T O P I C R E V I E W
|
violin
Member # 1014
|
posted 25. Aprile 2002 01:16
premetto che lavoro presso una scuola che ha acquistato cubase vst 5.0 in versione educational con 5 chiavi. una di queste chiavi è installata sul computer del nostro laboratorio musicale mentre altre 3 le ho io a casa ma non riesco ad installarne nessuna in quanto il computer, dopo l'installazione regolare, mi rimanda un messaggio di errore che dice di non poter aprire il programma per un "error code" non ben definito. ovviamente sia il programma che le chiavi sono originali (ci mancherebbe altro!). certo che con quello che costa questo programma mi girano molto di dovere perdere tutto questo tempo soprattutto senza riuscire, ormai da giorni, a venirne a capo! forse quelli che lavorano con copie crakkate non hanno tutti questi problemi (alla faccia della pirateria). sicuramente non comprerò mai più prodotti di questo tipo..... qualcuno ha avuto gli stessi miei problemi ed è riuscito a risolverli? grazie mille silvano
|
cj
Member # 236
|
posted 25. Aprile 2002 10:57
Hai il diritto di utilizzare l'assistenza tecnica ufficiale: sfruttalo! Rompi fino allo stremo gli addetti a questo servizio.Poi trovo inutile il tuo sfogo sulla storia dei crack se non altro perchè nella foga ti scordi di dire esattamente quale Cubase VST 5.0 stai usando (5.0 si, ma quale?) e sopratutto su quale hardware (cpu, ram, scheda video, etc). Questi sono requisti fondamentali per ottenere un valido aiuto, sia qui in questo forum che con qualsiasi tech support del mondo. cj
|
violin
Member # 1014
|
posted 25. Aprile 2002 14:00
in effetti ho contattato la midiware ed ho esposto il problema... ma la mia "arrabbiatura" è portata dal fatto che cmq tramite l'assistenza che spero di ricevere perderò un sacco di tempo nel quale non potrò lavorare! io credo che chi usa software originale dovrebbe essere tutelato ed avere garanzie di perfetto funzionamento invece di essere costretto a tutti questi disagi causati solo da una chiave di protezione! per quanto riguarda la versione del software credo sia la 5.01 (non so se ci sono altri codici...e dove guardare per vederli). uso un pc acer pentium 4 1500 128 ram con windows me! grazie cmq della risposta silvano
|
fruit of the loop
Member # 322
|
posted 25. Aprile 2002 20:35
ciao.prova a verificare che l'impostazione sul bios della lpt su cui è installata la chiave sia su "bidirezionale", se non lo è potrebbe essere un motivo di malfunzionamento. ciao
p.s. prima di acquistare cubase ho provato una copia furba, anzi più di una. e nessuna funzionava bene
|
paolo40
Member # 498
|
posted 25. Aprile 2002 23:56
e' piu' che giustificata la tua arrabbiatura Violin vuoi solo per il fatto che oltre ad avere speso dei soldi (parecchi) per questo costoso software , ancora sussistono dei problemi di non facile risoluzione io pero' prima di dare per scontato che sia il tuo cubase originale a darti questi problemi procederei formattando il disco e ricaricando il sistema operativo stando molto bene attendo che la versione di directx in tuo possesso non sia e non e' raro che succeda , la diretta responsabile di questi incresciosi mal funzionamenti ecco ...fatto questo reistallerei il cubase certamente sicuro del suo funzionamento se procedi in questo ordine la percentuale di successo potrebbe anche essere del 100% vai cosi non arrabiarti e divertiti
|
geno
Member # 837
|
posted 26. Aprile 2002 11:45
Non sei l'unico ad avere problemi con queste chiavi hardware..... rimanendo in tema (non su cubase, con un'altro soft), c'è un mio amico che dopo innumerevoli problemi / telefonate al centro assisenza del produttore del software che usa, ha deciso di mettere CD e chiave hardware nella sua scatolina, riporre tutto nel cassetto della scrivania e usare la versione cracckata. La cosa piu bella è che ha un'abonamento con la ditta in questione (annuale) per l'assistenza tecnica + aggiornamenti vari, e vengono pagati migliaia di euro all'anno, senza contare il costo del software.Morale: la chiavi hardware, spesso al posto di tutelare il proprietario del software, lo fanno solo incazz*
|
geno
Member # 837
|
posted 26. Aprile 2002 11:46
ho dimenticato il soggetto dell'ultima frase... "DALLA SUA DITTA vengono pagati.." il soggetto è la sua ditta...scusate
|
violin
Member # 1014
|
posted 26. Aprile 2002 16:44
infatti! è quello che farò anch'io!!! nel frattempo (dal mio ultimo post) ho continuato a provare e riprovare... sul sito della midiware c'è un link a un driver apposito per problemi di riconoscimento chiave (POS 1030)! mi sono detto "finalmente ho risolto il problema"!.... clikko euforico per la "trovata" ed indovinate un po'?... ovviamente il link non funziona!!!! (page not found).... così gira che ti rigirano ho trovato un altro driver (POS 1055) che visto che assomigliava all'altro me lo scarico.... lancio cubase ed udite udite si apre!!!eureka... entro nel programma perdo alcune ore tra settaggi vari e prove e a parte un fastidioso ritardo nel midi tra tastiera master e suono effetivamente riprodotto tutto funziona bene! perfetto, finisco la mia sessione di lavoro e chiudo il computer. non è finita qui! la mattina seguente riaccendo e qui inizia l'ennesima odissea. non riesco nemmeno più ad avviare windows così dopo vari tentativi di riaccendere e riavviare decido di passare al disco di ripristino e ripartire da zero (quindi con perdita dei dati e di tutti i programmi già installati) per fortuna che il computer ha solo una settimana di vita quindi ho tutto salvato sul vecchio computer dal quale ora sto nuovamente riimportando tutti i miei dati! conclusione: addio cubase e tornerò a lavorare con qualche programmino da pochi soldi che sicuramente sono più affidabili (anche se meno potenti) di questa vera schifezza!!!! dulcis in fundo: ho mandato una email alla midiware esponendo la prima parte dei miei problemi ed ovviamente non si sono nemmeno degnati di rispondere!!! scusate lo sfogo... ed auguri a tutti quelli che finora non hanno avuto problemi (fino a quando però?!?) saluti silvano
|
fruit of the loop
Member # 322
|
posted 26. Aprile 2002 17:52
ciao.io sono uno dei pochi fortunati che finora (e da 5 anni a questa parte) non ha mai avuto nessun problema con cubase. leggendo però il post di violin mi viene in mente una cosa: violin ha scritto: ".... così gira che ti rigirano ho trovato un altro driver (POS 1055) che visto che assomigliava all'altro me lo scarico...." non so che rapporto hai con l'informatica ma mi sento in dovere di avvisarti che i files "per somiglianza" è meglio che non li scarichi, potresti trovarti davanti brutte sorprese. pensa come ci rimarrà male un tuo nipotino quando premerai play sul pc dove stai per proiettare "la caricano in 101" anziché "la carica dei 101".... quindi, cerca di seguire tutti i consigli che ti vengono dati ed avere un po' di pazienza, vedrai che i problemi si risolvono. in questi giorni è tempo di fiera a rimini, e sicuramente, pur non essendoci uno stand midiware, i tecnici potrebbero essere impegnati in questa attività. lo so che tu hai pagato, ma anche tu quando sei in ferie non sei disponibile all'insegnamento, giusto? sorridi
|
violin
Member # 1014
|
posted 26. Aprile 2002 21:07
è proprio qui che ti sbagli!!! mi arrabbio proprio perchè visto che sono in vacanza fino a giovedì prossimo (noi insegnanti siamo fortunati in questo senso) mi ero portato a casa del lavoro per la scuola relativo agli spettacoli di fine anno scolastico.... quindi come vedi io lavoro anche in vacanza! ma non è questo il punto. un prodotto originale (e molto costoso) dovrebbe essere affidabile! io invece sto perdendo giornate intere di lavoro solo per cercare di venirne a capo... sul discorso del rapporto con l'informatica (visto che la insegno pure) credo di essere abbastanza smaliziato da sapere che spesso molte cose si risolvono non sui manuali ma con la pratica. se poi hai letto attentamente i miei post precedenti avrai capito che quel download effettuato diciamo così per somiglianza è stata la punta dell'iceberg, l'ultimo tentativo prima di riinscatolare questo fenomeno della tecnologia software che è CUBASE! grazie cmq dell'interessamento ciao silvano
|
fatamorgana
Member # 1038
|
posted 01. Maggio 2002 00:45
scusatemi l'intromissione ma te Fruit sei intervenuto contro Violin con un attacco in stile Enzo Biagi di una bavosita' e livore incredibili ed inoltre immotivato per il fatto che Violin ha narrato semplicemente un fatto a lui accaduto e non ha offeso nessuno , al contrario ti ha risposto in modo intelligente dimostrandosi oltremodo competente e cortese molto piu di te facendoti fare una inevitabile figura di coglione quelli come te che vengono qui solo per rompere le palle al prossimo farebbero bene a starsene a casa loro
|
fatamorgana
Member # 1038
|
posted 01. Maggio 2002 01:19
Violin hai tutta la mia ammirazione e solidarieta' per la tua nuova ma importante presenza in questo forum , vieni piu' spesso e se potremo vedremo di aiutarti il piu' possibile , come avrai notato le persone serie e trasparenti qui e non solo qui sono sempre di meno... non si capisce con quali motivazioni spingono i bottoni delle loro tastiere ,in un luogo come questo dove sarebbe opportuno intervenire anche per aiutare i colleghi in difficolta' , e non per sfruttare l'occasione sicuri di farsi belli agli occhi di qualcuno , attaccando in modo compulsivo chiunque scriva nel forum ,meglio se ultimi arrivati
|
3fatesrecstudio
Member # 1
|
posted 01. Maggio 2002 13:13
...Cosa ti fa' pensare che il messaggio di "error Code" sia riconducibile alla chiave hardware?
|
fruit of the loop
Member # 322
|
posted 01. Maggio 2002 13:38
quote: Originally posted by fatamorgana: Violin hai tutta la mia ammirazione e solidarieta' per la tua nuova ma importante presenza in questo forum , vieni piu' spesso e se potremo vedremo di aiutarti il piu' possibile , come avrai notato le persone serie e trasparenti qui e non solo qui sono sempre di meno... non si capisce con quali motivazioni spingono i bottoni delle loro tastiere ,in un luogo come questo dove sarebbe opportuno intervenire anche per aiutare i colleghi in difficolta' , e non per sfruttare l'occasione sicuri di farsi belli agli occhi di qualcuno , attaccando in modo compulsivo chiunque scriva nel forum ,meglio se ultimi arrivati
... meno male che è arrivato superman, il protettore dei più deboli. appena arrivato dalla strada in cui ha aiutato le vecchiette del quartiere ad attraversare si precipita a difendere i poveri utenti di cubase indifesi...
allora, togli il fazzolettino da scout e ascolta: 1. aggiorna il tuo profilo e metti dati veritieri, non lasciare tutto in bianco, denoterebbe molta più onestà. 2. parli a me di rompere i coglioni dopo 286 post in questo forum, che è la mia home page, su cui ci ho perso ore ed ore a sbattermi su cubase (che per fortuna funziona) per aiutare chicchessia... (... mi sembra che post tu ne abbia 2...). ti dovrebbe far pensare il fatto che sono in pieno marasma pre-concerto, ho problemi con il computer che devo utilizzare da vivo, mancano 4 gg e cmq sono qui a leggere i post e a rispondere, se ne sono competente. non volevo dirlo perché cmq non interessa a nessuno, ma visto che rompo così tanto i coglioni... 3. il mio intervento era pesantemente ironico solo per sottolineare il fatto che, capita spesso, esiste una ostinata fretta a ricevere aiuti e consigli. non solo, si pretende che, visto che per una volta si è comprato un software, che funzioni a perfezione da subito e che i tecnici spreparino la tavola dopo pranzo (in periodo di fiera a rimini). a me è sembrato esagerato. inoltre, mi è sembrata piuttosto sciocca la provocazione sull'utilizzo di progr craccati, che non risolvono sicuramente i problemi e, anzi, se tutti utilizziamo questa soluzione di tecnici ce ne saranno sempre meno in giro. non ci è tutto dovuto, anche se abbiamo pagato per avere un software. 4. prova a pensare chi ne viene fuori bello da questa serie di post: io, il terribie criticatore... o tu, quello che dice: "...Violin hai tutta la mia ammirazione e solidarieta' per la tua nuova ma importante presenza in questo forum , vieni piu' spesso e se potremo vedremo di aiutarti il piu' possibile..." .... parli così dopo 2 post??? miele caramellato... comunque mi scuso se sono stato offensivo, non era mia intenzione.
|