This is topic Microsoft.......magari fallisce...... in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=001961

Posted by DjLucas (Member # 858) on 13. Luglio 2002, 20:07:
 
Ciao a tutti regà
Io non capisco una cosa....Ma perchè non mettono CUBASE su piattaforma LINUX????
Boh....Per ora beati gli utenti della MELA.
Cmq....
Da un po il mio pc all'avvio di windows 2000 mi scrive in una schermata blu...
prego attendere...
scaricamento memoria fisica su disco....
Arriva fino a 100%.......
poi riavvia....e va tutto ok
Ma ke è????????????????
Grazie anticipatamente



 


Posted by gio (Member # 829) on 14. Luglio 2002, 00:41:
 
non lo porteranno a linux perke' linux si sta (purtroppo!!!) suicidando a causa di gravi errori di marketing (come -sempre purtroppo- fece a suo tempo il promettente BeOs)

son un beato utente Mac e quindi, a malincuore, non posso aiutarti...
ma confido ke uno dei tanti abilissimi smanettoni windoze di questo forum sapra' risolvere il tuo problema (irc? aps? ccp? qrt? mdf? ;-)

anyway, a buon intenditore ...
 


Posted by VG (Member # 162) on 14. Luglio 2002, 01:43:
 
Ciao DjLucas, lo scaricamento memoria fisica su disco potrebbe dipendere da tanti fattori, hardware e software.
Tempo fa succedeva sul mio PC per via di un banco di memoria RAM difettosa.
 
Posted by hotelparallel (Member # 1129) on 14. Luglio 2002, 04:30:
 
Ragazzi, vi prego di aiutarmi... ho lo stesso problema di DjLucas, ma sono piuttosto disperato io...!

Nel bel mezzo di una sessione Reaktor, mi s'impianta il computer, scarica la memoria e poi si riavvia... il guaio è che in 2 ore ieri l'ha fatto 7 volte!

Potreste elencarmi le varie cause hardware da cui potrebbe dipendere?

grazie assai...
 


Posted by Gase (Member # 635) on 14. Luglio 2002, 09:43:
 
beh, vi posso dare un consiglio un po' drastico, ma che secondo me, se è un problema software lo risolvete.
Un bel back up dei dati e poi "format c:\".

Così risolvete in un paio d'ore il problema se non dipende dall'hardware e allora sono ca**i !!

drastica ma efficace, boo fate voi !


Saluti

Gase (un che x rimpiantare SO e Applicazioni ci mette 2 ore scarse)
 


Posted by geno (Member # 837) on 14. Luglio 2002, 10:11:
 
Ammesso che ci fosse la versione Linux di Cubase? Le schede audio chi ce le fa andare?
 
Posted by DjLucas (Member # 858) on 15. Luglio 2002, 10:01:
 
Essendo sistemista UNIX ho messo un po le mani su windows 2000 me(mer..)ho un po ho risolto ...forse....
Dunque
Dato che questo problema me lo da da 2 settimane da quando ho installato windows 2000 ho provato a settare la memoria virtuale (swap per intenderci) l'ho messa sia quella iniziale che quella finale il doppio di quella che ho installato ...ovvero...
Ho 512 mb di ram??? metto sia in memoria iniziale che finale 1024.....
Sembra che vada bene!!
vi faro sapere in seguito ciao

 
Posted by DjLucas (Member # 858) on 16. Luglio 2002, 09:38:
 
mmmmmm....
il problema mi si è ripresentato....

Ho parlato con assistenza compaq del mio ufficio mi ha detto che è un problema di service pack che non ho installato....
Mo la installero e vedremo...
Ciao

 
Posted by Adamgrey (Member # 1000) on 25. Luglio 2002, 11:54:
 
Non state a perder tempo con tentativi di ripristino del sistema che si riveleranno inutili. Formattate, installate il sistema operativo, l'ultimo service pack, le directX se ne avete bisogno e POI SOLO il software che vi serve per lavorare (ovviamente se volete un sistema stabile). Lo scaricamento della memoria fisica (per quanti non lo sapessero non è una grave forma di amnesia, ma il riversamento della sessione di lavoro attiva su disco in modo tale da creare un file che può essere analizzato in fase di debug del sistema, in pratica serve alla microsoft e quanti hanno i mezzi per analizzare il file in questione, a noi è totalmente inutile) può dipendere da mille fattori, difficilmente è un problema hardware a meno che non si parli di RAM, ma se è un problema recente vuol dire che il vostro pluigin o sequencer preferito ha deciso di sovrascrivere qualche dll cara a windows, il quale ha pensato bene di vendicarsi in questo modo. Formattate, reinstallate il tutto e prima di iniziare a lavorare fatevi un bel cd con l'immagine del disco fisso pronta ad essere ripristinata. Ciao e buon lavoro.
 
Posted by DjLucas (Member # 858) on 25. Luglio 2002, 12:17:
 
Grazie del consiglio infatti è proprio questo secondo me....

Riformattando il tutto il problema si è ripresentato ma sfortunatamente per me era un problema di ram.
Avevo una ram "bucata"
Cmq si è cosi le dll di windows sono state sostituite....e so pure chi sia stato...
REAKTOR
Ora pare tutto ok ....tranne qualche problemino con la scheda video....

Cmq...tra un po mi faccio un bel mac!!Basta stronzate con windows.

Grazie comunque!
 


Posted by javajava (Member # 366) on 25. Luglio 2002, 12:35:
 
....si e saluti cubase
 
Posted by profano (Member # 983) on 25. Luglio 2002, 12:38:
 
Ragazzi, se avete problemi hardware o software come il caso di questo topic potete chiedere aiuto al seguente forum: http://forum.html.it alla sezione "hardware e palmari"...potete chiedere di tutto, purchè sia al di fuori dell' HD recording. Di questo non si intendono.
Ciao
 
Posted by javajava (Member # 366) on 25. Luglio 2002, 12:45:
 
....ops ho sbagliato topics
...costernato
comunque io non credo che la colpa sia sempre di win..piuttosto,trovo abbastenza normale che se un applicativo sovrascrive un componente strutturale del sistema,quest'ultimo abbia difficolta a restare su senza problemi.del resto anche unix di permette una rm . con diritti super user dalla root radendo al suolo tutto il disco e...suicidandosi lasciando attiva la sola shell del prompt.....sino al prossimo comando...ovviamente.
Quindi l'idea è di installare il solo sw che si presume benga utilizzato,possibilmente originale seguendop,per qunto possibile con le utiity del caso,dove l'installer scrive,cosa e a volte sopra cosa!!!!
certo è una seccatura ma sinceramente con un po' di accuratezza anche win riesce a funzionare senza intoppi.
ciao



 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 25. Luglio 2002, 15:32:
 
Grazie ragazzi...



 


Posted by simon (Member # 1237) on 28. Luglio 2002, 02:22:
 
Anche io ho lo stesso problema col pc da due settimane. Anche a me hanno detto che la cosa migliore e formattare e reistallare. Il guaio è che io non ne sono capace..se mantengo il problema cosa può succedermi?
 
Posted by MercurY (Member # 108) on 29. Luglio 2002, 21:22:
 
Io l'ho scoperto da un po di tempo e continuo ad averne conferma non solo leggendo post ma anche sperimentandolo sulla mia pelle : Win98se continua ad essere il migliore x l'audio !! eppoi è il + semplice e veloce, capite a me!! hehehehe

x simon : io non sono in grado di spiegarti x filo e x segno. Prova qui :
http://www.manuali.net/

oppure cerca con google

Ciao
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 31. Luglio 2002, 11:55:
 
Ciao....
mmmm....
Tu dici???
Che pc hai??
Hai provato a mettere il win 98 su un pentium 4?????
Beh nn provateci la ram vi lavora al 50 % e il sistema oltre ad essere inaffidabile piu del dovuto è lentissimoooo!!!
Il win 98 riconosce fino a 500 mb di ram ma non completamente...
Quindi fate un po VOBIS!!!


ah...dimenticavo...non riconosce tutti i plug in!
Ciao
 


Posted by m4force (Member # 418) on 31. Luglio 2002, 12:37:
 
confermo, avere un PIV con win 98 è come mettere il motore di una ferrari su una 500
ciao
 
Posted by MercurY (Member # 108) on 31. Luglio 2002, 17:53:
 
mah, il mio pc è un Athlon 1100 su K7S5A con 256/ram ddr , una SBLive con i drivers KX , ho solamente audio-appz installate con ovviamente internet e altre stronzate ad esso inerenti. Sulla partizione D dell'hd ho win2000 server(bah),vuoto, che uso solamente x backuppare il 98se una volta ogni mese e mezzo o 2 circa quando è esausto. Tengo a precisare che installo e disistallo in continuazione.
cmq x farla breve io mi trovo bene con il 98 e le audio-appz, pochi crush di sistema (rispetto a quando avevo XP: mamma mia !!!!), è una scheggia, è semplice, mai avuto problemi di riconoscimento di pluginz : che altro!

Quello che dite voi sembra + un problema del PIV che non del 98 (dal mio punto di vista ovviamente)

hehe, Ciao
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 01. Agosto 2002, 10:06:
 
Ciao Mercury....
Sicuramente è un problema di pentium 4 ma nn di hardware!!!!!!!!!!
E' un problema di incompatibilità tra hardware spinto e sistema operativo che non è proprio idoneo per quella macchina!!!!


 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2