancora non esiste semplicemente perche' e' nella natura stessa del computer il dover impiegare del tempo per portare a termine un determinato ciclo di clock e questi clock doverosi e necessari inducono la famosa latenza o tempo di calcolo che per quanto veloce possa essere oime... e' una costante per qualsiasi sistema di personal computer compresi anche i multiservers costosissimi per calcoli spaventosamente complicati o per la computer grafica ad alto livello o per i montaggi audio video o films
anche le famose ed oltremodo costose architetture a dsp (digital signal processor)di digidesign , creamware o altri sono tutt'altro che a latenza zero poiche' per poter funzionare si devono per forza di cose appoggiare ad una struttura di i/o che per quanto veloce possa essere induce latenza
latenza che da un certo livello in poi puo essere giudicata piu' che accettabile
non dimentichiamo che i primi famosissimi riverberi digitali della lexicon introducevano parecchia latenza ma nessuno se ne e' mai lamentato per il fatto che nessuno se ne e' mai accorto !!!
e le batterie elettroniche ?? latenze da paura ma si e' mai lamentato qualcuno ??
io la suono tutti i giorni ma ti assicuro che se e' suonata a dovere e' ritmicamente pressoche' perfetta anche per il fatto che istintivamente ci si abitua a queste latenze compensandole con un suonare in lievissimo anticipo sugli altri musicisti del gruppo con una tecnica che si chiama anche del ritmo rubato o suonato in avanti e questo compensa ottimamente il microritardo o latenza che dir si voglia della batteria
altrimenti si puo anche non intervenire e lasciare che la latenza fisiologica della batteria crei quell'effetto di suonare indietro molto di moda per un certo stile di hard rock alla americana (vah halen per intenderci )
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.