This is topic Scheda economica in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=001673
Posted by brazom (Member # 216) on 10. Aprile 2002, 17:58:
Ciao a tutti, sono un quasi felice possessore di una sb live che però mi dà troppi problemi di latenza, quindi vorrei passare ad un sistema superiore ma a basso costo, visto che il portafogli di un universitario come me non è così spesso. Volevo valutare una spesa di max 300 euro per una scheda con I\O analogiche e midi, premetto poi che non ho bisogno di alcun pre visto che registro tutto da un mixer tascam. Grazie a tutti...
Posted by fruit of the loop (Member # 322) on 10. Aprile 2002, 21:51:
ciao.magari prova la tascam us-428.
www.tascam.com
Posted by brazom (Member # 216) on 11. Aprile 2002, 11:42:
Grazie per il consiglio ma sai, le periferiche usb non mi piacciono molto,visto anche che lavoro con un athlon 500, preferirei una scheda PCI che così mi permetterebbe una bassa latenza, poi, visto che vorrei usare il pc anche live, credo di aver bisogno anche di qualche DSP, infatti mi stò informando sulla LUNA II, che ne dite?
Posted by paolo40 (Member # 498) on 11. Aprile 2002, 16:10:
non hai pensato alla audigy della creative che in versione base dovrebbe non superare le 200 mila lirette ??
io lo acquistata in versione estesa e devo dire che dal punto di vista timbrico e' solo un pelo inferiore alla mia pulsar creamware
ed inoltre ha i convertitori a 24 bit reali
che sono i responsabili di un timbro tanto diverso dalla live
Posted by paolo40 (Member # 498) on 11. Aprile 2002, 16:13:
supporta una versione dedicata degli asio drivers e quindi la latenza si attesta su valori bassi quanto basta per poterci lavorare senza patemi d'animo anche in tandem ad una altra scheda asio compatibile ovviamente
Posted by brazom (Member # 216) on 11. Aprile 2002, 19:31:
Grazzie!!in effetti la audigy mi alletta solo che non sò... io avrei bisogno di una scheda piuttosto professionale e non saprei se la audigy può valere la "pagnotta". Però se mi dici che i timbri sono buoni...
Ribadisco che però la Luna può connettere anche una espansione con 8 i\o.
Mi è stata anche offerta una M-audio 1010, a 410 euro, sono molto indeciso.
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 11. Aprile 2002, 19:36:
Ma non è che la audigy usa i driver asio a bassa latenza solo a 48Khz e quindi il nostro amico deve convertire tutti i campioni da 44 a 48 Khz???ciao
Posted by paolo40 (Member # 498) on 11. Aprile 2002, 20:23:
se devi farne un uso anche solo moderatamente professionale vai sul sicuro e prendi la luna che se e' in buone condizioni mi sembra offerta al giusto prezzo
Posted by brazom (Member # 216) on 11. Aprile 2002, 23:46:
Paolo40 non credo tu abbia capito:
ho trovato un'offerta di una 1010 m-audio
la luna me la compro nuova visto che non ne ho trovate fino ad ora di 2a mano e costa 450 euro
Posted by paolo40 (Member # 498) on 12. Aprile 2002, 15:44:
okey brazon vai cosi' sei sulla strada giusta e se me lo permetti ti do la mia benedizione .... amen 
Posted by brazom (Member # 216) on 12. Aprile 2002, 19:21:
Grazie Paolo per la benedizione e la rivolgo volentieri anche a te ma...........Ci ho ripensato!!
via la luna --> mi butto su qualcosa senza dsp e mi sparo tanta tanta ram...
Posted by walter (Member # 616) on 12. Aprile 2002, 22:46:
Ciao brazom, come scheda "economica" potrei consigliarti una Midiman Audiophile 24/96, dispone di I/O midi e di 1 ingresso ed 1 uscita analogiche, se non ricordo male ha anche I/O digitali elettrici, costa attorno ai 280 €, la stanno utilizzando con soddisfazione 3 miei amici, rispettivamente su PIII con 815, PIII con VIA e AMD.Ciao
Posted by brazom (Member # 216) on 13. Aprile 2002, 16:43:
grazie Walter ne terrò conto.